PEDALANDO COI CAMPIONI. Appuntamento a Casazza l'8 ottobre

INIZIATIVE | 20/09/2017 | 08:30
ll ritorno di Maria Canins, le immancabili Roberta Bonanomi, Imelda Chiappa, Maria Luisa Seghezzi e il ricavato della manifestazione devoluto in favore di due cause femminili: l’Associazione Cuore di Donna (impegnata nella prevenzione delle patologie oncologiche di tipo femminile) e la Onlus Giorno per giorno, il cui scopo è aiutare la bergamasca Jenni Cerea nella lotta contro una rara patologia cerebrospinale.

Per questi motivi si può affermare che la Pedalando coi campioni 2017 5° Trofeo Sci Club Valtorta (cronometro a squadre in cui gli ex professionisti gareggiano con gli amatori) sarà rosa.


Partiamo dalla start list, semplicemente stellare. Oltre alle atlete già citate, l’8 ottobre a Casazza sfileranno campioni del calibro di Moser, Bugno, Berzin, Zandegù, Contini, Baronchelli, Argentin, Savoldelli, Kummer, Prim, Battaglin e Gavazzi. E, notizia dell’ultima ora, al via ci saranno anche i ct della nazionale italiana Paolo Bettini e Davide Cassani.


Dando qualche numero, il promotore Ennio Vanotti e l’Unione Ciclistica Casazza sono riusciti a radunare 115 vecchie glorie del ciclismo che nel proprio curriculum vantano nove vittorie al Giro d’Italia, due Tour de France, otto Liegi, quattro Fiandre, sei Giri di Lombardia, cinque Sanremo, quattordici titoli mondiali e tre ori olimpici.

Al loro fianco pedaleranno circa 450 amatori, tra cui alcuni volti noti: il ceo di Vittoria René Timmermans, il presidente nazionale della Consulta ciclismo dell’Acsi Emiliano Borgna, i giornalisti Beppe Conti e Danilo Gioia e la fresca campionessa italiana tra le esordienti su strada Francesca Pellegrini (Valcar Pbm), una dei tanti giovanissimi già iscritti all’evento. 

Confermata la formula della manifestazione, che scatterà alle ore 9: ogni ex professionista sarà affiancato da quattro amatori in una cronometro a squadre di 17 km intorno al Lago di Endine; un anello pianeggiante e spettacolare dal punto di vista paesaggistico, che permetterà ai partecipanti di scoprire un caratteristico angolo della provincia di Bergamo. Partenze e arrivi dagli impianti sportivi di Casazza di via Suardi, con gli ultimi 300 metri all’interno della pista di atletica.

In virtù del fatto che la Pedalando coi campioni non è una gara ma una kermesse di beneficienza, è vietato l’utilizzo di biciclette da cronometro. Il tempo, inoltre, verrà preso sull’ultimo componente della squadra: in questo modo gli organizzatori confidano di eliminare eccessi di agonismo (più degli amatori che degli ex professionisti, per la verità).


Copyright © TBW
COMMENTI
come al solito
20 settembre 2017 19:02 canepari
e come dice l'articolo, sono sempre gli amatori "la pietra dello scandalo", agonisti ad oltranza, campioni mancati e corsaioli nell'anima....E datevi una calmata! Cercate di entrare nello spirito di questa bellissima manifestazione.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024