TRENTINO. ECCO I CONVOCATI PER I TRICOLORI

ALLIEVI | 04/07/2017 | 08:18
A pochi giorni dal via dei Campionati Italiani Esordienti e Allievi delle Terme di Comano, la struttura tecnica del Comitato Trentino ha ufficializzato i nomi dei convocati per la rassegna tricolore, che vedrà al via oltre 800 atleti provenienti da tutta Italia, impegnati a giocarsi le sei maglie di campione nazionale in palio.
Per le gare in rosa l'iscrizione è libera, mentre quelle maschili sono soggette a convocazioni, con posti contingentati per ogni rappresentativa regionale. Sabato 8 luglio saranno in gara le donne, domenica 9 luglio i colleghi maschi: il Trentino, che potrà contare sul fattore campo, si presenterà ai nastri di partenza delle tre corse riservate ai ragazzi con sei Esordienti classe 2004 e altrettanti Esordienti classe 2003, mentre gli Allievi saranno sette.
Tra gli Esordienti primo anno i più attesi sono i due atleti del Club Ciclistico Gardolo Alessandro Noto (due vittorie, quattro secondi e due terzi posti in stagione) e Lorenzo Cazzaniga (tre podi nel 2017), senza dimenticare Massimo Bridi del Velo Sport Mezzocorona (un successo per lui finora), il suo compagno di squadra Christian Piffer, Leonardo Piffer dell'Us Montecorona e il portacolori della società organizzatrice degli Italiani – la Società Ciclistica Grafiche Zorzi di Storo – Giovanni Malcotti. Le riserve sono Loris Giovannini (Forti e Veloci) e Michael Moser (Ciclistica Dro).
A guidare la pattuglia degli Esordienti 2003, invece, ci sarà la coppia del Veloce Club Borgo composta da Andrea Dalvai e Marco Andreaus, che in stagione hanno centrato rispettivamente sette e tre successi, con Dalvai a caccia di una nuova medaglia dopo quella conquistata dodici mesi fa, quando fu secondo alle spalle del campione italiano Bryan Olivo (Andreaus fu quinto). Il sestetto trentino sarà completato da altri due atleti del club borghigiano, ovvero Maurizio Cetto e il figlio d'arte Niccolò Casagranda (il papà è l'ex professionista Stefano), quindi da Angelo Salvadori del Cc Forti e Veloci e da Daniel Ferrari della Società Ciclistica Grafiche Zorzi di Storo. Riserve Emil Giovannini (Vc Borgo) e Marco Strada (Uc Valle di Cembra).
Il Trentino nutre speranze di medaglia anche nella corsa che chiuderà la due giorni tricolore, quella riservata agli Allievi, con il campione provinciale Edoardo Zambanini (Ciclistica Dro) osservato speciale, capace di chiudere ben sette volte a braccia alzate nei primi mesi dell'annata agonistica 2017. Sull'impegnativo circuito degli Italiani potranno dire la loro anche Andrea Debiasi (Cc Forti e Veloci) e il terzetto del Veloce Club Borgo composto da Lorenzo Pasini, Samuel Slomp e Alessio Zanei, senza dimenticare Alessandro Larcher dell'Uc Valle di Non e Cristofer Pellegrini dell'Us Montecorona. Le riserve sono Francesco Bortolotti (Ciclistica Dro) e Davide Coser (Cc Forti e Veloci).
La selezione trentina si ritroverà per un ultimo test sui percorsi della rassegna tricolore nella mattinata di mercoledì 5 luglio. I Campionati Italiani, che per il secondo anno consecutivo si svolgeranno alle Terme di Comano, verranno aperti sabato 8 luglio dalle tre gare femminili: alle 9 prenderà il via la corsa Esordienti primo anno, alle 12 quella riservata alle Esordienti secondo anno, mentre alle 15 toccherà alle Allieve, dove il Trentino punterà a ben figurare soprattutto con Elisa Tonelli (Team Femminile Trentino), reduce dal bel secondo posto conquistato domenica 2 luglio alla Giornata Rosa di San Vendemiano.
Domenica 9 luglio le tre gare maschili, con il medesimo programma orario di quelle del giorno precedente.

I convocati trentini per le tre gare maschili di domenica 9 luglio:

Esordienti 1° anno (2004): Massimo Bridi (Velo Sport Mezzocorona), Lorenzo Cazzaniga (Cc Gardolo), Giovanni Malcotti (Sc Storo), Alessandro Noto (Cc Gardolo), Christian Piffer (Velo Sport Mezzocorona), Leonardo Piffer (Us Montecorona). Riserve: Loris Giovannini (Cc Forti e Veloci), Michael Moser (Ciclistica Dro).

Esordienti 2° anno (2003): Marco Andreaus (Veloce Club Borgo), Niccolò Casagranda (Veloce Club Borgo), Maurizio Cetto (Veloce Club Borgo), Andrea Dalvai (Veloce Club Borgo), Daniel Ferrari (Sc Storo), Angelo Salvadori (Cc Forti e Veloci). Riserve: Emil Giovannini (Veloce Club Borgo), Marco Strada (Uc Valle di Cembra).

Allievi: Andrea Debiasi (Cc Forti e Veloci), Alessandro Larcher (Uc Valle di Non), Lorenzo Pasini (Veloce Club Borgo), Cristofer Pellegrini (Us Montecorona), Samuel Slomp (Veloce Club Borgo), Edoardo Zambanini (Ciclistica Dro), Alessio Zanei (Veloce Club Borgo). Riserve: Francesco Bortolotti (Ciclistica Dro), Davide Coser (Cc Forti e Veloci).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


Parla veneto il Gran Premio dell'Arno per juniores, giunto alla 28sima edizione, per merito di Martin Gris. Il bellunese di Feltre, 17 anni della Industrial Forniture Moro C&G Capital, ha colto infattil successo a Solbiate Arno nel Varesotto dove ha...


Questa mattina ve lo avevamo detto, Marlen Reusser è una delle favorite per la vittoria del Giro e già da oggi bisogna tenerla sotto controllo. L’elvetica del Team Movistar non ha di certo perso tempo ed ha letteralmente volato nella...


Decisamente poco fortunato il risveglio del Team Cofidis: da una parte la pioggia, dall'altra la scoperta che il bus della squadra, parcheggiato a circa 150 metri dall'albergo della squadra, è stato preso di mira dai ladri. Distolta l'attenzione dell'addetto alla...


Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024