UFFICIALE L'UNIONE TRA NIPPO FANTINI E GM EUROPA OVINI

MERCATO | 21/09/2017 | 08:32
Doppia novità in casa NIPPO Vini Fantini in vista del 2018. Il team cresce e si rafforza con la costruzione della prima filiera italiana che dagli Under23 arriverà ai professionisti. Europa Ovini, attualmente main sponsor dell’omonimo team Continental abruzzese, diventerà terzo sponsor sulla maglia del team NIPPO Vini Fantini dalla stagione 2018, andando così a rafforzare il nucleo abruzzese dei main-sponsor della squadra. Al contempo, non si tratta solo di un'operazione di sponsorizzazione, bensì una grande novità in particolare in Italia, sarà la nascita di un vero e proprio vivaio #OrangeBlue, con l’attuale struttura del team Continental di  Ezio Panzeri e Gabriele Marchesani (nella foto da sinistra insieme a Valentino Sciotti e Francesco Pelosi) che diventerà il team Under23 di riferimento del team Professional, polmone di crescita, per i giovani talenti italiani e pronto ad accogliere le giovani promesse nipponiche, a supporto del progetto Professional Italo-Giapponese.
 
Un ruolo chiave nello sviluppo del team e nel coordinamento tra le squadre lo svolgerà Maurizio Formichetti incaricato della gestione dei rapporti sinergici tra i team.

LE DICHIARAZIONI DEL TEAM. Queste le parole del General Manager del team NIPPO Vini Fantini, Francesco Pelosi: “L'unione fa la forza e in un ciclismo sempre più competitivo e complicato, avere la capacità di unire le forze è il più bel segnale da offrire all'ambiente, per dare seguito a progetti sempre più importanti e condivisi. L'unione con Europa Ovini, con la nascita del team Under 23 e l'ingresso del brand di Gabriele Marchesani come nuovo importante sponsor nella squadra professionistica, ci permetterà di unire le forze e andare a creare qualcosa di inedito nel panorama Professional italiano e internazionale.”

LE DICHIARAZIONI DEGLI SPONSOR.
Il Presidente onorario del team e CEO Vini Fantini, Valentino Sciotti, esprime tutta la sua soddisfazione per questa nuova partnership dal forte sapore abruzzese: “Questa partnership, di forte matrice Abruzzese, è qualcosa di cui si è parlato per anni con Gabriele Marchesani, anch'egli imprenditore del territorio, e che finalmente si concretizza. Una bella novità a livello tecnico, per avere un team competitivo nel presente a livello Professional, e proiettata al futuro con il team Under23.”

Queste le parole di Gabriele Marchesani presidente del GM Europa Ovini e CEO dell'azienda main sponsor Europa Ovini: “Era un disegno che si pensava da qualche anno insieme a Valentino Sciotti, per il bene del ciclismo abruzzese e italiano. Sarà una vera filiera di giovani talenti con un team Under23 e un team Juniores a supporto del team Professional NIPPO Vini Fantini, nel quale entriamo come terzo sponsor andando a rafforzarne la matrice abruzzese della squadra. Crediamo nella crescita del vivaio e dei ragazzi e crediamo che questo possa essere il miglior modo per sostenere il ciclismo, tanto quello abruzzese quanto il movimento italiano.”

LE NOVITÀ. Le novità annunciate sono quindi molte e importanti. Il team Professional Italo-Giapponese rafforzato da un nuovo importante partner e da una struttura giovanile forte e collaudata, che rimarrà sotto la preziosa guida dell'ex prof Dmitri Nikandrov oggi DS del team Continental. Contestualmente l’approdo nel team NIPPO Vini Fantini del DS Alessandro Donati, nella stagione in corso DS del team Gm Europa Ovini, così come di un corridore attualmente in forza al team Continental e pronto al “salto di categoria”, il cui nome sarà presto annunciato.
Copyright © TBW
COMMENTI
Due punti di vista
21 settembre 2017 09:53 geo
Da un lato si vede la formazione di una squadra forte con ambizioni, dall'altra la crisi con due squadre che si uniscono per fare la stagione impoverendo il numero dei team italiani.
In ogni modo in bocca al lupo e l'augurio di tanti successi

21 settembre 2017 12:09 geom54
concordo anche se amaramente con "geo".

A me non sembra buona cosa
21 settembre 2017 18:57 Bastiano02
Ma secondo me non è un gran bel colpo anzi credo sia una mega bocciatura Nippo l\'anno prossimo non farà il giro dunque questa fusione mi PUZZA TANTO DI MANCANZA DI SGHEI... ma magari mi sbaglio... Bastiano che dice? %uD83D%uDE02%uD83D%uDE02%uD83D%uDE02

Bastiano02
21 settembre 2017 19:49 Bastiano
Io credo che meno squadre Continental significano un ciclismo migliore, vorrei 3/4 Professional in più al posto delle Continental attuali. Avremmo più equità nelle gare perchè tutti correrebbero con Passaporto Biologico e le Continental dovrebbero essere riservate solo agli Under23 e non come oggi che per correre con Professional e Continental, si deve pagare in quasi tutti i team. Tu Bastiano02, la conosci questa problematica?

Ma non mi piace proprio
21 settembre 2017 22:10 discesaesalita
Non è ne carne ne pesce , due team alla deriva, senza una vera struttura costruttiva, nessuno di peso, senza Giro , non c'è significato fare squadre progetti, mi sa che non arriveranno tanto lontano.

Scelta obbligata
21 settembre 2017 23:09 Cicli
Una continental in Italia non ha un identità, cioè non sei prof, non sei dilettante, colpa di chi? Regolamenti, tasse non chiari, tanto vale essere una squadra under di riferimento.
Per il giro d\'Italia la gazzetta dovrebbe invitare le squadre italiane... dovrebbe

di quali talenti stiamo parlando?
22 settembre 2017 15:03 Bastiano3
Signor Bastiano,
Mi sono chiesto vedendo i suoi commenti (a quanto pare pro Nippo) e seguendo il ciclomercato, se la fusione può migliorare una situazione divenuta abbastanza ridicola per la squadra e soprattutto dove siano questi giovani talenti che in Nippo dovrebbero approdare.
Attualmente i corridori giapponesi del team hanno un livello e dei piazzamenti i quali sono oggettivamente mediocri anche nel calendario Asiatico, mentre la parte italiana del team si divide tra corridori normalissimi e velocisti che si sprintano contro l'uno con l'altro.
tra i nuovi acquisti, per citarne uno, Imerio Cima, ha collezionato quest'anno se non sbaglio soltanto 4 vittorie le quali mi sembrano un po' scarse per un velocista in un panorama dilettantistico carente di uomini da volata e vista anche la ricchezza di circuiti da volata nel calendario U23-elite.
Detto questo, mi chiedo se la Nippo Vini Fantini non esageri un po' (soprattutto visti i risultati) ad aggettivare i suoi corridori a "giovani talenti cristallini" in ogni suo comunicato stampa. Cosa dovrebbe fare allora la sky con un corridore come Moscon? usare 15 righe per lodarlo?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024