DUE GIORNI DI VERTOVA. CRESCE L'ATTESA

JUNIORES | 25/08/2017 | 16:32
Sabato 26 e domenica 27 agosto torna l’appuntamento con la 2 Giorni Ciclistica Internazionale Juniores di Vertova, una manifestazione che ha fatto la storia del ciclismo giovanile e che negli anni ha lanciato tanti giovani talenti poi diventati campioni.

Anche quest’anno all’evento proposto dall’Uc San Marco Vertova del presidente Alberto Magni e del presidente onorario Giovanni Merelli la lista degli iscritti propone un cast di assoluto valore.

Spulciando tra gli elenchi emergono nomi di numerosi giovani che durante la stagione hanno brillato sulle strade d’Italia e d’Europa. Partiamo dal danese Ludvig Anton Wacker del Team Borkop Cykler vincitore quest’anno della Gent-Wevelgem Juniores. Grande attesa per vedere all’opera anche il campione di Francia Antoine Raugel (Btwin Racing Team). Particolarmente agguerrita si presenta la Nazionale tedesca che tra gli altri schiererà Leon Heinschke che è campione nazionale a cronometro, Juri Hollmann quest’anno già vincitore dell’Internationale Cottbuser Junioren-Etappenfahrt e Niklas Markl che già si mise in mostra lo scorso anno e che poche settimane fa ha conquistato la medaglia di bronzo al Campionato Europeo su strada.

Attenzione anche ai nazionali sloveni: Aljaz Jarc, già a segno all’internazionale Trofeo GD Dorigo, in provincia di Treviso a fine maggio, e soprattutto Nik Cemazar che spesso si è messo in mostra anche sulle strade italiane ed è campione nazionale sia a cronometro che su strada in carica.

Ci sarà anche il campione d’Austria a cronometro Tobias Bayer del Team Felbermayr Wels e il connazionale Florian Kierner vincitore dell’OberÖsterreich Juniorenrundfahrt

Non potrà vestirlo in corsa, ma sarà presente domenica il campione italiano a cronometro Antonio Puppio (Bustese Olonia – Verbania). Tra gli azzurri più attesi sicuramente Filippo Zana (Autozai Contri), vincitore quest’anno del Gp Sportivi di Sovilla e di altre sette corse. Fari puntati anche su Fabio Mazzucco (Borgo Molino Rinascita Ormelle) vincitore del Gp dell’Arno e tra gli uomini più in forma del momento. Il toscano Andrea Innocenti (Stabbia Ciclismo) vincitore quest’anno della Montichiari-Roncone e in Francia della classifica finale dell’Ain Bugey Valromey Tour potrà contare anche sull’appoggio di un compagno di lusso come Filippo Magli, pure lui tra i plurivincitori di stagione. Altri attesi protagonisti, soprattutto per la giornata di domenica, sono il ceco Karel Vacek (Team Giorgi), Andrea Bagioli (Canturino 1902), Luca Colnaghi (Biringhello), Samuele Rubino (Team LVF) e Luca Rastelli (Cremonese-GB) tutti atleti il cui valore e noto agli appassionati di ciclismo.

In totale saranno 41 le formazioni che si schiereranno alla partenza. Sono 17 le squadre straniere di primissimo livello, tra le quali 4 Nazionali (Germania, Svizzera, Slovenia e Russia) e altre formazioni di club in rappresentanza di Russia, Francia, Austria, Danimarca, Olanda e Israele. Completeranno il lotto provvisorio delle 41 formazioni al via alcune delle migliori compagini italiane.

 

Sabato 26 agosto è in palio il 21° Trofeo Comune di Vertova - 16° Memorial Pietro Merelli, più adatto alle ruote veloci del gruppo. Confermato il consueto tracciato: partenza alle ore 14 a Vertova da via Don B. Ferrari dove dopo 8 giri dell’ormai classico circuito (il primo leggermente più corto) avverrà anche l’arrivo. Da percorrere 81,200 chilometri.

 

Domenica 27 agosto per il 47° Trofeo Emilio Paganessi confermate le cinque scalate al Casnigo. Partenza alle ore 9 sempre da via Ferrari a Vertova e classico arrivo alla Marmi Paganessi per un totale di 134 chilometri. In mezzo, dopo un primo tratto in linea di andata e ritorno verso l’Alta Valle Seriana, i corridori dovranno affrontare per cinque volte la salita di Casnigo durante i cinque giri del circuito finale.

Nelle giornate di gara sulla pagina Facebook di BICITV sarà possibile seguire anche dei collegamenti video in diretta dalla corsa.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con una fuga solitaria di trentadue chilometri, la bretone Maeva Squiban (UAE Team ADQ) ha conquistato la sesta tappa del Tour de France Femmes 2025 presentandosi sul traguardo di Ambert con 1'09" di vantaggio sulla connazionale Juliette Labous (FDJ - SUEZ)...


Dopo due stagioni nel vivaio della Intermarché e una in quello della Visma Lease a Bike, il belga Tim Rex farà il grande salto tra i professionisti nella prossima stagione affiancando Vingegaard, Van Aert e compagni. Classe 2004, in questa...


Colpo doppio per Benjamín Prades al Tour de Banyuwangi Ijen. Il quarantunenne corridore iberico della VC Fukuoka, partito stamane dal via della quarta e ultima tappa da Maron Genteng come secondo in classifica generale, ha ribaltato le sorti della breve...


Forse è un luogo comune, forse no, ma spesso capita che le persone estrose siano anche un po' distratte. Un esempio? Ben Healy. L'irlandese della EF Education Easypost è stato certamente il corridore più estroso del Tour de France, non...


Curepipe, il luogo dove è nata la maglia gialla del Tour de France Femmes e vincitrice ieri a Guéret della quinta tappa, sorge nei pressi di un antico cratere vulcanico delle Mauritius. Nell’incantevole Paese la cui bandiera ricorda i colori...


Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la luce. Elegante ed unica, trova compimento in un montaggio esclusivo...


Ad iniziare da quest’anno il Giro del Veneto avrà anche un albo d’oro al femminile. La versione rosa della classica nata nel 1909 debutterà nel calendario il prossimo 15 ottobre con il nome di Veneto Women. L’operazione porta la firma...


Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS,  azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per milioni di atleti e spettatori. Con sedi in Nord America, Europa, Asia...


Sarà Silvio Martinello l'ospite d'eccezione della puntata numero 22 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Il successo di Tadej Pogačar al Tour de France (quarta affermazione, seconda consecutiva) al centro della discussione. Le pagelle, i...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, articolata su ben 4 servizi dedicati ad altrettanti appuntamenti di prestigio. Si comincia con le emozioni dell'Omva -LLM Tour, una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024