PROFESSIONISTI | 05/08/2017 | 22:54 Con un memorabile uno-due la Bardiani-CSF ha dominato la tappa regina del Tour of Utah, da Heber Valley a Snowbird Resort (sesta e penultima). Giulio Ciccone ha trionfato in solitaria, seguito a 35” dal compagno Simone Sterbini e in terza posizione, a 41”, da Powless (Axeon-Hagens), coronando nel migliore dei modi una giornata super per tutto il #GreenTeam.
“Abbiamo costruito questa vittoria sin dal primo km e ripaga tutti gli sforzi fatti qui in Utah per emergere. Ogni giorno ci abbiamo provato, lottato e mai smesso di crederci. Abbiamo corso da grande squadra e aver condiviso il podio con Sterbini è stata la ciliegina sulla torta” ha spiegato Ciccone, al suo secondo successo da prof dopo la tappa al Giro d’Italia l’anno scorso a Sestola.
L’attacco di Giulio è stata l’ultima azione che ha visto protagonista la Bardiani-CSF. La fuga di Luca Wackermann e Simone Velasco ha caratterizzato la tappa nella prima parte; la gestione della corsa da parte degli stessi con Lorenzo Rota e Simone Sterbini l’immagine più bella del finale.
“Ho affrontato l’ultima salita con regolarità. I miei compagni stati eccezionali, hanno svolto un lavoro preparatorio impeccabile senza il quale sarebbe stato tutto molto complicato. Il forcing di Sterbo è stata la rampa di lancio. Ai -5 km ho voluto testare i miei avversari, capire chi ne aveva ancora. Vedendo che nessuno mi seguiva, ho tirato dritto” ha aggiunto Ciccone.
“La condizione c’è e i test in ritiro ne avevano già dato conferma. Molto più importante l’essermi sbloccato mentalmente dopo un avvio di stagione complicato e un prosieguo dove faticavo ad ingranare. Può sembrare superfluo dirlo, ma questa vittoria è un toccasana per me e credo per l’intera squadra. Ora dobbiamo concentrarci sul finale di stagione, viverlo con intensità perchè ogni corsa sarà un’occasione da sfruttare. Per me, il bollino rosso è già sul Lombardia”.
Alla gioia per la vittoria di Ciccone si aggiunge in casa #GreenTeam la soddisfazione per la prestazione maiuscola di Sterbini, perfetto gregario per Giulio e coraggioso attaccante alla conquista del secondo posto.
“Il mio obiettivo era solo mettere Cicco nelle migliori condizioni e poi difenderlo nel caso in cui qualcuno volesse riprenderlo. Quando ha attaccato, ho visto che gli altri faticavano a tenere un ritmo sostenuto. Ho temporeggiato, aspettato che Giulio guadagnasse e poi, senza compromettere la sua azione, ho sfruttato il vuoto che c’era. Sono felicissimo per la squadra e per quello che sono riuscito a fare: avanti così”.
Il Tour of Utah vivrà oggi l’atto finale con il circuito nella capitale Salt Lake City, 118 km. In classifica generale Ciccone, grazie alla sua impresa, ha guadagnato quasi venti posizioni passando al sesto posto, a 2’16” dal leader Britton (Rally Cycling).
ORDINE D'ARRIVO
1 Giulio Ciccone (Ita) Bardiani - CSF 2:45:38
2 Simone Sterbini (Ita) Bardiani - CSF +0:35
3 Neilson Powless (USA) Axeon Hagens Berman +0:41
4 Gavin Mannion (USA) UnitedHealthcare Pro Cycling Team +0:44
5 Robert Britton (Can) Rally Cycling +0:44
6 Serghei Tvetcov (Rou) Jelly Belly p/b Maxxis +0:48
7 Manuel Senni (Ita) BMC Racing Team +1:14
8 James Piccoli (Can) Elevate - KHS Pro Cycling +1:19
9 Christopher Butler (USA) Caja Rural - Seguros RGA +1:27
10 Brent Bookwalter (USA) BMC Racing Team +2:06
11 Luis Enrique Lemus Davila (Mex) Israel Cycling Academy +2:09
12 Jonathan Clarke (Aus) UnitedHealthcare Pro Cycling Team +2:12
13 Sepp Kuss (USA) Rally Cycling +2:37
14 Pierpaolo Ficara (Ita) Amore & Vita - Selle SMP p/b Fondriest +2:42
15 Taylor Eisenhart (USA) Holowesko - Citadel p/b Hincapie Sportswear +2:49
CLASSIFICA GENERALE
1 Robert Britton (Can) Rally Cycling 20:07:43
2 Gavin Mannion (USA) UnitedHealthcare Pro Cycling Team +0:26
3 Serghei Tvetcov (Rou) Jelly Belly p/b Maxxis +0:28
4 Neilson Powless (USA) Axeon Hagens Berman +0:36
5 Brent Bookwalter (USA) BMC Racing Team +2:07
A parte Ciccone che è un predestinato e che ha avuto problemi di salute, questo Team del quale ho sempre scritto benissimo, ha iniziato la stagione con imbarazzante deficit di prestazioni, dopato Ruffoni a parte ma, ora sembra che tutti si siano trasformati e vanno come le schegge.
Ma vi rendete conto che le prestazioni ridicole di inizio stagione hanno messo la squadra all'ultimo posto della Coppa Italia, con distacco abissale dagli altri team?
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e chemetterebbero in difficoltà i corridori che...
Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...
Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...
Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...
Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...
Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...
Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...
Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...
Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...
Ci sarà anche un pezzo di Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service in Ruanda per i Campionati del Mondo di ciclismo su strada Kigali 2025. Infatti, tra gli azzurri convocati per la gara su strada della categoria Juniores, figura anche...