GRIGNANO. FA CENTRO IL CAMPIONE TOSCANO CATALDO

JUNIORES | 11/06/2017 | 16:27

Gioia e contestazione gli aspetti che si sono contrapposti al termine della terza edizione del trofeo Lombardi e Saielli organizzato dal Team Cipriani e Gestri di San Giusto di Prato, in collaborazione con i il Circolo Arci Cherubini (qui ritrovo e partenza) e con il Circolo Mcl di fronte al quale era posto il traguardo. La gioia quella espressa per la vittoria del pratese Lorenzo Cataldo che ha così festeggiato la maglia di campione toscano conseguita il 2 giugno a Monsummano Terme. Per Cataldo al terzo successo della stagione, anche il titolo di campione provinciale pratese la cui maglia è stata consegnata alla splendido vincitore da Chiara Savelli che fa parte del Comitato Provinciale di Prato. Infine Cataldo con il successo sul traguardo di via Limberti a Grignano mantiene la maglia di capoclassifica della Challenge Ademaro Campaioli della quale questa era la quarta e penultima prova, mentre la conclusione si avrà a Rignano sull’Arno nel mese di settembre.


L’amarezza e la contestazione quella dei dirigenti della società del vincitore e dei suoi direttori sportivi deriva dal fatto che nella rappresentativa toscana per il campionato italiano di domenica prossima a San Salvatore in provincia di Lucca non ci sono compagni di squadra di Cataldo. Per il fatto di essere campione regionale e di attraversare un periodo di forma splendido, a giudizio della società pratese e del suo presidente Edoardo Zanobetti, almeno un altro corridore era giusto che fosse stato convocato come titolare a fianco di Cataldo, mentre invece figura come riserva il pisano Del Ry. Qui a Grignano la Unicash Cipriani e Gestri ha disputato una prestazione esemplare finalizzata dal successo di Cataldo, ma prima di lui bravissimi Bertolini e Niccoli che erano scattati verso il gran premio della montagna di Madonna del Papa ed ai quali ha risposto con efficacia il solo Severi. In discesa Bertolini e Niccoli hanno nuovamente guadagnato la testa il loro sogno di giungere al traguardo è sfumata all’ultimo chilometro con il rientro di una ventina di corridori tra i quali Cataldo. A 500 metri dall’arrivo allungo di Mugnaini, altro atleta in ottima forma assieme a Russillo, Quest’ultimo entrava in testa sul rettilineo di arrivo ma accusava un incidente meccanico. Mugnaini restava al comando, ma dietro l’unico in grado di raggiungerlo e batterlo allo sprint con una rimonta poderosa e straordinaria, era il campione toscano che faceva impazzire di gioia i suoi tifosi e sportivi. Da ricordare anche una fuga di 50 Km di Farinelli e Pylypiv nella prima parte prima delle salita del Montalbano che hanno fatto un buona selezione.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Lorenzo Cataldo (Unicash Cipriani&Gestri) Km 122, in 3h12’, media Km 38,079; 2)Ettore Mugnaini (Fosco Bessi); 3)Tajedine Boutabaa (id.); 4)Matteo Giachi (Pitti Shoes Cicli Taddei); 5)Geremia Fedeli (id.); 6)Federico Molini (Team Franco Ballerini); 7)Giammaria Bertolini (Unicash Cipriani e Gestri); 8)Leonardo Brunetti (idem); 9)Sabri Tafa (Stabbia Dover); 10)Michael Cerri (Pitti Shoes Cicli Taddei).

                                      
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024