PROFESSIONISTI | 19/07/2017 | 06:53 Oggi il Galibier, domani l’Izoard: saranno i mostri sacri a scrivere le pagine più attese del Tour de France 2017. Ci aspetta una due giorni alpina davvero durissima. Sulla strada verso Serre Chevalier, si comincerà a salire già in avvio con il Col d'Ornon, 5,1 km al 6.7%, un seconda categoria per scaldare l’ambiente.
Poi l’interminabile Croix de Fer, 24 km di salita al 5,2%, quindi il Col du Télégraphe, 11,9 km al 7.1% e infine il Col du Galibier, che vale per il Souvenir Henri Desgrange con i suoi 2642 metri di quota. Da qui, la picchiata verso il traguardo di Serre Chevalier in una giornata nella quale la discesa avrà tanta importanza quanto la salita.
E come sempre le corse nella corsa renderanno ancora tutto più appassionante: la Sunweb cercherà ancora di mettere in difficoltà Kittel in vista del traguardo volante, in tanti cercheranno la fuga sin dalle prime rampe, Contador può far esplodere la corsa inseguendo il successo di tappa, Barguil vorrà magari impreziosire la sua maglia a pois cercando di passare primo al Galibier, gli Sky proveranno a tenere la corsa chiusa, Landa inseguirà il podio, Daniel Martin punterà al riscatto, Aru e Bardet sono in posizione di sparo sotto lo sguardo fi un Uran mai così attento...
Per seguire la cronaca diretta della tappa CLICCA QUI
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...
L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...
Federico Iacomoni festeggia in Toscana la prima vittoria in stagione. Il corridore trentino della Biesse Carrera Premac, vittima di un pauroso incidente nel novembre 2023 quando in allenamento fu centrato frontalmente da un auto in cui riportò le fratture al...
A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...
Terza vittoria stagionale per Emanuele Matteo Patruno che centra il bersaglio nella gara unica di Castelnuvo di Asola, nel Mantovano, valida per il Memorial Nerino Donini organizzata dal Pedale Castelnovese di patron Renato Moreni. Patruno 14enne varesino di Gemonio,...
Dopo un quarto, un quinto e un ottavo posto nelle ultime tre tappe, al Tour of Magnificent Qinghai oggi è arrivato finalmente il giorno di Petr Rikunov. Con uno spunto decisivo negli ultimissimi metri sul traguardo di Haiyan, il...
Un'occasione per ritrovarsi e condividere una volta di più la passione per la bicicletta, il territorio e la buona tavola. È il 14° Omva LMM Tour, manifestazione nata nel ricordo di Giuseppe Manenti: non ci sono premi, non c'è traguardo,...
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.