TRENTINO. ECCO I CONVOCATI PER I TRICOLORI

ALLIEVI | 04/07/2017 | 08:18
A pochi giorni dal via dei Campionati Italiani Esordienti e Allievi delle Terme di Comano, la struttura tecnica del Comitato Trentino ha ufficializzato i nomi dei convocati per la rassegna tricolore, che vedrà al via oltre 800 atleti provenienti da tutta Italia, impegnati a giocarsi le sei maglie di campione nazionale in palio.
Per le gare in rosa l'iscrizione è libera, mentre quelle maschili sono soggette a convocazioni, con posti contingentati per ogni rappresentativa regionale. Sabato 8 luglio saranno in gara le donne, domenica 9 luglio i colleghi maschi: il Trentino, che potrà contare sul fattore campo, si presenterà ai nastri di partenza delle tre corse riservate ai ragazzi con sei Esordienti classe 2004 e altrettanti Esordienti classe 2003, mentre gli Allievi saranno sette.
Tra gli Esordienti primo anno i più attesi sono i due atleti del Club Ciclistico Gardolo Alessandro Noto (due vittorie, quattro secondi e due terzi posti in stagione) e Lorenzo Cazzaniga (tre podi nel 2017), senza dimenticare Massimo Bridi del Velo Sport Mezzocorona (un successo per lui finora), il suo compagno di squadra Christian Piffer, Leonardo Piffer dell'Us Montecorona e il portacolori della società organizzatrice degli Italiani – la Società Ciclistica Grafiche Zorzi di Storo – Giovanni Malcotti. Le riserve sono Loris Giovannini (Forti e Veloci) e Michael Moser (Ciclistica Dro).
A guidare la pattuglia degli Esordienti 2003, invece, ci sarà la coppia del Veloce Club Borgo composta da Andrea Dalvai e Marco Andreaus, che in stagione hanno centrato rispettivamente sette e tre successi, con Dalvai a caccia di una nuova medaglia dopo quella conquistata dodici mesi fa, quando fu secondo alle spalle del campione italiano Bryan Olivo (Andreaus fu quinto). Il sestetto trentino sarà completato da altri due atleti del club borghigiano, ovvero Maurizio Cetto e il figlio d'arte Niccolò Casagranda (il papà è l'ex professionista Stefano), quindi da Angelo Salvadori del Cc Forti e Veloci e da Daniel Ferrari della Società Ciclistica Grafiche Zorzi di Storo. Riserve Emil Giovannini (Vc Borgo) e Marco Strada (Uc Valle di Cembra).
Il Trentino nutre speranze di medaglia anche nella corsa che chiuderà la due giorni tricolore, quella riservata agli Allievi, con il campione provinciale Edoardo Zambanini (Ciclistica Dro) osservato speciale, capace di chiudere ben sette volte a braccia alzate nei primi mesi dell'annata agonistica 2017. Sull'impegnativo circuito degli Italiani potranno dire la loro anche Andrea Debiasi (Cc Forti e Veloci) e il terzetto del Veloce Club Borgo composto da Lorenzo Pasini, Samuel Slomp e Alessio Zanei, senza dimenticare Alessandro Larcher dell'Uc Valle di Non e Cristofer Pellegrini dell'Us Montecorona. Le riserve sono Francesco Bortolotti (Ciclistica Dro) e Davide Coser (Cc Forti e Veloci).
La selezione trentina si ritroverà per un ultimo test sui percorsi della rassegna tricolore nella mattinata di mercoledì 5 luglio. I Campionati Italiani, che per il secondo anno consecutivo si svolgeranno alle Terme di Comano, verranno aperti sabato 8 luglio dalle tre gare femminili: alle 9 prenderà il via la corsa Esordienti primo anno, alle 12 quella riservata alle Esordienti secondo anno, mentre alle 15 toccherà alle Allieve, dove il Trentino punterà a ben figurare soprattutto con Elisa Tonelli (Team Femminile Trentino), reduce dal bel secondo posto conquistato domenica 2 luglio alla Giornata Rosa di San Vendemiano.
Domenica 9 luglio le tre gare maschili, con il medesimo programma orario di quelle del giorno precedente.

I convocati trentini per le tre gare maschili di domenica 9 luglio:

Esordienti 1° anno (2004): Massimo Bridi (Velo Sport Mezzocorona), Lorenzo Cazzaniga (Cc Gardolo), Giovanni Malcotti (Sc Storo), Alessandro Noto (Cc Gardolo), Christian Piffer (Velo Sport Mezzocorona), Leonardo Piffer (Us Montecorona). Riserve: Loris Giovannini (Cc Forti e Veloci), Michael Moser (Ciclistica Dro).

Esordienti 2° anno (2003): Marco Andreaus (Veloce Club Borgo), Niccolò Casagranda (Veloce Club Borgo), Maurizio Cetto (Veloce Club Borgo), Andrea Dalvai (Veloce Club Borgo), Daniel Ferrari (Sc Storo), Angelo Salvadori (Cc Forti e Veloci). Riserve: Emil Giovannini (Veloce Club Borgo), Marco Strada (Uc Valle di Cembra).

Allievi: Andrea Debiasi (Cc Forti e Veloci), Alessandro Larcher (Uc Valle di Non), Lorenzo Pasini (Veloce Club Borgo), Cristofer Pellegrini (Us Montecorona), Samuel Slomp (Veloce Club Borgo), Edoardo Zambanini (Ciclistica Dro), Alessio Zanei (Veloce Club Borgo). Riserve: Francesco Bortolotti (Ciclistica Dro), Davide Coser (Cc Forti e Veloci).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024