BENVENUTI AL LICEO SPORTIVO IVAN BASSO. GALLERY

INIZIATIVE | 09/06/2017 | 18:30
Cassano Magnago da oggi ospita il Liceo Sportivo Ivan Basso! La cerimonia inaugurale si è tenuta questo pomeriggio nel comune in provincia di Varese dove il campione, vincitore di due Giri d'Italia, è nato e cresciuto.

Tanti gli amici che non sono voluti mancare, a cominciare dall'assessore regionale allo Sport della Regione Lombardia Antonio Rossi, poi l'eurodeputata Lara Comi, il presidente del Comitato Regionale Lombardo FCI Cordiano Dagnoni, lo storico preparatore di Ivan Andrea Morelli del Centro Mapei, il sindaco di Cassano Nicola Poliseno con il consigliere comunale Luca Marsico e via elencando.

A fare gli onori di casa Consuelo Alampi, proprietaria dell'Istituto: «L'Istituto Cvallotti nacque 40 anni fa da una idea di mio padre, poi è arrivato l'Istituto tecnico Wojtyla e ora il Liceo Scientifico Ivan Basso. Un orgoglio per noi, anche perché Ivan si è diplomato geometra proprio qui. Condividiamo anche la passione per la bicicletta, ma lui beh... va un po' più forte di me!».

Lara Comi, eurodeputata di Legnano, ha aggiunto: «Dico grazie e faccio i complimenti ad una grande donna come Consuelo. Ivan è un amico e da oggi ha anche una responsabilità... papale, visto che questa scuola è intititolata anche a Karol Wojtyla. Lo sport è uno dei valori massimi per l'uomo e spero che tu un giorno possa entrare anche in politica» chiude tirando una bella volata al campione.

Il sindaco Nicola Polisano nel suo intervento spiega: «Ivan è un uomo umile e tenace, buono e generoso. Da sempre si dà da fare per la nostra comunità, da anni viene a parlare nelle nostre scuole ed è diventato per noi un punto di riferimento. La Cassanese ha festeggiato proprio la settimana scorsa il suo secolo di vita ed oggi celebriamo Basso che a Cassano è nato e vive. Per noi è un grande orgoglio».

E infine parola a Ivan: «Dico grazie a Cassano Magnago, qui sono nato e cresciuto, qui ho le mie radici e tutti mi sono sempre stati vicino. Perché questo accordo? Perché sono cassanese, perché ho studiato qui, perché da sempre sono amico della famiglia Alampi. E poi perché credo in questo progetto. Io non andrò a raccontare ai ragazzi come si va in bicicletta, ma spiegherò quelo che ti può dare lo sport. Dirò loro come ci si rialza dopo i momenti bui, come ci si deve applicare».

E ancora: «Io, come tanti campioni, sono stato un privilegiato, dovevo solo pensare a correre e a vincere. Ma quando si scende di sella o si smette con lo sport biosogna essere capaci di resettare tutto e riposizionarsi. Perché si lascia la bicicletta ma si scopre che c'è da pedalare come e più di prima. Come andavo io a scuola? Ci sono qui i miei figli, meglio lasciar perdere...».

Consuelo Alampi ha poi illustrato il progetto: «Il nostro liceo vuole legare le materie in maniera multidisciplinare con lo sport. Io personalmente pedalo da una decina d'anni, ho imparato così la resilienza, la determinazione, la volontà. Ivan ci ha insegnato il valore di una vita "monacale" per tendere al massimo obiettivo. Ecco, cercheremo di realizzare delle convenzioni con le federazioni sportive volte, più che alla pura attività, al conseguimento di brevetti: Federciclismo, poi moto, triathlon, federbasket, il nuoto... con l'obiettivo finale di unire il servizio e la persona».

a cura di tuttobiciweb
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
 La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica che, a seguito della caduta avvenuta durante la tappa di ieri, Alessandro Pinarello  non prenderà il via nella tappa odierna del Giro d’Italia, da Potenza a Napoli. Gli accertamenti clinici effettuati hanno evidenziato una...


Riccò. Lui, Silvano, da Vignola, del 1959, non l’altro, Riccardo, da Sassuolo, del 1983, 14 anni e 25 chilometri di distanza. Silvano Riccò, professionista dal 1982 al 1987, due vittorie e cento piazzamenti, e un terzo posto alla Milano-Sanremo, quella...


Mathias Vacek continua a stupire in questo Giro d’Italia e nel suo paese, Beroun nella Repubblica Ceca, tutti stanno facendo il tifo per lui. Vacek ha 22 anni e forse sognava la maglia rosa, ma si sente ugualmente un super...


Si susseguono le indiscrezioni secondo cui Ineos e TotalEnergies sarebbero pronte a celebrare un matrimonio sportivo in vista della stagione ciclistica 2026. L’ufficialità ancora manca ma è pur vero che in questi ultimi giorni le voci di corridoio si stanno...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Le prime tappe del Giro d'Italia e l'immediata vigilia della frazione con arrivo a Tagliacozzo al centro dell'appuntamento numero 11 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. La rosa di Pedersen e le prospettive di...


Con i suoi 227 chilometri, la Potenza-Napoli è la tappa più lunga del Giro 2025. Partenza da Potenza in direzione Irpinia attraverso le montagne lucane con la lunga salite Valico di Monte Carruozzo (Gpm di 2a categoria). per seguire in...


Domani, giovedì 15 maggio, partirà da Potenza per arrivare a Napoli, la terza tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame...


Sono tante le iniziative collaterali che si svolgono attorno al Giro d'Italia. Una di queste è Reporter per un Giorno. Si tratta dell'iniziativa dedicata ai giovani e alle loro passioni sportive: unisce scrittura e fotografia in una sola giornata, per...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. I riflettori si accenderanno sulla...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024