NIPPO FANTINI. ECCO I FRATELLI CIMA

MERCATO | 29/08/2017 | 13:38
La NIPPO Vini Fantini pianifica il futuro. Mentre si corre la stagione 2017, il team pianifica con cura il 2018 e le stagioni successive. Già annunciato il rinnovo biennale del plurivittorioso Marco Canola, nel ruolo di capitano del team, la squadra #OrangeBlue ufficializza due colpi di grande prospettiva dando ufficialmente il benvenuto a Damiano e Imerio Cima, rispettivamente classe 1993 e 1997.

I FRATELLI CIMA. Fratelli nel segno del ciclismo, nati a Brescia, cresciuti in sella, Damiano e Imerio sono pronti al grande salto nel professionismo. Il team NIPPO Vini Fantini lancerà due dei migliori giovani talenti italiani, che a partire dal 2018 vestiranno la maglia #OrangeBlue.

A dar loro il benvenuto è il General Manager del team Francesco Pelosi: “Siamo felici di poter lanciare nel professionismo due tra i migliori talenti del ciclismo italiano. Questo è il ruolo delle Professional: lanciare, sostenere e aiutare nella crescita i migliori talenti del ciclismo. Il nostro team è basato su una doppia anima, Italiana e Giapponese, indubbio dunque l’investimento sul nostro segmento tricolore.  Damiano Cima è un giovane di talento e grande generosità che potrà essere di aiuto tanto alla squadra, quanto a suo fratello con cui è molto legato. Imerio Cima passerà professionista appena ventenne, per questo con lui abbiamo siglato un triennale per permettere al suo talento cristallino (già mostrato al recente Tour de L’Avenir e agli Europei Under23 n.d.r.) di crescere e migliorare in maniera graduale, andando a rafforzare la nostra batteria di ruote veloci.”

I PROFILI. Damiano Cima, classe 1993, attualmente in forza alla Viris Maserati è già stato stagista NIPPO Vini Fantini in questo mese di agosto, partecipando con la squadra #OrangeBlue al Tour of Utah e al Colorado Classic. Sotto le direttive del DS Mario Manzoni, in corsa con Marco Canola ha convinto DS e compagni sia per il suo talento che per le sue capacità di uomo squadra. Tra gli Under23 nel 2017 ha conquistato la Coppa San Bernardino, corsa che tra gli Under23 ha consacrato corridori del calibro di Nizzolo e Modolo e un secondo posto alla Popolarissima, mentre nel 2016 aveva conquistato la vittoria del prestigioso Gran Premio Industrie del Marmo.
Nel 2018 il passaggio tra i PRO, con la maglia #OrangeBlue e un contratto biennale che lo legherà alla NIPPO Vini Fantini almeno fino al 2019.

Imerio Cima, classe 1997, è un velocista moderno con grandi margini di crescita. Passerà professionista nella stagione 2018 con il team NIPPO Vini Fantini ad appena 20 anni. Per lui un contratto triennale che gli garantirà la possibilità di una crescita costante in maglia #OrangeBlue. Il passaggio tra i PRO non lo spaventa, avendo dimostrato nel recente Tour de L’Avenir di saper competere ad alti livelli, conquistando due podi. Per lui un mese di agosto da incorniciare quindi, iniziato con il settimo posto nei campionati europei Under23 (migliore degli italiani), continuato con i due podi al Tour de L’Avenir (dove nella quarta tappa ha battuto in volata anche il campione del mondo Under23  Kristoffer Halvorsen) e concluso con la firma sul contratto triennale con la NIPPO Vini Fantini.

In attesa delle prossime ufficialità la NIPPO Vini Fantini traccia quindi il suo futuro assicurandosi due giovani italiani di grande talento.
Copyright © TBW
COMMENTI
Una curiosità,
29 agosto 2017 16:32 Fra74
da parte del Sig. Francesco Pelosi: - “Siamo felici di poter lanciare nel professionismo due tra i migliori talenti del ciclismo italiano..." testuale frase che riporto.
Non mi permetto di sindacare sul passaggio di questi due ragazzi, anzi, ben contento per loro. Seriamente. Sopratutto per il più giovane dei fratelli, dato che è del 1997.
Unico appunto che faccio al Sig. FRANCESCO PELOSI è sul termine "talenti". Ripeto, non è riferito ai due fratelli CIMA. Mi piacerebbe sapere cosa intende Lui, ossia il Sig. Pelosi, per "talento" e chi sarebbero in Italia i vari talenti ciclistici del 2017.
Grazie per la eventuale delucidazione a riguardo.
Ah, se volesse rispondere pure il Sig. VALENTINO SCIOTTI, ben lieto di leggerlo.
Solo per obiettività allego VITTORIE del ciclista IMERIO CIMA (fonte FCI).
2017 - 2
51° Circuito Del Porto - Trofeo Arvedi
Trofeo Città di Castelfidardo

2016 - 2
G.s.c. Viris Vigevano - A.s.d.

2015 – 4
Titolo Italiano Inseguimento a squadre e Velocità a squadre, Montichiari
69° G.P. Di Primavera
52° Trofeo Caduti e Dispersi Comune Di Passirano - 32° Tr. E. Valloncini A.M.
Tre Sere Del Garda - Trofeo Ferali Group

2014 - 2
A.s.d. Feralpi Monteclarense

2013 - 4
A.s.d. Feralpi Monteclarense

2012 - 1
G.c Monteclarense Team A.s.d.

2011 - 1
G.c Monteclarense Team A.s.d.

2010 - 0
Monteclarense F.lli Bregoli A.s.d.

Francesco Conti-Jesi (AN).

Vittorie
29 agosto 2017 22:35 Paracarro
Francesco Conti, perché non ha vinto abbastanza Cima Imerio e non ha ottenuto piazzamenti prestigiosi in due anni da under 23? Ma per favore.. chissà cosa deve vincere un appena ventenne più di così per essere considerato talento

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024