ARU, IMPRESA TRICOLORE

PROFESSIONISTI | 25/06/2017 | 17:54
Fabio Aru è il nuovo campione d'Italia. In una giornata caldissima - clima da Tour - il sardo ha imposto la sua legge sulla salita de La Serra e ha firmato una autentica impresa tricolore: sin dal primo passaggio sulla salita il sardo ha chiesto ad un grande Dario Cataldo di scandire il passo e giro dopo giro il gruppo dei migliori si è selezionato, mentre davanti Enrico Battaglin, Simone Sterbini ed Ettore Carlini sono stati protagonisti di una azione solitaria durata oltre 170 chilometri.

Al quarto e ultimo passaggio su La Serra, Aru ha rotto gli indugi a tre chilometri dallo scollinamento e se n'è andato tutto solo, rilanciando più volte l'andatura: a reggere il suo passo ci hanno provato Moscon e Caruso, poi raggiunti da Ulissi, Nocentini, Brambilla e Nibali. Sulle ultime rampe Nibali prima e Brambilla poi hanno finito le energie ed il quartetto dei sopravvissuti ha scollinato a 35 secondi di distacco da Aru.

Né in discesa né in pianura i quattro sono riusciti a recuperare su Aru che, giustamente, ha iniziato a festeggiare a 500 metri dal traguardo e ha alzato le dita verso il cielo prima di lasciarsi andare ad un urlo liberatorio.

Aru campione d'Italia, Ulissi secondo, Nocentini terzo, poi Caruso e Moscon: questo il verdetto di una bella corsa che ci proietta dritti verso il Tour de France.

Per rileggere la cronaca diretta della corsa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1 Fabio Aru (Astana) 5:52:31
2 Diego Ulissi (UAE Team Emirates) +0:40
3 Rinaldo Nocentini (Sportin-Tavira) +0:40
4 Damiano Caruso (BMC Racing) +0:40
5 Gianni Moscon (Sky) +0:40
6 Marco Canola (Nippo-Vini Fantini) +0:48
7 Fabio Felline (Trek-Segafredo) +0:48
8 Sonny Colbrelli (Bahrain Merida) +0:48
9 Matteo Trentin (Quick-Step Floors) +0:48
10 Davide Rebellin (Kuwait-Cartucho.es) +0:50
11 Gianluca Brambilla (Quick Step Floors) +0:58
12 Vincenzo Nibali (Bahrain Merida) +1:13
13 Francesco Gavazzi (Androni Sidermec) +2:48
14 Davide Villella (Cannondale Drapac) +3:53
15 Matteo Busato (Wilier Selle Italia) +3:53
16 Enrico Gasparotto (Bahrain Merida) +5:27
17 Mattia Cattaneo (Androni Sidermec) +5:27
18 Marco Zamparella (Amore&Vita SMP Fondriest) +6:24
19 Iuri Filosi (Nippo Fantini) +6:24
20 Giulio Ciccone (Bardiani CSF) +6:25
Copyright © TBW
COMMENTI
Ordine d\'arrivo
25 giugno 2017 18:51 Acqua77
Pubblicare un ordine d\'arrivo ..:complicato

complimenti ad aru
25 giugno 2017 18:52 Marcy
per me il vicitore morale di questo campionato italiano e stato il noce grande rinaldo grandissimo

Ordine d\'arrivo
25 giugno 2017 19:00 Acqua77
Ma pubblicare un Ordine ... troppo complicato ?

Nota
25 giugno 2017 19:49 lupin3
Mi pare che i primi 11 non hanno preso il via al Giro d Itália... Il 12esimo é l\'unico che há vinto una tappa...

Grande Aru
25 giugno 2017 20:18 runner
Bella impresa di Aru, in forma smagliante per il Tour. Ma vorrei sottolineare l\'ennesima grande prestazione di Davide Rebellin: decimo alla tenera età di...46 anni! Merita rispetto e applausi

Bravi
26 giugno 2017 14:11 IngZanatta
Bravo Aru, bravi anche Cataldo e Moscon. Rebellin incredibile, decimo a 46 anni. Giu\' il cappello.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024