L'ORA DEL PASTO. IL TANDEM DELLA MAGIA

LIBRI | 27/06/2017 | 08:30
Due amici al bar, in bici, nel confessionale. Due amici a ricordare, raccontare, confidare. Due amici a tavola, al tavolo, al computer. Due amici ad ammettere, spiegare, lubrificare. Due amici colleghi, giornalisti, bergamaschi, uniti da una passione, il ciclismo, e separati dalla nascita, quarantanove anni, che per uno vale il Novecento, per l’altro il Duemila.

Due amici, Ildo Serantoni e Federico Biffignandi.
Due amici che pedalano su e giù dalla tastiera, e che scrivono su e giù dalla bici. Ildo e Federico, tutti e due ammaliati dalla passione rotonda dei loro papà. Ildo, del 1940, fra Fausto Coppi e l’Atalanta, e Federico, del 1989, fra la favola di Franco Bitossi e la folgorazione di Marco Pantani. Ildo fra “Giringiro”, “Tuttosport” prima della “Gazzetta dello Sport”, e il settimanale “Lo Sport Illustrato” che durante Giro e Tour raddoppiava i numeri, e Federico fra tv e smartphone. Ildo sulla strada già nei Trofei Baracchi del 1950 e del 1951, e Federico in una tappa a Bergamo, sorprendendo se stesso nell’istinto di scippare il cappellino a un corridore, forse Laurent Jalabert. Ildo sedotto da Felice Gimondi nella tappa di Tirano al Giro del 1967, e Federico ammaliato da una notte in tenda sul Mortirolo al Giro del 2006. Ildo, che se il ciclismo fosse una montagna, allora lo Stelvio, e se fosse un luogo, allora Rocca di Papa, e Federico, che allo Stelvio aggiunge il Gavia e il Mortirolo.

E’ così che la maglia rosa diventa “La magia rosa”. Una cronocoppie, una fuga a due, una prova di inseguimento, o forse un’americana con i cambi a lancio. Serantoni resuscita Giancarlo Astrua, e Biffignandi ritrova Damiano Cunego, Serantoni rispolvera la maglia biancoceleste della Bianchi, e Biffignandi si emoziona davanti a quella gialla della Mercatone Uno, Serantoni recupera Egidio Marangoni, e Biffignandi esalta Paolo Savoldelli, Serantoni cita il Santuario di San Girolamo di Somasca sopra Vercurago nel Lecchese, e Biffignandi autocertifica il camino del salotto della casa del Falco, Serantoni rivela un panino imbottito di stracchino per Gimondi, e Biffignandi si concentra sul polpaccio di Ivan Basso tirato e di bronzo e sul labbro di Gibo Simoni che sporgeva in fuori. In questo ping pong cicloletterario - educato, affettuoso, popolare -, Gino Cervi detta i giusti tempi (Bolis Edizioni, 128 pagine, 14 euro).

Post scriptum.
Quando si parla di scrittura, Ildo elenca le sue fonti: dalle radiocronache di Mario Ferretti ai pezzi di Emilio De Martino, dalla rivoluzione di Gianni Brera alla classe di Gianni Mura. Federico passa da Indro Montanelli a Fabio Genovesi passando per Marco Pastonesi. Pagine 71 e 72. Qui sussulto, rileggo, mi commuovo. Mi sento orgoglioso e inadeguato, fiero e colpevole, responsabile e incosciente. Poi decido di incassare: queste sono soddisfazioni vere, impagabili.
    
Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella,  insieme all’organizzatore Filippo Pozzato, aderisce con tutti i partecipanti al Giro del Veneto e alla Veneto Women (partenza da Vicenza e arrivo a Verona) — atleti, tecnici e tifosi — a osservare un...


La 73^ Coppa del Mobilio-Memorial Silvano Marchetti a Ponsacco ha chiuso come da tradizione la stagione ciclistica su strada in Toscana. Tre i vincitori nell’ambito della manifestazione patrocinata dal Comune ed organizzata dalla Mobilieri Ponsacco sotto la regìa dell’appassionato...


Enric Mas è stato sottoposto ieri con successo a un intervento chirurgico per trattare alcune formazioni varicose alla gamba sinistra. L’operazione si è svolta come previsto e senza complicazioni. Nei prossimi giorni il corridore si sottoporrà ai controlli medici...


È durissimo lo scontro tra FCI e ACSI al punto che si è arrivati alla sospensione della convenzione. Entrambe le parti hanno emesso quest'oggi un comunicato nel quale difendono e argomentano la propria posizione. ECCO IL COMUNICATO DELLA FCI Riguardo...


Jarrad Drizners approda alla Red Bull – BORA – hansgrohe ed è il settimo nuovo acquisto del team tedesco per la prossima stagione. L'esperto australiano rafforzerà la squadra come elemento fondamentale del treno sprint. Drizners ha trascorso le ultime quattro stagioni...


Sicuro e tranquillo, tanto allo sprint quando coi microfoni sotto il naso: è così che Paul Magnier, dieci vittorie nell’ultimo mese, appare ai media dopo aver dettato legge nella prima tappa del Tour of Guangxi e, considerate tutte le...


Terza vittoria stagionale per Matteo Regnanti che stamattina si è aggiudicato la corsa in linea della 73sima Coppa del Mobilio per dilettanti. Sul traguardo di Ponsacco (Pi) il toscano del Team Hopplà ha preceduto Andrea Biancalani della Beltrami TSA Tre...


Sabato, applaudito da tanti tifosi assiepati lungo il percorso, ha vinto il suo quinto Lombardia consecutivo scrivendo una nuova importante pagina dello sport del pedale, poi Tadej Pogacar è tornato in Slovenia per prendere parte alla “Pogi Challenge” dove ha...


Paul Magnier non si ferma più. Con un altro sprint perfetto il velocista francese della Soudal Quick-Step ha fatto sua la prima tappa del Tour of Guangxi 2025 confermando di star vivendo un momento assolutamente incredibile. Ancora una volta,...


Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo Blade, un pedale che è arrivato in breve alla sua quarta generazione. Oggi la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024