PROFESSIONISTI | 06/07/2017 | 07:57 Una bella presenza, un segnale che la Toscana c’è anche nel ciclismo professionisti. Al Tour de France edizione n.104, tra i 18 atleti italiani cinque sono toscani. Era un po’ di tempo che non accadeva questo. Nel quintetto c’è già chi esulta, come il pistoiese di Monsummano Terme, Fabio Sabatini (Quick Step Floors) ultimo uomo nel condurre le volate a Marcel Kittel, a segno sul traguardo belga di Liegi. Fabio ormai è un maestro nel pilotare gli sprint, esperto, forte, coraggioso come occorre esserlo negli sprint affollati. Quando Kittel ha alzato le braccia per aver vinto lo sprint, lui è stato il primo ad esultare felice di aver svolto ancora una volta in maniera perfetta il proprio compito.
La maglia della Movistar sulle spalle dell’aretino di Castiglion Fiorentino Daniele Bennati, altro corridore esperto che continua con entusiasmo e passione l’attività. Bennati oltreché essere utile alla squadra (purtroppo una caduta ha tolto dal Tour una delle punte del team, Alejandro Valverde) cercherà di aiutare Nairo Quintana uno dei grandi favoriti della Grande Boucle e togliersi magari qualche personale soddisfazione inserendosi in qualche fuga.
Nella UAE Emirates addirittura due i toscani, il livornese di Donoratico Diego Ulissi ed il pisano di Molino D’Egola Manuele Mori. Il primo ha saltato il Giro d’Italia e si è preparato a fondo per il Giro di Francia dove il suo obbiettivo è quello di centrare un successo di tappa. Mori è un altro atleta di grande serietà su cui contare ad occhi chiusi. Un professionista serio e scrupoloso pronto a dare una mano alla squadra per arrivare al successo di tappa oppure suffragare le ambizioni del “capitano” Meintjes. Mori è giunto nono nella discussa volata di Vittel costata l’espulsione dal Tour al campione del mondo Sagan.
Infine a completare il quintetto Alberto Bettiol, il più giovane, 23 anni, debuttante al Tour, che arriva da Castelfiorentino e corre per la Cannondale Drapac. Nella squadra il leader è Pierre Rolland, mentre Bettiol che si è preparato a fondo per il Tour, ha la possibilità di mettersi in luce avendo una certa libertà per cercare di farlo. I mezzi non gli mancano, ha gareggiato poco in passato, questa è un’occasione importante per lui. E Bettiol eccolo brillante protagonista nella terza tappa con un ottimo quinto posto. “Potevo far meglio – ha detto – sono motivato e sto bene”. Si può attendere con fiducia.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....
Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...
Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...
Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...
La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....
Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...
Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...
Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...
La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.