TRENTINO. ECCO I CONVOCATI PER I TRICOLORI

ALLIEVI | 04/07/2017 | 08:18
A pochi giorni dal via dei Campionati Italiani Esordienti e Allievi delle Terme di Comano, la struttura tecnica del Comitato Trentino ha ufficializzato i nomi dei convocati per la rassegna tricolore, che vedrà al via oltre 800 atleti provenienti da tutta Italia, impegnati a giocarsi le sei maglie di campione nazionale in palio.
Per le gare in rosa l'iscrizione è libera, mentre quelle maschili sono soggette a convocazioni, con posti contingentati per ogni rappresentativa regionale. Sabato 8 luglio saranno in gara le donne, domenica 9 luglio i colleghi maschi: il Trentino, che potrà contare sul fattore campo, si presenterà ai nastri di partenza delle tre corse riservate ai ragazzi con sei Esordienti classe 2004 e altrettanti Esordienti classe 2003, mentre gli Allievi saranno sette.
Tra gli Esordienti primo anno i più attesi sono i due atleti del Club Ciclistico Gardolo Alessandro Noto (due vittorie, quattro secondi e due terzi posti in stagione) e Lorenzo Cazzaniga (tre podi nel 2017), senza dimenticare Massimo Bridi del Velo Sport Mezzocorona (un successo per lui finora), il suo compagno di squadra Christian Piffer, Leonardo Piffer dell'Us Montecorona e il portacolori della società organizzatrice degli Italiani – la Società Ciclistica Grafiche Zorzi di Storo – Giovanni Malcotti. Le riserve sono Loris Giovannini (Forti e Veloci) e Michael Moser (Ciclistica Dro).
A guidare la pattuglia degli Esordienti 2003, invece, ci sarà la coppia del Veloce Club Borgo composta da Andrea Dalvai e Marco Andreaus, che in stagione hanno centrato rispettivamente sette e tre successi, con Dalvai a caccia di una nuova medaglia dopo quella conquistata dodici mesi fa, quando fu secondo alle spalle del campione italiano Bryan Olivo (Andreaus fu quinto). Il sestetto trentino sarà completato da altri due atleti del club borghigiano, ovvero Maurizio Cetto e il figlio d'arte Niccolò Casagranda (il papà è l'ex professionista Stefano), quindi da Angelo Salvadori del Cc Forti e Veloci e da Daniel Ferrari della Società Ciclistica Grafiche Zorzi di Storo. Riserve Emil Giovannini (Vc Borgo) e Marco Strada (Uc Valle di Cembra).
Il Trentino nutre speranze di medaglia anche nella corsa che chiuderà la due giorni tricolore, quella riservata agli Allievi, con il campione provinciale Edoardo Zambanini (Ciclistica Dro) osservato speciale, capace di chiudere ben sette volte a braccia alzate nei primi mesi dell'annata agonistica 2017. Sull'impegnativo circuito degli Italiani potranno dire la loro anche Andrea Debiasi (Cc Forti e Veloci) e il terzetto del Veloce Club Borgo composto da Lorenzo Pasini, Samuel Slomp e Alessio Zanei, senza dimenticare Alessandro Larcher dell'Uc Valle di Non e Cristofer Pellegrini dell'Us Montecorona. Le riserve sono Francesco Bortolotti (Ciclistica Dro) e Davide Coser (Cc Forti e Veloci).
La selezione trentina si ritroverà per un ultimo test sui percorsi della rassegna tricolore nella mattinata di mercoledì 5 luglio. I Campionati Italiani, che per il secondo anno consecutivo si svolgeranno alle Terme di Comano, verranno aperti sabato 8 luglio dalle tre gare femminili: alle 9 prenderà il via la corsa Esordienti primo anno, alle 12 quella riservata alle Esordienti secondo anno, mentre alle 15 toccherà alle Allieve, dove il Trentino punterà a ben figurare soprattutto con Elisa Tonelli (Team Femminile Trentino), reduce dal bel secondo posto conquistato domenica 2 luglio alla Giornata Rosa di San Vendemiano.
Domenica 9 luglio le tre gare maschili, con il medesimo programma orario di quelle del giorno precedente.

I convocati trentini per le tre gare maschili di domenica 9 luglio:

Esordienti 1° anno (2004): Massimo Bridi (Velo Sport Mezzocorona), Lorenzo Cazzaniga (Cc Gardolo), Giovanni Malcotti (Sc Storo), Alessandro Noto (Cc Gardolo), Christian Piffer (Velo Sport Mezzocorona), Leonardo Piffer (Us Montecorona). Riserve: Loris Giovannini (Cc Forti e Veloci), Michael Moser (Ciclistica Dro).

Esordienti 2° anno (2003): Marco Andreaus (Veloce Club Borgo), Niccolò Casagranda (Veloce Club Borgo), Maurizio Cetto (Veloce Club Borgo), Andrea Dalvai (Veloce Club Borgo), Daniel Ferrari (Sc Storo), Angelo Salvadori (Cc Forti e Veloci). Riserve: Emil Giovannini (Veloce Club Borgo), Marco Strada (Uc Valle di Cembra).

Allievi: Andrea Debiasi (Cc Forti e Veloci), Alessandro Larcher (Uc Valle di Non), Lorenzo Pasini (Veloce Club Borgo), Cristofer Pellegrini (Us Montecorona), Samuel Slomp (Veloce Club Borgo), Edoardo Zambanini (Ciclistica Dro), Alessio Zanei (Veloce Club Borgo). Riserve: Francesco Bortolotti (Ciclistica Dro), Davide Coser (Cc Forti e Veloci).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024