PROFESSIONISTI | 16/09/2017 | 14:45 Delle venti squadre Elite in gara domani nella cronosquadre che aprirà
ufficialmente i Campionati del Mondo su strada di Bergen, Norvegia (partenza
15.40) la Sangemini Mg.Kvis Olmo Vega è l’unica formazione a
rappresentare l’Italia. L'obiettivo più importante della stagione è stato
dunque raggiunto per la grande soddisfazione del presidente Demetrio Iommi e del team manager Angelo Baldini che per la sfida iridata
hanno selezionato Simone Bernardini, Paolo Totò,
Michele Gazzara, Nicola Gaffurini, Niccolò Salvietti e Michele Scartezzini.
Non spendente i soldi per andare a fare gare inutili, perché non vi decidete a passare Professional e ci fate vedere come correte con Passaporto Biologico?
Il vostro compito, come quello di tutte le altre Continental, è quello di valorizzare i giovani e di farlo nel rispetto delle stesse regole di tutti gli altri. Quanti ragazzi riuscite a mandare nel ciclismo vero ogni anno?
Avete tanta passione e sarebbe giusti utilizzarla per il bene dell'intero settore.
Bastiano
16 settembre 2017 19:51blardone
Invece di valorizzare certi team che vivono di pubblicità e con un team manager che e da anni che da la possibilità a corridori di farsi vedere e passare oltre voi continuate a criticare !!! È brutta l invidia . io invece faccio un grosso in bocca al lupo e ragazzi divertitevi che tanti avrebbero avuto avere la vostra possibilità..... Forza ragazzi
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...
Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni. «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...
Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...
Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...
Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...
Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A circa...
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...
C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...
Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...
I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...