TOUR. ARRIVA IL MACHINE LEARNING

PROFESSIONISTI | 30/06/2017 | 07:36
Amaury Sport Organisation (A.S.O.), organizzatore del Tour de France, e Dimension Data, Partner Tecnologico Ufficiale del Tour de France, hanno annunciato l’introduzione del machine learning per la nuova edizione del Tour de France per offrire agli appassionati di ciclismo di tutto il mondo un’esperienza senza precedenti. La gara inizierà, sabato 1° luglio a Düsseldorf e terminerà con la tappa degli Champs-Élysées di Parigi, il 23 luglio 2017.
 
Quest’anno la piattaforma di data analytics di Dimension Data, sviluppata in collaborazione con A.S.O., integra il machine learning e complessi algoritmi che combinano i dati di gara live e storici per fornire un livello di visione della corsa ancora più approfondito durante lo svolgimento stesso della gara. I tifosi disporranno di accurati profili sui ciclisti per comprendere maggiormente l’ambiente e le condizioni di gara in cui i corridori registrano le migliori prestazioni.
 
Come parte del nuovo progetto pilota di quest’anno, A.S.O. e Dimension Data stanno esplorando il ruolo delle tecnologie di analytics predittive per analizzare i possibili scenari di gara, come per esempio i distacchi dal gruppo da parte dei ciclisti in alcune tappe della corsa.
 
Scott Gibson, Group Executive – Digital Practice di Dimension Data ha dichiarato: “La tecnologia è sempre più parte integrante dello sport contribuendo a trasformarne l’esperienza visiva ed aumentarne la popolarità. Quello che per noi è particolarmente entusiasmante è l’opportunità di aiutare A.S.O. ad attrarre una nuova generazione di appassionati digitali esperti e mostrare come le tecnologie più evolute, come il machine learning, stiano offrendo nuove possibilità verso la visione sportiva che il pubblico moderno richiede.”
 
Il fulcro della soluzione di tracciatura live e di data analytics è costituito dai transponder GPS installati sotto i sellini di ogni bicicletta. I dati raccolti da questi trasponder vengono combinati con dati esterni relativi alla pendenza del percorso e alle principali condizioni atmosferiche per generare ulteriori informazioni quali la velocità live e la posizione di ogni singolo corridore, la distanza tra i ciclisti e la composizione dei gruppi durante la gara. Quest’anno, la soluzione consentirà di creare e analizzare più di 3 miliardi di data point per tutte le 21 tappe del Tour, un incremento significativo rispetto ai 128 milioni di data point analizzati dello scorso anno.
 
Christian Prudhomme, Director del Tour de France, A.S.O. ha commentato: “I nostri fan vogliono sentirsi immersi nell’evento. Ricorrono ai media digitali come mai prima d’ora e vogliono vivere un’esperienza live e coinvolgente del Tour. La tecnologia ci consente di trasformare completamente la loro esperienza di gara.”
 
La soluzione avanzata del Tour de France si serve di un data centre virtualizzato completamente basato su cloud che offre scalabilità e richiede meno personale addetto per abilitare la soluzione. Il cloud, inoltre, fornisce una flessibilità geografica in quanto può essere gestito da qualsiasi parte nel mondo. I team tecnici di Dimension Data di questa nuova edizione del Tour lavoreranno insieme attraverso quattro continenti grazie ad hub di collaborazione mobile iperconnessi equipaggiati con le più recenti tecnologie di workplace digitali e virtuali.
 
Alcune evidenze del Tour de France includono:
· I 198 corridori delle 22 squadre genereranno più di 150 milioni di letture di dati geospaziali e ambientali lungo tutto il percorso di gara di 3.540 km.
· Il sito web di tracciatura web del Tour de France, racecenter.letour.fr, che ha supportato una media di 2.000 richieste di visualizzazione al secondo nel 2016, è stato migliorato per supportare le attuali 25.000 richieste al secondo.
· Nel 2016, sono state 6.100 le ore di trasmissioni televisive in 190 paesi attraverso 100 canali a livello globale. Grazie ad A.S.O., il numero di ore di trasmissioni televisive aumenterà da 80 nel 2016 a 105 nel 2017 e la gara verrà ripresa e trasmessa sin dal primo kilometro di ogni tappa.
· La cyber security è una delle principali priorità per il Tour de France. Durante la gara del 2016 il sistema di sicurezza basato su cloud di Dimension Data è stato oggetto di 1.409.769 di accessi sospetti che sono stati bloccati.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


Il ciclismo è stato tra i protagonisti della premiazione provinciale del CONI di Varese andata in scena nel Salone Estense del Comune di Varese. I dirigenti Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, e Renzo Oldani, presidente della Società Ciclistica...


L'amore arriverà è la rassicurazione che qualsiasi single si è sentito dire almeno una volta. L’amore forse non ancora, ma il libro giusto è già qui per tutti coloro che sono in attesa del colpo di fulmine. Con una penna...


La Pol. Tripetetolo Seanese, società dell’hinterland fiorentino, sarà presente con una formazione élite-under 23 anche nella prossima stagione. Non hanno davvero perso tempo la presidentessa Sonia Ceccarelli, gli altri dirigenti e il direttore sportivo Daniele Masiani, per allestire la squadra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024