UTAH. CICCONE RITROVA LA VIA DEL SUCCESSO

PROFESSIONISTI | 05/08/2017 | 22:54
Con un memorabile uno-due la Bardiani-CSF ha dominato la tappa regina del Tour of Utah, da Heber Valley a Snowbird Resort (sesta e penultima). Giulio Ciccone ha trionfato in solitaria, seguito a 35” dal compagno Simone Sterbini e in terza posizione, a 41”, da Powless (Axeon-Hagens), coronando nel migliore dei modi una giornata super per tutto il #GreenTeam.

“Abbiamo costruito questa vittoria sin dal primo km e ripaga tutti gli sforzi fatti qui in Utah per emergere. Ogni giorno ci abbiamo provato, lottato e mai smesso di crederci. Abbiamo corso da grande squadra e aver condiviso il podio con Sterbini è stata la ciliegina sulla torta” ha spiegato Ciccone, al suo secondo successo da prof dopo la tappa al Giro d’Italia l’anno scorso a Sestola.

L’attacco di Giulio è stata l’ultima azione che ha visto protagonista la Bardiani-CSF. La fuga di Luca Wackermann e Simone Velasco ha caratterizzato la tappa nella prima parte; la gestione della corsa da parte degli stessi con Lorenzo Rota e Simone Sterbini l’immagine più bella del finale.

“Ho affrontato l’ultima salita con regolarità. I miei compagni stati eccezionali, hanno svolto un lavoro preparatorio impeccabile senza il quale sarebbe stato tutto molto complicato. Il forcing di Sterbo è stata la rampa di lancio. Ai -5 km ho voluto testare i miei avversari, capire chi ne aveva ancora. Vedendo che nessuno mi seguiva, ho tirato dritto” ha aggiunto Ciccone.

“La condizione c’è e i test in ritiro ne avevano già dato conferma. Molto più importante l’essermi sbloccato mentalmente dopo un avvio di stagione complicato e un prosieguo dove faticavo ad ingranare. Può sembrare superfluo dirlo, ma questa vittoria è un toccasana per me e credo per l’intera squadra. Ora dobbiamo concentrarci sul finale di stagione, viverlo con intensità perchè ogni corsa sarà un’occasione da sfruttare. Per me, il bollino rosso è già sul Lombardia”.

Alla gioia per la vittoria di Ciccone si aggiunge in casa #GreenTeam la soddisfazione per la prestazione maiuscola di Sterbini, perfetto gregario per Giulio e coraggioso attaccante alla conquista del secondo posto.

“Il mio obiettivo era solo mettere Cicco nelle migliori condizioni e poi difenderlo nel caso in cui qualcuno volesse riprenderlo. Quando ha attaccato, ho visto che gli altri faticavano a tenere un ritmo sostenuto. Ho temporeggiato, aspettato che Giulio guadagnasse e poi, senza compromettere la sua azione, ho sfruttato il vuoto che c’era. Sono felicissimo per la squadra e per quello che sono riuscito a fare: avanti così”.

Il Tour of Utah vivrà oggi l’atto finale con il circuito nella capitale Salt Lake City, 118 km. In classifica generale Ciccone, grazie alla sua impresa, ha guadagnato quasi venti posizioni passando al sesto posto, a 2’16” dal leader Britton (Rally Cycling).

ORDINE D'ARRIVO

1 Giulio Ciccone (Ita) Bardiani - CSF 2:45:38
2 Simone Sterbini (Ita) Bardiani - CSF +0:35
3 Neilson Powless (USA) Axeon Hagens Berman +0:41
4 Gavin Mannion (USA) UnitedHealthcare Pro Cycling Team +0:44
5 Robert Britton (Can) Rally Cycling +0:44
6 Serghei Tvetcov (Rou) Jelly Belly p/b Maxxis +0:48
7 Manuel Senni (Ita) BMC Racing Team +1:14
8 James Piccoli (Can) Elevate - KHS Pro Cycling +1:19
9 Christopher Butler (USA) Caja Rural - Seguros RGA +1:27
10 Brent Bookwalter (USA) BMC Racing Team +2:06
11 Luis Enrique Lemus Davila (Mex) Israel Cycling Academy +2:09
12 Jonathan Clarke (Aus) UnitedHealthcare Pro Cycling Team +2:12
13 Sepp Kuss (USA) Rally Cycling +2:37
14 Pierpaolo Ficara (Ita) Amore & Vita - Selle SMP p/b Fondriest +2:42
15 Taylor Eisenhart (USA) Holowesko - Citadel p/b Hincapie Sportswear +2:49

CLASSIFICA GENERALE

1 Robert Britton (Can) Rally Cycling 20:07:43
2 Gavin Mannion (USA) UnitedHealthcare Pro Cycling Team +0:26
3 Serghei Tvetcov (Rou) Jelly Belly p/b Maxxis +0:28
4 Neilson Powless (USA) Axeon Hagens Berman +0:36
5 Brent Bookwalter (USA) BMC Racing Team +2:07
Copyright © TBW
COMMENTI
Miracoli della vita.
6 agosto 2017 17:21 Bastiano

A parte Ciccone che è un predestinato e che ha avuto problemi di salute, questo Team del quale ho sempre scritto benissimo, ha iniziato la stagione con imbarazzante deficit di prestazioni, dopato Ruffoni a parte ma, ora sembra che tutti si siano trasformati e vanno come le schegge.
Ma vi rendete conto che le prestazioni ridicole di inizio stagione hanno messo la squadra all'ultimo posto della Coppa Italia, con distacco abissale dagli altri team?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Toon Aerts era visibilmente emozionato dopo la sua vittoria e un pianto liberatorio è arrivato poco prima della sua premiazione per il successo al Campionato Europeo. «Ho sempre continuato a correre durante quel periodo difficile, spesso contro ogni idea di...


L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024