ARU, IMPRESA TRICOLORE

PROFESSIONISTI | 25/06/2017 | 17:54
Fabio Aru è il nuovo campione d'Italia. In una giornata caldissima - clima da Tour - il sardo ha imposto la sua legge sulla salita de La Serra e ha firmato una autentica impresa tricolore: sin dal primo passaggio sulla salita il sardo ha chiesto ad un grande Dario Cataldo di scandire il passo e giro dopo giro il gruppo dei migliori si è selezionato, mentre davanti Enrico Battaglin, Simone Sterbini ed Ettore Carlini sono stati protagonisti di una azione solitaria durata oltre 170 chilometri.

Al quarto e ultimo passaggio su La Serra, Aru ha rotto gli indugi a tre chilometri dallo scollinamento e se n'è andato tutto solo, rilanciando più volte l'andatura: a reggere il suo passo ci hanno provato Moscon e Caruso, poi raggiunti da Ulissi, Nocentini, Brambilla e Nibali. Sulle ultime rampe Nibali prima e Brambilla poi hanno finito le energie ed il quartetto dei sopravvissuti ha scollinato a 35 secondi di distacco da Aru.

Né in discesa né in pianura i quattro sono riusciti a recuperare su Aru che, giustamente, ha iniziato a festeggiare a 500 metri dal traguardo e ha alzato le dita verso il cielo prima di lasciarsi andare ad un urlo liberatorio.

Aru campione d'Italia, Ulissi secondo, Nocentini terzo, poi Caruso e Moscon: questo il verdetto di una bella corsa che ci proietta dritti verso il Tour de France.

Per rileggere la cronaca diretta della corsa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1 Fabio Aru (Astana) 5:52:31
2 Diego Ulissi (UAE Team Emirates) +0:40
3 Rinaldo Nocentini (Sportin-Tavira) +0:40
4 Damiano Caruso (BMC Racing) +0:40
5 Gianni Moscon (Sky) +0:40
6 Marco Canola (Nippo-Vini Fantini) +0:48
7 Fabio Felline (Trek-Segafredo) +0:48
8 Sonny Colbrelli (Bahrain Merida) +0:48
9 Matteo Trentin (Quick-Step Floors) +0:48
10 Davide Rebellin (Kuwait-Cartucho.es) +0:50
11 Gianluca Brambilla (Quick Step Floors) +0:58
12 Vincenzo Nibali (Bahrain Merida) +1:13
13 Francesco Gavazzi (Androni Sidermec) +2:48
14 Davide Villella (Cannondale Drapac) +3:53
15 Matteo Busato (Wilier Selle Italia) +3:53
16 Enrico Gasparotto (Bahrain Merida) +5:27
17 Mattia Cattaneo (Androni Sidermec) +5:27
18 Marco Zamparella (Amore&Vita SMP Fondriest) +6:24
19 Iuri Filosi (Nippo Fantini) +6:24
20 Giulio Ciccone (Bardiani CSF) +6:25
Copyright © TBW
COMMENTI
Ordine d\'arrivo
25 giugno 2017 18:51 Acqua77
Pubblicare un ordine d\'arrivo ..:complicato

complimenti ad aru
25 giugno 2017 18:52 Marcy
per me il vicitore morale di questo campionato italiano e stato il noce grande rinaldo grandissimo

Ordine d\'arrivo
25 giugno 2017 19:00 Acqua77
Ma pubblicare un Ordine ... troppo complicato ?

Nota
25 giugno 2017 19:49 lupin3
Mi pare che i primi 11 non hanno preso il via al Giro d Itália... Il 12esimo é l\'unico che há vinto una tappa...

Grande Aru
25 giugno 2017 20:18 runner
Bella impresa di Aru, in forma smagliante per il Tour. Ma vorrei sottolineare l\'ennesima grande prestazione di Davide Rebellin: decimo alla tenera età di...46 anni! Merita rispetto e applausi

Bravi
26 giugno 2017 14:11 IngZanatta
Bravo Aru, bravi anche Cataldo e Moscon. Rebellin incredibile, decimo a 46 anni. Giu\' il cappello.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una dimostrazione di forza, un arrivo in parata, un premio per un luogotenente fidato e prezioso: Brandon McNulty vince il Grand Prix de Montreal tagliando il traguardo applaudito dal suo capitano Tadej Pogačar che gli ha lasciato la vittoria. I...


La settima edizione del Grote Prijs Van Looy, la prima senza il grande Rik Van Looy in vita, è stata disputata oggi sulla distanza di 185, 2 chilometri da Westerlo a Herentals. Bel colpo del danese Mads Andersen (Airtox Carl...


ALPECIN DECEUNICK. 8. Vengono qui per vincere le tappe e ne vincono tre con Jasper Philipsen: operazione riuscita. ISRAEL PREMIER TECH. 8, 5. Altro che sentire la pressione della corsa, il team di Riccitello e Marco Frigo deve sopportare...


Tutti fermi, piede a terra. Poco dopo l'ingresso della Vuelta a Madrid nel circuito finale, la contestazione dei manifestanti ProPal è esplosa, un gruppetto di manifestanti è entrato in corsa e lo stop è stato inevitabile. Immagini postate sui social...


Emozioni e spettacolo fino alla fine con il 56° Trofeo Buffoni, la gara internazionale dalla Versilia ai piedi delle Apuane, con 36 squadre e 171 juniores tra i quali 4 campioni del mondo, 6 campioni nazionali e 11 regionali. Sul...


Superba volata di Paul Magnier nella 92sima edizione del Gran de Fourmies La Voix du Nord  classica francese del calendario internazionale Elite. Il francese della Soudal Quick Step piazza la sua ruota davanti al ceko Pavel Bittner (Team Picnic PostNL)...


Continua il momento di grazia di Isaac Del Toro. Dopo le vittorie al GP Industria & Artigianato, al Giro della Toscana e alla Coppa Sabatini, il messicano dell'UAE Team Emirates-XRG ha centrato la quarta vittoria nelle ultime cinque gare disputate portandosi...


Nell’ultima giornata di gare dei Mondiali MTB in svolgimento nel Cantone Vallese, l’Italia ha finalmente trovato la strada del podio dopo due giorni di piazzamenti. Simone Avondetto, già campione europeo della specialità, si è messo al collo una medaglia d’argento...


Volata a due al Memorial Annibale Franchni per la categoria juniores e successo di Marco Zoco. Il milanese del Pool Cantù GB Junior è sfrecciato al traguardo di Provezze di Provaglio d'Iseo, nel Bresciano, superando il compagno di fuga Lorenzo...


Trionfo doppio per Monica Trinca Colonel nel Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche. La valtellinese della Liv AlUla Jayco ha vinto per distacco la sesta e ultima tappa della corsa, la Beauchastel - Privas di 100 km, e ha conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024