PROFESSIONISTI | 29/07/2017 | 07:16 È dagli Assoluti di Ivrea del 25 giugno che non corre, oggi Sacha Modolo torna alle competizioni al Giro di Polonia. Il corridore della UAE Emirates riparte con ambizione e le idee chiare. «Non sono qui per riprendere il colpo di pedale giusto – dice a tuttobiciweb.it il 30 enne corridore veneto -, ma per poter competere con i migliori fin da subito. Fino all’italiano avevo al mio attivo già 61 giorni di corsa, dovevo staccare un po’ e rifiatare. A casa mi sono allenato bene, e ora sono pronto per rituffarmi nelle competizioni».
Dopo il Polonia ti attende il Giro di Spagna. «Esattamente. Spero di riscattare un Giro d’Italia che mi ha lasciato parecchio amaro in bocca, perché la prima settimana sono stato molto male, per continui problemi intestinali e poi quando non corri in buone condizioni, finisci per rovinare tutto. Adesso alla Vuelta vorrei davvero dare un segno degno di me. Ci saranno ottimi corridori, e vorrei tornare a correre sui livelli che mi competono, come ho fatto ad inizio stagione».
Fin qui tre vittorie stagionali. «Non tante, ma buone. Prima e sesta tappa al Giro di Croazia e poi il Gran Premio del Canton Argovia (Gp di Gippingen, secondo Degenkolb, ndr) in Svizzera. Ma oltre alle tre vittorie ho raccolto anche cinque secondi posti, quattro terzi, insomma, con un pizzico di fortuna in più il mio bottino poteva essere anche migliore».
Tra i piazzamenti c’è anche un ottimo 6° posto al Fiandre. «Ci sono sconfitte e sconfitte, quella del Fiandre è carica di significati e prospettive. Un sesto posto che è in ogni caso molto incoraggiante».
Ma al Mondiale di Bergen non pensi? «E chi non ci pensa? Certo, io ci posso pensare, ma devo anche fornire al CT Davide Cassani delle buone indicazioni: io farò di tutto per inserirmi nella lista e per metterlo in difficoltà. L’azzurro mi piacerebbe davvero vestirlo».
Sei in scadenza di contratto con la UAE Emirates, cosa pensi possa riservarti il tuo futuro? «Di queste cose se ne sta occupando il mio manager, che è Marco Piccioli (lo stesso di Diego Ulissi, ndr). So che sono in atto contatti con Beppe Saronni e poi ci sono un paio di altre proposte al vaglio, ma di queste cose se ne occupa lui, io devo solo pensare ad andare forte».
Ti piacerebbe restare con Beppe Saronni? «Sono quattro anni che sono qui e mi trovo benissimo, questo è l’unica cosa che ti posso dire. La UAE Emirates è per me una vera famiglia, e generalmente dove si sta bene, si cerca di restare».
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...
Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...
Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...
Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...
Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...
È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...
Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...
Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...
Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...
“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.