FIXED. I TRICOLORI A SALSOMAGGIORE

SCATTO FISSO | 04/08/2017 | 07:37
Salsomaggiore Terme, “la città bellissima”, si conferma culla dello sport e dello stile. E a inizio settembre 2017 lo dimostrerà ancora una volta ospitando l’evento più importante d’Italia dedicato alla disciplina più trendy del mondo delle due ruote: le fixed bike (per gli appassionati le “fixies”), le bici a scatto fisso che sono l’ultima passione degli hipster.

Sabato 9 settembre lungo l’anello di Parco Mazzini, il circuito storico che già negli anni ’20 ospitava le gare ciclistiche più prestigiose d’Italia, si disputerà il primo campionato italiano scatto fisso, assegnato dalla Federazione Ciclistica Italiana.

Iconiche nella loro frenata con i pedali all’indietro, semplici perché dotate di un solo rapporto, dal design pulito e iper-personalizzabili, le fixed-gear bikes sono l’espressione di una cultura urbana che da New York ha fatto il giro del mondo, con gare spettacolari per le strade delle principali metropoli (da Londra a Barcellona), trasformandole in vera e propria icona pop che unisce lo sport alla passione vintage.

In Italia la passione per le fixies ha contagiato grandi campioni, come Rachele Barbieri (la campionessa del mondo su pista nella specialità dello scratch), che si sono misurati con queste funamboliche biciclette nate per sfrecciare sui velodromi ma che ora hanno conquistato i percorsi su strada.

Forte di questa popolarità tra gli appassionati delle due ruote, a Salsomaggiore Terme le fixed bike si presentano al grande pubblico nella loro nuova veste di disciplina sportiva che assegnerà il tricolore durante un evento senza precedenti in Italia e e che potrà contare sulla diffusione internazionale attraverso Bike Channel, l’unico canale dedicato alla bicicletta in tutte le sue forme, visibile sul pacchetto Sky digitando il 214, media partner ufficiale dell’evento , che seguirà costantemente anche attraverso i canali social.
Il primo campionato italiano delle fixed bike rappresenta il momento clou del Bike Summer Festival, la grande manifestazione organizzata da Fiere di Parma per coinvolgere il grande pubblico nella celebrazione della magia della bicicletta, a 200 anni esatti dalla sua nascita, e che debutta nella splendida location di Salsomaggiore Terme.  

Il calendario del Bike Summer Festival per il 9 settembre è allettante e spettacolare perché vede in programma ben due importanti gare, entrambe disputate lungo l'anello di Parco Mazzini, un circuito storico per il ciclismo nazionale visto che nel 1928 vide nascere una gara prestigiosa, “La 100 giri”, che è arrivata sino ai nostri giorni e che è ormai prossima a tagliare il traguardo della 90esima edizione.

La mattina sarà dedicata al Meeting Regionale Giovanissimi Strada, che vedrà gareggiare 500 baby ciclisti tra i 6 e i 12 anni, mentre il pomeriggio sarà dedicato alla spettacolare gara dei 100 atleti delle fixed bike, finale nazionale del circuito Criterium Italia che, per la prima volta, assegnerà il titolo di Campione Italiano Federciclismo e consegnerà la maglia tricolore ai due vincitori assoluti delle categorie femminile e maschile.

A corredo della giornata tante divertenti attività dedicate ai bambini con percorsi prova e gimcana su due ruote, con bici e caschi messi a disposizione dagli organizzatori, e tutta la passione per le due ruote di Salsomaggiore Terme, che si conferma ancora una volta uno dei punti di riferimento per gli appassionati del settore. Ma non è finita qui.
 
Sabato 9 settembre sarà anche la Notte Nera, una delle Notti Bellissime di Radio Number One, tutta dedicata ai buskers che, a partire dal pomeriggio, animeranno strade, piazze, parchi e viali di Salsomaggiore Terme. La giornata continuerà con la premiazione dei campioni italiani di fixed in piazza Berzieri alle 21. A seguire concerto dal vivo della cantante italo-americana Francess, musica con dj set e spettacoli di fuoco sino a notte fonda.

Ospitando il Bike Summer Festival, Salsomaggiore Terme fa anche da trampolino di lancio al nuovo mega evento sul tempo libero in programma nel 2018: il Bike Spring Festival, che si terrà dal 16 al 19 febbraio 2018 in concomitanza con il Turismo & Outdoor Festival e Parma Golf Show.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se alloranon c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da indossare....


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024