PROFESSIONISTI | 06/07/2017 | 07:57 Una bella presenza, un segnale che la Toscana c’è anche nel ciclismo professionisti. Al Tour de France edizione n.104, tra i 18 atleti italiani cinque sono toscani. Era un po’ di tempo che non accadeva questo. Nel quintetto c’è già chi esulta, come il pistoiese di Monsummano Terme, Fabio Sabatini (Quick Step Floors) ultimo uomo nel condurre le volate a Marcel Kittel, a segno sul traguardo belga di Liegi. Fabio ormai è un maestro nel pilotare gli sprint, esperto, forte, coraggioso come occorre esserlo negli sprint affollati. Quando Kittel ha alzato le braccia per aver vinto lo sprint, lui è stato il primo ad esultare felice di aver svolto ancora una volta in maniera perfetta il proprio compito.
La maglia della Movistar sulle spalle dell’aretino di Castiglion Fiorentino Daniele Bennati, altro corridore esperto che continua con entusiasmo e passione l’attività. Bennati oltreché essere utile alla squadra (purtroppo una caduta ha tolto dal Tour una delle punte del team, Alejandro Valverde) cercherà di aiutare Nairo Quintana uno dei grandi favoriti della Grande Boucle e togliersi magari qualche personale soddisfazione inserendosi in qualche fuga.
Nella UAE Emirates addirittura due i toscani, il livornese di Donoratico Diego Ulissi ed il pisano di Molino D’Egola Manuele Mori. Il primo ha saltato il Giro d’Italia e si è preparato a fondo per il Giro di Francia dove il suo obbiettivo è quello di centrare un successo di tappa. Mori è un altro atleta di grande serietà su cui contare ad occhi chiusi. Un professionista serio e scrupoloso pronto a dare una mano alla squadra per arrivare al successo di tappa oppure suffragare le ambizioni del “capitano” Meintjes. Mori è giunto nono nella discussa volata di Vittel costata l’espulsione dal Tour al campione del mondo Sagan.
Infine a completare il quintetto Alberto Bettiol, il più giovane, 23 anni, debuttante al Tour, che arriva da Castelfiorentino e corre per la Cannondale Drapac. Nella squadra il leader è Pierre Rolland, mentre Bettiol che si è preparato a fondo per il Tour, ha la possibilità di mettersi in luce avendo una certa libertà per cercare di farlo. I mezzi non gli mancano, ha gareggiato poco in passato, questa è un’occasione importante per lui. E Bettiol eccolo brillante protagonista nella terza tappa con un ottimo quinto posto. “Potevo far meglio – ha detto – sono motivato e sto bene”. Si può attendere con fiducia.
Cesare Chesini ha vinto il Turul Romaniei (Giro di Romania) che oggi si è concluso a Bucarest con la vittoria nella quinta e ultima tappa del polacco Radoslaw Frantczak (Voster ATS Team) davanti al connazionale e compagno di squadra Patryk...
Dominio sloveno nella 57sima Coppa d'Oro per allievi che si è svolta a Borgo Valsugana in Trentino. Successo del talento Maks Olenik (Meblo Jogi Pro Concrete) davanti al connazionale Gal Klun (Pogi Team UAE Generali). Terzo e primo degli italiani...
Archiviato il spettacolare Grand Prix Cycliste de Québec, il gruppo si è spostato di 250 km a sud ovest, dove domani va in scena il GP di Montréal 2025, nella città francofona più grande del Continente americano. Da una città...
A poche ore dal via del Trofeo Matteotti, arriva l'aggiornamento sulal situazione della Coppa Italia delle Regioni. Nella classifica individuale stabile Christian Scaroni (156 XDS Astana) al primo posto, mentre proseguono la loro scalata Davide Piganzoli (Polti Visit Malta) e Diego Ulissi (82 XDS Astana). Il ventitreenne di...
La Movistar continua la sua campagna di rinnovamento per la prossima stagione: dopo aver annunciato nelle ultime ore gli arrivi di Raul Garcia Pierna dalla Arkea B&B e di Roger Adrià dalla Red Bull Bora Hansgrohe - entrambi hanno firmato...
Oggi torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...
L’estate di Michael Matthews è stata una delle peggiori della sua vita. No, non perché ha saltato il Tour de France, ma per il motivo per cui ha dovuto farlo, ovvero i sintomi di un’embolia polmonare. «Ero in altura a...
La ventesima tappa con arrivo alla Bola del Mundo ha deciso il vincitore della Vuelta di Spagna e anche chi salirà sul podio per il secondo e terzo posto. Tom Pidcock sarà il terzo a Madrid, alle spalle del vincitore...
Jonas Vingegaard adesso è il padrone della Vuelta di Spagna e ha voglia di venire presto in Italia per correre il Giro. La corsa rosa lo affascina, ma sa anche che l’importanza mediatica del Tour de France è più alta...
Sepp Kuss ha ritrovato il passo dei giorni migliori ma è rimasto impressionato dal suo capitano Jonas Vingegaard e lo ha rivelato ieri, dopo la tappa conclusasi a Bola del Mundo, alle telecamere di Eurosport: «Sapevamo che la UAE Emirates...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.