TORINO. VIVIANI E LAMON SEMPRE AL COMANDO

PISTA | 16/07/2017 | 00:17
Al termine di una emozionantissima americana, che ha chiuso la terza serata della 6 Giorni di Torino, Elia Viviani e Francesco Lamon (in maglia della Coop. Soc. Quadrifoglio) hanno mantenuto la leadership della classifica generale, dopo che i fratelli greci Christos e Zafeiris Volikakis (CR Technology) li avevano sopravanzati nel corso della serata vincendo per la terza volta il giro lanciato, stavolta però senza record della pista (con il tempo di 22”01, davanti a Marguet-Scartezzini, coppia della Papani Acciai).
Nell’americana finale, sulla distanza di 80 giri, i primi ad attaccare erano stati l torinese Mattia Viel e il cileno Antonio Cabrera (GSA), ripresi a 35 giri dalla conclusione, poco prima che attaccassero Viviani e Lamon, seguiti dai kazaki Vassylenkov-Shatovkin (Casetti Forcing). Ad una volata dalla fine Viel e Cabrera avevano un solo punto di vantaggio su Viviani e Lamon, poi il brivido di un contatto tra quest’ultimo e Vassylenkov a quattro tornate dal termine, che è costato una scivolata al kazako (il quale è però prontamente risalito in pista). Infine, vincendo l’ultima volata proprio davanti al redivivo Vassylenkov, Viviani ha poi suggellato il successo, con Viel-Cabrera al secondo posto e i kazaki al terzo. 

ELISA BALSAMO TRIONFA NELL’OMNIUM PER DONNE ELITE
In questa giornata si è corso anche l’omnium femminile internazionale Uci, che ha visto il successo di Elisa Balsamo davanti alla ceca Lucie Hochmann e all’altra azzurra Rachele Barbieri. La Balsamo ha totalizzato 171 punti, venti in più della Hochmann, con la quale ha anche guadagnato un giro (20 punti) nella corsa a punti finale. La leadership della cuneese non è mai parsa in discussione nell’arco delle quattro prove.




CAMPIONATI ITALIANI PARALIMPICI: ASSEGNATI I TRICOLORI DELL’INSEGUIMENTO E DEL CHILOMETRO

Ad aprire il pomeriggio di gara erano state le prove per il campionato italiano paralimpico dell’inseguimento e del km da fermo. Nella categoria MB, per quanto riguarda l’inseguimento, si sono imposti Emanuele Bersini e Carlo Comi (Pol. Disabili Valcamonica), che hanno preceduto Stefano Meroni e Daniele Riccardo (Sc Trinagolo Lariano), i quali poi si sono aggiudicati la prova del km da fermo. Terza piazza in entrambe le prove per Orlando Rusalen e Piergiacomo Marcolina (Acido Lattico Team). Bis invece per Fabrizio Topatigh (Sportabili Alba Onlus) nella categoria MC2, per Claudio Campi (Asd Lazzaretti) nella MC3 e per Michele Pittacolo (Trivium-Froggy Team) nella MC4.

Oggi il programma della serata prevede un interessantissimo omnium internazionale Uci maschile, oltre alle gare della 6 Giorni.

Ospite d'eccezione della serata è stato Sandro Olivero, figlio di Ernesto, che ha portato il saluto del Sermig di Torino e ha consegnato la bandiera della pace al ct della Nazionale femminile Edoardo Salvoldi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A 21 anni Giulio Pellizzari ha conquistato la sua prima vittoria da professionista e la prima in un grande giro. Il marchigiano che corre con i colori della Red Bull – Bora hansgrohe oggi ha tagliato per primo il traguardo...


Giulio PELLIZZARI. 10 e lode. Sulla montagna nera risplende la maglia bianca del Duca di Camerino. Prima vittoria in carriera per Giulio, la numero 24 per la Red Bull Hansgrohe. Soffia il vento e sbuffa Giulio. Corre di testa e...


Un capolavoro tutto italiano. Giulio Pellizzari vince la sua prima tappa in carriera alla Vuelta a España 2025, la O Barco de Valdeorras-Alto de El Morredero di 143, 2 chilometri. Un'azione decisa, senza troppi ripensamenti, un attacco efficace grazie anche...


Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia,  una vera e propria svolta storica. Dopo 36 anni di straordinario servizio,  Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a partire dal 1° ottobre. Dal 1993, anno di fondazione della filiale, Ermanno ha contribuito...


Se a qualcuno i favori del pronostico possono spaventare, questo non vale per Isaac del Toro che in un modo praticamente perfetto si è preso il primo Giro della Toscana della carriera. Si tratta del secondo successo in pochi giorni...


Nubi sempre più nere si addensano sull’Arkea-B&B Hotels. La formazione francese, da mesi in difficoltà nel reperimento dei necessari sponsor e fondi per continuare la propria attività, è ancora lontana dal vedere la luce in fondo al tunnel e...


È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Non è un momento sereno per il ciclismo... La seconda tappa del Tour féminin de l’Ardèche è stata annullata all'ultimo momento, quando in pratica le atlete si stavano schierando sulla linea di partenza. Si era già svolta anche la presentazione...


La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024