tuttoBICI di SETTEMBRE è pronto: potete scaricarlo
TABLET | 22/09/2017 | 00:00 Il quarantacinquesimo numero della nuova era di tuttoBICI è
disponibile nei chioschi virtuali. Da oltre tre anni e mezzo,
infatti, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI
è stato il primo ad entrare nella nuovaera digitale e su questa strada
proseguirà il proprio cammino, guardando ad un futuro importante,
quanto a quello passato.
Il settantacinquesimo numero della nuova era digitale
di tuttoBICI è pronto da scaricare dall’App Store di Apple. Il numero di SETTEMBRE 2017 è disponibile a pagamento (all'indirizzo http://itunes.apple.com/it/app/tuttobici/id455233479?mt=8).
I prezzi, imposti da Apple, sono molto interessanti: un numero a 4,49
€; tre mesi 11,99 €; 6 mesi a 21,99 €; un anno a 39,99).
Per il sessantesimo mese, inoltre, la rivista con supporto Android, è scaricabile
sempre a pagamento anche sui tablet con quel tipo di supporto. Finalmente ora è possibile anche sottoscrivere un abbonamento annuale. Questo è il link: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.paperlit.android.tuttobici E naturalmente è possibile acquistarlo nella versione SFOGLIABILE, pronta da leggere su qualsiasi computer.
Per completare la nostra offerta, da oggi è possibile acquistare e leggere tuttoBICI anche sul vostro smartphone!
La cover story
è dedicata a Elia Viviani, il vero e proprio uomo dell'estate: il veronese ci racconta l'ultimo anno che ha vissuto a tutta velocità, da Rio a Plouay, e il sogno di disputare un grande mondiale.
A proposito di mondiale, abbiamo chiesto ai tecnici delle nazionali italiani di illustrarci il percorso iridato di Bergen, di spiegarci quali saranno le loro scelte tecniche e chi saranno gli avversari da tenere d'occhio. Parola quindi a Davide Cassani, Marino Amadori, Rino De Candido e Dino Salvoldi.
Vi raccontiamo poi le storie di Dylan Teuns, Matteo Fabbro e ancora l'euroepo di Kristoff, il Colorado di Senni, l'Avenir di Bernal, il Binck Bank Tour di Dumoulin, le ambizioni di Landa. E soprattutto vi proponiamo la storia di Robert Millar, il campione scozzese che esce allo scoperto e racconta la sua decisione di cambiare genere e diventare la signora Philippa York.
Riflettori puntati poi sui giovani azzurri, maschi e femmine, che hanno fatto faville su strada e in pista, ad europei e mondiali, su tutti, Elena Pirrone e Michele Gazzoli. Come
sempre ampio lo spazio dedicato ai giovani con le gare più importante
del mese e i personaggi emergenti, le classifiche dell'Oscar tuttoBICI che sono giunte al momento decisivo, le squadre, le grandi classiche dell'estate, la tecnica... E poi le opinioni delle nostre firme di punta, le rubriche e tanto tanto da leggere...
Qualche semplice “touch” sulle vostre tavolette e la lettura sarà immediata. Buon divertimento!
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...
Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.