DILETTANTI | 24/06/2017 | 17:16 Il fine settimana tricolore di Ceglie Messapica (Br) si è aperto nel migliore dei modi per la Zalf Euromobil Désirée Fior che nella gara riservata agli Elitè ha firmato una doppietta-capolavoro con Gianluca Milani e Nicolò Rocchi.
Due erano gli atleti al via della prova degli Elitè agli ordini di Gianni Faresin e, al termine dei 172 chilometri in programma sul tracciato brindisino, sono saliti entrambi sul podio per ritirare le medaglie più preziose: sotto la direzione dell'ex professionista vicentino, Gianluca Milani e Nicolò Rocchi, infatti, hanno confezionato una prova maiuscola che li ha visti restare brillantemente tra i 19 atleti che componevano la testa della corsa al suono della campana e interpretare nel migliore dei modi gli ultimi 25 chilometri.
Prima l'allungo di Nicolò Rocchi ad una decina di chilometri dal traguardo che ha costretto gli altri attaccanti ad un lungo e dispendioso inseguimento; poi l'attacco in contropiede di Gianluca Milani quando la testa della corsa era già in salita verso la linea d'arrivo di Ceglie Messapica.
Un allungo deciso e vincente quello di Gianluca Milani che ha permesso al 25enne di Vallà di Riese Pio X (Tv) di presentarsi tutto solo sul rettifilo d'arrivo andando così a conquistare il suo secondo titolo italiano tra gli elite. Ad una manciata di secondi di distanza l'arrivo del veneziano Nicolò Rocchi che ha completato la festa marchiata Zalf Euromobil Désirée Fior.
"Il Campionato Italiano è una gara speciale a cui tengo moltissimo. Ho già provato la gioia di vestire la maglia tricolore e riprendermela in questo modo è una emozione davvero grande ed indescrivibile" ha spiegato, emozionato, dal palco delle premiazioni Gianluca Milani. "Questa vittoria la dedico a me stesso e, sopratutto, a questa grande famiglia che è la Zalf Euromobil Désirée Fior nella quale corro da ben otto anni e che non mi ha mai fatto mancare nulla. Un grazie speciale va ai fratelli Lucchetta e ad Egidio Fior, ai tecnici Luciano Rui, Gianni Faresin e Ilario Contessa, a tutto lo staff e ai stupendi compagni di squadra".
Il primo ad applaudire Milani è stato proprio Nicolò Rocchi che, con la medaglia d'argento al collo, ha sottolineato: "Abbiamo sfruttato nel migliore dei modi la superiorità numerica su cui potevamo contare nel finale di gara. Non è stato facile controllare questa corsa ma quando ho visto rientrare sulla fuga anche Gianluca ho capito che oggi poteva essere una giornata speciale per noi".
Entusiasta il ds Gianni Faresin che si conferma tra i tecnici più vincenti quando si tratta di correre per la maglia tricolore: "Gianluca e Nicolò sono stati bravissimi quest'oggi a correre con attenzione e a non darsi mai per vinti. Non potendo contare su di una squadra numerosa, il nostro obiettivo era quello di trovarci nelle posizioni di testa nel finale di gara: entrambi hanno centrato l'azione dei 19 battistrada, poi hanno giocato al meglio le loro carte ed è uscita questa splendida doppietta che premia due ragazzi generosi e dalle grandi qualità tecniche. Mi auguro che questo risultato porti i team professionistici a dar loro fiducia perchè sono convinto che si tratti di due atleti che possono dire la loro anche nella massima categoria".
Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...
Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...
Il campione italiano Vincenzo Carosi, della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa a cronometro individuale del Trofeo dell'Aglianico in Vulture per la categoria juniores che si è svolta a Venosa in provincia di Potenza. Il tricolore ha coperto...
Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...
La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...
Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...
Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...
Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...
Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...
Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.