PROFESSIONISTI | 15/09/2017 | 11:42 Fabio Aru ospite d'onore a CosmoBikeShow: il sardo ha presenziato questa mattina alla cerimonia di apertura della manifestazione veronese e ne ha approfittato per fare il punto sui prossimi impegni: «Sto recuperando da una Vuelta che è stata davvero molto dura, ma ho ancora voglia di correre: per questo sto preparando un finale di stagione intenso visto che in otto giorno correrò Giro dell'Emilia, Tre Valli Varesine, Milano-Torino e Giro di Lombardia. Con l'obiettivo di fare risultato...».
Bene bravo cosi\' si fa un corridore deve correre non fare sempre ritiri e altura,Valvede insegna,poi vada come vada ma la gente ha voglia di vedere i suoi idoli poi x riposare c\'e\' l\'inverno poi sul lago e\' dolce%uD83D%uDC4D
insegnamento
15 settembre 2017 17:11geom54
oltre a VALVERDE con tanto di LEVATA DI SUPERCAPPELLO, tanti, ma tanti altri, insegnano;
comunque, a mio modo di vedere, tecnicamente, l'amalgama atleta/bicicletta non lo vedo, non mi soddisfa se non all'80% o poco poco più e sempre a mio giudizio per un CAP.TIME è poco.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
E' stata una giornata di festa all'insegna del ciclismo quella che si è vissuta a Villadose in occasione del 6° Gp Nordest valido anche per il 46° Gp Comune di Villadose e per il 7° Memorial Bettonte. La gara, riservata...
Finisce con uno sprint a ranghi compatti il Trofeo comune di Marcallo con Casone per la categoria allievi. Sulle strade del Milanese è Marco Gregori a elevarsi a vincitore dopo una gara di 86, 4 chilometri condotti ad una media...
Non gli capita spesso di essere in una situazione del genere, ma per Tadej Pogačar le circostanze di oggi al GP Montréal 2025 erano perfette per fare un regalo a un amico e compagno di squadra. La corsa l’ha già...
Tadej Pogačar ce lo aveva detto appena arrivati in Canada, “occhio a Brandon McNulty, è in formissima”. Oggi al GP Montréal 2025 il corridore americano lo ha dimostrato alla grande, mandando prima a brandelli il gruppo e poi restando da...
Una dimostrazione di forza, un arrivo in parata, un premio per un luogotenente fidato e prezioso: Brandon McNulty vince il Grand Prix de Montreal tagliando il traguardo applaudito dal suo capitano Tadej Pogačar che gli ha lasciato la vittoria. I...
La settima edizione del Grote Prijs Van Looy, la prima senza il grande Rik Van Looy in vita, è stata disputata oggi sulla distanza di 185, 2 chilometri da Westerlo a Herentals. Bel colpo del danese Mads Andersen (Airtox Carl...
ALPECIN DECEUNICK. 8. Vengono qui per vincere le tappe e ne vincono tre con Jasper Philipsen: operazione riuscita. ISRAEL PREMIER TECH. 8, 5. Altro che sentire la pressione della corsa, il team di Riccitello e Marco Frigo deve sopportare...
Tutti fermi, piede a terra. Poco dopo l'ingresso della Vuelta a Madrid nel circuito finale, la contestazione dei manifestanti ProPal è esplosa, un gruppetto di manifestanti è entrato in corsa e lo stop è stato inevitabile. Immagini postate sui social...
Emozioni e spettacolo fino alla fine con il 56° Trofeo Buffoni, la gara internazionale dalla Versilia ai piedi delle Apuane, con 36 squadre e 171 juniores tra i quali 4 campioni del mondo, 6 campioni nazionali e 11 regionali. Sul...
Superba volata di Paul Magnier nella 92sima edizione del Gran de Fourmies La Voix du Nord classica francese del calendario internazionale Elite. Il francese della Soudal Quick Step piazza la sua ruota davanti al ceko Pavel Bittner (Team Picnic PostNL)...