L'ORA DEL PASTO. IL TANDEM DELLA MAGIA

LIBRI | 27/06/2017 | 08:30
Due amici al bar, in bici, nel confessionale. Due amici a ricordare, raccontare, confidare. Due amici a tavola, al tavolo, al computer. Due amici ad ammettere, spiegare, lubrificare. Due amici colleghi, giornalisti, bergamaschi, uniti da una passione, il ciclismo, e separati dalla nascita, quarantanove anni, che per uno vale il Novecento, per l’altro il Duemila.

Due amici, Ildo Serantoni e Federico Biffignandi.
Due amici che pedalano su e giù dalla tastiera, e che scrivono su e giù dalla bici. Ildo e Federico, tutti e due ammaliati dalla passione rotonda dei loro papà. Ildo, del 1940, fra Fausto Coppi e l’Atalanta, e Federico, del 1989, fra la favola di Franco Bitossi e la folgorazione di Marco Pantani. Ildo fra “Giringiro”, “Tuttosport” prima della “Gazzetta dello Sport”, e il settimanale “Lo Sport Illustrato” che durante Giro e Tour raddoppiava i numeri, e Federico fra tv e smartphone. Ildo sulla strada già nei Trofei Baracchi del 1950 e del 1951, e Federico in una tappa a Bergamo, sorprendendo se stesso nell’istinto di scippare il cappellino a un corridore, forse Laurent Jalabert. Ildo sedotto da Felice Gimondi nella tappa di Tirano al Giro del 1967, e Federico ammaliato da una notte in tenda sul Mortirolo al Giro del 2006. Ildo, che se il ciclismo fosse una montagna, allora lo Stelvio, e se fosse un luogo, allora Rocca di Papa, e Federico, che allo Stelvio aggiunge il Gavia e il Mortirolo.

E’ così che la maglia rosa diventa “La magia rosa”. Una cronocoppie, una fuga a due, una prova di inseguimento, o forse un’americana con i cambi a lancio. Serantoni resuscita Giancarlo Astrua, e Biffignandi ritrova Damiano Cunego, Serantoni rispolvera la maglia biancoceleste della Bianchi, e Biffignandi si emoziona davanti a quella gialla della Mercatone Uno, Serantoni recupera Egidio Marangoni, e Biffignandi esalta Paolo Savoldelli, Serantoni cita il Santuario di San Girolamo di Somasca sopra Vercurago nel Lecchese, e Biffignandi autocertifica il camino del salotto della casa del Falco, Serantoni rivela un panino imbottito di stracchino per Gimondi, e Biffignandi si concentra sul polpaccio di Ivan Basso tirato e di bronzo e sul labbro di Gibo Simoni che sporgeva in fuori. In questo ping pong cicloletterario - educato, affettuoso, popolare -, Gino Cervi detta i giusti tempi (Bolis Edizioni, 128 pagine, 14 euro).

Post scriptum.
Quando si parla di scrittura, Ildo elenca le sue fonti: dalle radiocronache di Mario Ferretti ai pezzi di Emilio De Martino, dalla rivoluzione di Gianni Brera alla classe di Gianni Mura. Federico passa da Indro Montanelli a Fabio Genovesi passando per Marco Pastonesi. Pagine 71 e 72. Qui sussulto, rileggo, mi commuovo. Mi sento orgoglioso e inadeguato, fiero e colpevole, responsabile e incosciente. Poi decido di incassare: queste sono soddisfazioni vere, impagabili.
    
Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024