UTAH. CICCONE RITROVA LA VIA DEL SUCCESSO

PROFESSIONISTI | 05/08/2017 | 22:54
Con un memorabile uno-due la Bardiani-CSF ha dominato la tappa regina del Tour of Utah, da Heber Valley a Snowbird Resort (sesta e penultima). Giulio Ciccone ha trionfato in solitaria, seguito a 35” dal compagno Simone Sterbini e in terza posizione, a 41”, da Powless (Axeon-Hagens), coronando nel migliore dei modi una giornata super per tutto il #GreenTeam.

“Abbiamo costruito questa vittoria sin dal primo km e ripaga tutti gli sforzi fatti qui in Utah per emergere. Ogni giorno ci abbiamo provato, lottato e mai smesso di crederci. Abbiamo corso da grande squadra e aver condiviso il podio con Sterbini è stata la ciliegina sulla torta” ha spiegato Ciccone, al suo secondo successo da prof dopo la tappa al Giro d’Italia l’anno scorso a Sestola.

L’attacco di Giulio è stata l’ultima azione che ha visto protagonista la Bardiani-CSF. La fuga di Luca Wackermann e Simone Velasco ha caratterizzato la tappa nella prima parte; la gestione della corsa da parte degli stessi con Lorenzo Rota e Simone Sterbini l’immagine più bella del finale.

“Ho affrontato l’ultima salita con regolarità. I miei compagni stati eccezionali, hanno svolto un lavoro preparatorio impeccabile senza il quale sarebbe stato tutto molto complicato. Il forcing di Sterbo è stata la rampa di lancio. Ai -5 km ho voluto testare i miei avversari, capire chi ne aveva ancora. Vedendo che nessuno mi seguiva, ho tirato dritto” ha aggiunto Ciccone.

“La condizione c’è e i test in ritiro ne avevano già dato conferma. Molto più importante l’essermi sbloccato mentalmente dopo un avvio di stagione complicato e un prosieguo dove faticavo ad ingranare. Può sembrare superfluo dirlo, ma questa vittoria è un toccasana per me e credo per l’intera squadra. Ora dobbiamo concentrarci sul finale di stagione, viverlo con intensità perchè ogni corsa sarà un’occasione da sfruttare. Per me, il bollino rosso è già sul Lombardia”.

Alla gioia per la vittoria di Ciccone si aggiunge in casa #GreenTeam la soddisfazione per la prestazione maiuscola di Sterbini, perfetto gregario per Giulio e coraggioso attaccante alla conquista del secondo posto.

“Il mio obiettivo era solo mettere Cicco nelle migliori condizioni e poi difenderlo nel caso in cui qualcuno volesse riprenderlo. Quando ha attaccato, ho visto che gli altri faticavano a tenere un ritmo sostenuto. Ho temporeggiato, aspettato che Giulio guadagnasse e poi, senza compromettere la sua azione, ho sfruttato il vuoto che c’era. Sono felicissimo per la squadra e per quello che sono riuscito a fare: avanti così”.

Il Tour of Utah vivrà oggi l’atto finale con il circuito nella capitale Salt Lake City, 118 km. In classifica generale Ciccone, grazie alla sua impresa, ha guadagnato quasi venti posizioni passando al sesto posto, a 2’16” dal leader Britton (Rally Cycling).

ORDINE D'ARRIVO

1 Giulio Ciccone (Ita) Bardiani - CSF 2:45:38
2 Simone Sterbini (Ita) Bardiani - CSF +0:35
3 Neilson Powless (USA) Axeon Hagens Berman +0:41
4 Gavin Mannion (USA) UnitedHealthcare Pro Cycling Team +0:44
5 Robert Britton (Can) Rally Cycling +0:44
6 Serghei Tvetcov (Rou) Jelly Belly p/b Maxxis +0:48
7 Manuel Senni (Ita) BMC Racing Team +1:14
8 James Piccoli (Can) Elevate - KHS Pro Cycling +1:19
9 Christopher Butler (USA) Caja Rural - Seguros RGA +1:27
10 Brent Bookwalter (USA) BMC Racing Team +2:06
11 Luis Enrique Lemus Davila (Mex) Israel Cycling Academy +2:09
12 Jonathan Clarke (Aus) UnitedHealthcare Pro Cycling Team +2:12
13 Sepp Kuss (USA) Rally Cycling +2:37
14 Pierpaolo Ficara (Ita) Amore & Vita - Selle SMP p/b Fondriest +2:42
15 Taylor Eisenhart (USA) Holowesko - Citadel p/b Hincapie Sportswear +2:49

CLASSIFICA GENERALE

1 Robert Britton (Can) Rally Cycling 20:07:43
2 Gavin Mannion (USA) UnitedHealthcare Pro Cycling Team +0:26
3 Serghei Tvetcov (Rou) Jelly Belly p/b Maxxis +0:28
4 Neilson Powless (USA) Axeon Hagens Berman +0:36
5 Brent Bookwalter (USA) BMC Racing Team +2:07
Copyright © TBW
COMMENTI
Miracoli della vita.
6 agosto 2017 17:21 Bastiano

A parte Ciccone che è un predestinato e che ha avuto problemi di salute, questo Team del quale ho sempre scritto benissimo, ha iniziato la stagione con imbarazzante deficit di prestazioni, dopato Ruffoni a parte ma, ora sembra che tutti si siano trasformati e vanno come le schegge.
Ma vi rendete conto che le prestazioni ridicole di inizio stagione hanno messo la squadra all'ultimo posto della Coppa Italia, con distacco abissale dagli altri team?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pirelli presenta CINTURATO EVO TLR, il nuovo pneumatico da bicicletta successore del CINTURATO Velo,  prodotto lanciato nel 2018 e da allora un best seller della divisione Cycling di Pirelli. Partendo dalle riconosciute caratteristiche del CINTURATO Velo, in particolare affidabilità e...


Non è iniziata bene la giornata per Primoz Roglic: lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, infatti, è stato vittima di una caduta durante la ricognizione della crono. Fasciato sul lato sinistro del corpo per le ferite riportate domenica sullo...


La 48.esima edizione del Tour of the Alps si è conclusa venerdì 25 aprile a Lienz, in Osttirol, al termine di una cavalcata di cinque giorni sulle strade dell’Euregio, scattata da San Lorenzo Dorsino, in Trentino, con l’Alto Adige ad...


E' l'ora di Alessandro Fancellu! Finalmente a segno la giovane promessa della JCL Team UKYO che torna a vincere a distanza di sei anni dal suo ultimo trionfo in Spagna (luglio 2019 classifica finale Vuelta Leon). Fancellu ha conquistato la...


Prologo non ne fa mistero, la nuova sella PREDATOR 01TT nasce per fissare nuovi punti di riferimento nel mondo delle cronometro e lo fa con numeri e caratteristiche da fuoriclasse. La nuova sella integrata da cronometro brevettata da Prologo è stata...


Mentre il Giro d'Italia si prepara ad iniziare la sua seconda settimana sotto la pioggia di Toscana, Tadej Pogacar è al lavoro a Sierra Nevada e ieri ha dovuto fare i conti con una giornata particolarmente ventosa in cima a...


Oggi ci sarà la cronometro da Lucca a Pisa e sarà molto diversa rispetto a quella di Tirana, perché i chilometri da percorrere saranno 28, 6. «Certamente  è una crono diversa da quella in Albania e arriva dopo un giorno...


Se non si hanno le spalle forti o lo spirito di chi non si arrende mai, i tunnel possono diventare  infiniti e si può precipitare nel buio. Negli scorsi mesi Federica Venturelli ha rischiato di perdersi di nuovo, tutta colpa...


Sono stati 7 i corridori a mettere la propria firma nelle prime 9 tappe del Giro d’Italia 2025. L’unico capace di conquistare più di un successo è stato Mads Pedersen, 3 volte a segno. Il danese detiene anche il primato...


Jonas Vingegaard si trova in Sierra Nevada e si sta preparando per il Delfinato e poi per il Tour de France. Il campione danese sta anche seguendo il Giro d’Italia ed è stato molto contento per la vittoria di Wout...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024