DUE GIORNI DI VERTOVA. CRESCE L'ATTESA

JUNIORES | 25/08/2017 | 16:32
Sabato 26 e domenica 27 agosto torna l’appuntamento con la 2 Giorni Ciclistica Internazionale Juniores di Vertova, una manifestazione che ha fatto la storia del ciclismo giovanile e che negli anni ha lanciato tanti giovani talenti poi diventati campioni.

Anche quest’anno all’evento proposto dall’Uc San Marco Vertova del presidente Alberto Magni e del presidente onorario Giovanni Merelli la lista degli iscritti propone un cast di assoluto valore.

Spulciando tra gli elenchi emergono nomi di numerosi giovani che durante la stagione hanno brillato sulle strade d’Italia e d’Europa. Partiamo dal danese Ludvig Anton Wacker del Team Borkop Cykler vincitore quest’anno della Gent-Wevelgem Juniores. Grande attesa per vedere all’opera anche il campione di Francia Antoine Raugel (Btwin Racing Team). Particolarmente agguerrita si presenta la Nazionale tedesca che tra gli altri schiererà Leon Heinschke che è campione nazionale a cronometro, Juri Hollmann quest’anno già vincitore dell’Internationale Cottbuser Junioren-Etappenfahrt e Niklas Markl che già si mise in mostra lo scorso anno e che poche settimane fa ha conquistato la medaglia di bronzo al Campionato Europeo su strada.

Attenzione anche ai nazionali sloveni: Aljaz Jarc, già a segno all’internazionale Trofeo GD Dorigo, in provincia di Treviso a fine maggio, e soprattutto Nik Cemazar che spesso si è messo in mostra anche sulle strade italiane ed è campione nazionale sia a cronometro che su strada in carica.

Ci sarà anche il campione d’Austria a cronometro Tobias Bayer del Team Felbermayr Wels e il connazionale Florian Kierner vincitore dell’OberÖsterreich Juniorenrundfahrt

Non potrà vestirlo in corsa, ma sarà presente domenica il campione italiano a cronometro Antonio Puppio (Bustese Olonia – Verbania). Tra gli azzurri più attesi sicuramente Filippo Zana (Autozai Contri), vincitore quest’anno del Gp Sportivi di Sovilla e di altre sette corse. Fari puntati anche su Fabio Mazzucco (Borgo Molino Rinascita Ormelle) vincitore del Gp dell’Arno e tra gli uomini più in forma del momento. Il toscano Andrea Innocenti (Stabbia Ciclismo) vincitore quest’anno della Montichiari-Roncone e in Francia della classifica finale dell’Ain Bugey Valromey Tour potrà contare anche sull’appoggio di un compagno di lusso come Filippo Magli, pure lui tra i plurivincitori di stagione. Altri attesi protagonisti, soprattutto per la giornata di domenica, sono il ceco Karel Vacek (Team Giorgi), Andrea Bagioli (Canturino 1902), Luca Colnaghi (Biringhello), Samuele Rubino (Team LVF) e Luca Rastelli (Cremonese-GB) tutti atleti il cui valore e noto agli appassionati di ciclismo.

In totale saranno 41 le formazioni che si schiereranno alla partenza. Sono 17 le squadre straniere di primissimo livello, tra le quali 4 Nazionali (Germania, Svizzera, Slovenia e Russia) e altre formazioni di club in rappresentanza di Russia, Francia, Austria, Danimarca, Olanda e Israele. Completeranno il lotto provvisorio delle 41 formazioni al via alcune delle migliori compagini italiane.

 

Sabato 26 agosto è in palio il 21° Trofeo Comune di Vertova - 16° Memorial Pietro Merelli, più adatto alle ruote veloci del gruppo. Confermato il consueto tracciato: partenza alle ore 14 a Vertova da via Don B. Ferrari dove dopo 8 giri dell’ormai classico circuito (il primo leggermente più corto) avverrà anche l’arrivo. Da percorrere 81,200 chilometri.

 

Domenica 27 agosto per il 47° Trofeo Emilio Paganessi confermate le cinque scalate al Casnigo. Partenza alle ore 9 sempre da via Ferrari a Vertova e classico arrivo alla Marmi Paganessi per un totale di 134 chilometri. In mezzo, dopo un primo tratto in linea di andata e ritorno verso l’Alta Valle Seriana, i corridori dovranno affrontare per cinque volte la salita di Casnigo durante i cinque giri del circuito finale.

Nelle giornate di gara sulla pagina Facebook di BICITV sarà possibile seguire anche dei collegamenti video in diretta dalla corsa.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


In occasione della prima edizione dell'Avventura ciclistica brevettata TERREDIMEZZO, la Randonnée Extreme che si terrà Sabato 27 Settembre con la finalità di sostenere i "Bambini Farfalla grazie all'associazione DEBRA, SLoPline, Metallurgica Cusiana, Cosmel Srl e Insubria Sport hanno deciso di...


Almeno fino alla fine della stagione 2028 continueremo a vedere Eleonora Gasparrini con la maglia della UAE Team ADQ, formazione in cui è approdata nel 2023 e con cui ha festeggiato sei delle sette affermazioni ottenute finora nella carriera nella...


Scatterà domani la prestigiosa avventura internazionale tra i professionisti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac.Diretti da Dario Nicoletti, i portacolori della formazione bresciana si cimenteranno nella Okolo Slovenska / Tour de Slovaquie 2025, corsa a tappe che...


Dopo aver vinto il 31 agosto la Coppa Caduti di Casalguidi che prevedeva in quella occasione numerosi tratti sterrati, il bravissimo allievo emiliano Nicolò Fiumara ha ottenuto un altro successo stagionale in Toscana. Organizzato dal G.S. Moto Guzzi di Prato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024