TOUR. UNA TOSCANA DA RECORD

PROFESSIONISTI | 06/07/2017 | 07:57
Una bella presenza, un segnale che la Toscana c’è anche nel ciclismo professionisti. Al Tour de France edizione n.104, tra i 18 atleti italiani cinque sono toscani. Era un po’ di tempo che non accadeva questo. Nel quintetto c’è già chi esulta, come il pistoiese di Monsummano Terme, Fabio Sabatini (Quick Step Floors) ultimo uomo nel condurre le volate a Marcel Kittel, a segno sul traguardo belga di Liegi. Fabio ormai è un maestro nel pilotare gli sprint, esperto, forte, coraggioso come occorre esserlo negli sprint affollati. Quando Kittel ha alzato le braccia per aver vinto lo sprint, lui è stato il primo ad esultare felice di aver svolto ancora una volta in maniera perfetta il proprio compito.

La maglia della Movistar sulle spalle dell’aretino di Castiglion Fiorentino Daniele Bennati, altro corridore esperto che continua con entusiasmo e passione l’attività. Bennati oltreché essere utile alla squadra (purtroppo una caduta ha tolto dal Tour una delle punte del team, Alejandro Valverde) cercherà di aiutare Nairo Quintana uno dei grandi favoriti della Grande Boucle e togliersi magari qualche personale soddisfazione inserendosi in qualche fuga.

Nella UAE Emirates addirittura due i toscani, il livornese di Donoratico Diego Ulissi ed il pisano di Molino D’Egola Manuele Mori. Il primo ha saltato il Giro d’Italia e si è preparato a fondo per il Giro di Francia dove il suo obbiettivo è quello di centrare un successo di tappa. Mori è un altro atleta di grande serietà su cui contare ad occhi chiusi. Un professionista serio e scrupoloso pronto a dare una mano alla squadra per arrivare al successo di tappa oppure suffragare le ambizioni del “capitano” Meintjes. Mori è giunto nono nella discussa volata di Vittel costata l’espulsione dal Tour al campione del mondo Sagan.

Infine a completare il quintetto Alberto Bettiol, il più giovane, 23 anni, debuttante al Tour, che arriva da Castelfiorentino e corre per la Cannondale Drapac. Nella squadra il leader è Pierre Rolland, mentre Bettiol che si è preparato a fondo per il Tour, ha la possibilità di mettersi in luce avendo una certa libertà per cercare di farlo. I mezzi non gli mancano, ha gareggiato poco in passato, questa è un’occasione importante per lui. E Bettiol eccolo brillante protagonista nella terza tappa con un ottimo quinto posto. “Potevo far meglio – ha detto – sono motivato e sto bene”. Si può attendere con fiducia.
                                
Antonio Mannori
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024