DUE GIORNI DI VERTOVA. CRESCE L'ATTESA

JUNIORES | 25/08/2017 | 16:32
Sabato 26 e domenica 27 agosto torna l’appuntamento con la 2 Giorni Ciclistica Internazionale Juniores di Vertova, una manifestazione che ha fatto la storia del ciclismo giovanile e che negli anni ha lanciato tanti giovani talenti poi diventati campioni.

Anche quest’anno all’evento proposto dall’Uc San Marco Vertova del presidente Alberto Magni e del presidente onorario Giovanni Merelli la lista degli iscritti propone un cast di assoluto valore.

Spulciando tra gli elenchi emergono nomi di numerosi giovani che durante la stagione hanno brillato sulle strade d’Italia e d’Europa. Partiamo dal danese Ludvig Anton Wacker del Team Borkop Cykler vincitore quest’anno della Gent-Wevelgem Juniores. Grande attesa per vedere all’opera anche il campione di Francia Antoine Raugel (Btwin Racing Team). Particolarmente agguerrita si presenta la Nazionale tedesca che tra gli altri schiererà Leon Heinschke che è campione nazionale a cronometro, Juri Hollmann quest’anno già vincitore dell’Internationale Cottbuser Junioren-Etappenfahrt e Niklas Markl che già si mise in mostra lo scorso anno e che poche settimane fa ha conquistato la medaglia di bronzo al Campionato Europeo su strada.

Attenzione anche ai nazionali sloveni: Aljaz Jarc, già a segno all’internazionale Trofeo GD Dorigo, in provincia di Treviso a fine maggio, e soprattutto Nik Cemazar che spesso si è messo in mostra anche sulle strade italiane ed è campione nazionale sia a cronometro che su strada in carica.

Ci sarà anche il campione d’Austria a cronometro Tobias Bayer del Team Felbermayr Wels e il connazionale Florian Kierner vincitore dell’OberÖsterreich Juniorenrundfahrt

Non potrà vestirlo in corsa, ma sarà presente domenica il campione italiano a cronometro Antonio Puppio (Bustese Olonia – Verbania). Tra gli azzurri più attesi sicuramente Filippo Zana (Autozai Contri), vincitore quest’anno del Gp Sportivi di Sovilla e di altre sette corse. Fari puntati anche su Fabio Mazzucco (Borgo Molino Rinascita Ormelle) vincitore del Gp dell’Arno e tra gli uomini più in forma del momento. Il toscano Andrea Innocenti (Stabbia Ciclismo) vincitore quest’anno della Montichiari-Roncone e in Francia della classifica finale dell’Ain Bugey Valromey Tour potrà contare anche sull’appoggio di un compagno di lusso come Filippo Magli, pure lui tra i plurivincitori di stagione. Altri attesi protagonisti, soprattutto per la giornata di domenica, sono il ceco Karel Vacek (Team Giorgi), Andrea Bagioli (Canturino 1902), Luca Colnaghi (Biringhello), Samuele Rubino (Team LVF) e Luca Rastelli (Cremonese-GB) tutti atleti il cui valore e noto agli appassionati di ciclismo.

In totale saranno 41 le formazioni che si schiereranno alla partenza. Sono 17 le squadre straniere di primissimo livello, tra le quali 4 Nazionali (Germania, Svizzera, Slovenia e Russia) e altre formazioni di club in rappresentanza di Russia, Francia, Austria, Danimarca, Olanda e Israele. Completeranno il lotto provvisorio delle 41 formazioni al via alcune delle migliori compagini italiane.

 

Sabato 26 agosto è in palio il 21° Trofeo Comune di Vertova - 16° Memorial Pietro Merelli, più adatto alle ruote veloci del gruppo. Confermato il consueto tracciato: partenza alle ore 14 a Vertova da via Don B. Ferrari dove dopo 8 giri dell’ormai classico circuito (il primo leggermente più corto) avverrà anche l’arrivo. Da percorrere 81,200 chilometri.

 

Domenica 27 agosto per il 47° Trofeo Emilio Paganessi confermate le cinque scalate al Casnigo. Partenza alle ore 9 sempre da via Ferrari a Vertova e classico arrivo alla Marmi Paganessi per un totale di 134 chilometri. In mezzo, dopo un primo tratto in linea di andata e ritorno verso l’Alta Valle Seriana, i corridori dovranno affrontare per cinque volte la salita di Casnigo durante i cinque giri del circuito finale.

Nelle giornate di gara sulla pagina Facebook di BICITV sarà possibile seguire anche dei collegamenti video in diretta dalla corsa.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Toon Aerts era visibilmente emozionato dopo la sua vittoria e un pianto liberatorio è arrivato poco prima della sua premiazione per il successo al Campionato Europeo. «Ho sempre continuato a correre durante quel periodo difficile, spesso contro ogni idea di...


L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024