FRIULI. CHIUDE MAZZUCCO, A VACEK IL GIRO

JUNIORES | 04/06/2017 | 12:59
Finale a sorpresa per la quarta tappa del Giro del Friuli Venezia Giulia juniores. Al termine di una frazione sulla carta adatta alle ruote veloci, colpo di mano decisivo di Fabio Mazzucco, il padovano di Conselve della Borgo Molino, che ha anticipato un plotoncino che si era selezionato nelle fasi conclusive.

Partiti alle ore 10,00 da Gemona del Friuli i 151 atleti rimasti in gruppo hanno affrontato un percorso prevalente pianeggiante, che presentava un gran premio della montagna a San Daniele del Friuli, località conosciuta in tutto il mondo per il prosciutto crudo Dop. Il gruppo è transitato compatto all’inizio delle quattro tornate finali di Azzano X. Nel corso dei due giri finali è evaso un plotoncino con all’interno Filippo Zana, secondo nella classifica generale e vincitore del Giro del Friuli 2016. Karel Vacek, il ceco del Team Giorgi, dopo il dominio di 24 ore prima sullo Zoncolan, è stato autore di una nuova prova di forza. In solitaria è riuscito a recuperare il gap nei confronti dei fuggitivi e a rientrare su di loro. Negli ultimi chilometri lo scatto decisivo è stato quello di Fabio Mazzucco. Pochi metri di vantaggio gli hanno consentito di mettere in saccoccia la prima vittoria personale della stagione dopo quella di squadra della cronosquadre di Tolmezzo. Ivan Smirnov ha regolato il gruppetto degli inseguitori.


“E’ stata una avventura iniziata l’estate scorsa, mesi di lavoro che si sono conclusi al meglio grazie ad una squadra di lavoro fantastica – questo il commento di Gilberto Pittarella, anima dell’organizzazione dell’Sc Fontanafredda assieme a Stefano Baviera -  I collaboratori della mia squadra sono stati meravigliosi e non smetterò di ringraziarli. Grazie agli sponsor che ci hanno sostenuto, in primis la Regione Friuli Venezia Giulia, le aziende che hanno firmato le maglie di classifica e le amministrazioni comunali. Grazie all’Uti della Carnia che ci ha fatto sentire come a casa. Grazie alle squadre partecipanti, tutte le tappe hanno offerto uno spettacolo degno di una corsa di prestigio. L’ordine d’arrivo è di grande livello oltre le aspettative. Tante autorità politiche e sportive non sono volute mai mancare, tuttavia rilevando la non sempre presenza di quelle regionali fci. Speriamo di poter riproporre tutto questo il prossimo anno”.


In allegato le foto tappa @fotobolgan

 

Ordine d’arrivo
1° Fabio Mazzucco (Borgo Molino Ormelle) 110,30 km 2:16”40 48,424 km/h
2° Ivan Smirnov (Lokosphnix) 5”
3° Mattia Taborra (Industrial Forniture Moro)
4° Filippo Zana (Contri Autozai)
5° Lorenzo Giopp (Pressix P3)
6° Andrea Pietrobon (Northwave)
7° Marco Viero (Workserviceliotto)
8° Michael Belleri (Aspiratori Otelli)
9° Lev Gonov (Lokosphnix)
10° Karel Vacek (Team Giorgi)


Classifica Generale
1° Karel Vacek (Team Giorgi)
2° Filippo Zana (Contri Autozai) 56”
3° Andrea Pietrobon (Northwave) 1’10”
4° Fabio Mazzucco (Borgo Molino) 2’31”
5° Omar El Gouzi (Ausonia) 2’32”
6° Enrico Spadini (Cipollini) 2’59”
7° Samuele Carpene (Ausonia) 3’02”
8° Mattia Petrucci (Contri Autozai) 3’03”
9° Sebastiano Mantovani (Cipollini) 3’11”
10° Alberto Leoni (Libertas Scorzè) 3’24”


Classifiche
Maglia Giallo Bu Classifica Generale Friuli Venezia Giulia Karel Vacek (Team Giorgi)
Maglia Arancio Classifica a punti Claber Fabio Mazzucco (Borgo Molino)
Maglia Verde Classifica Gran Premi della Montagna Formaggio Dal Ben Latteria di Aviano Emanuele Ansaloni (Sancarlese)
Maglia Bianca Classifica Giovani Eurocasa Karel Vacek (Team Giorgi)
Maglia Azzurra Classifica Traguardi Volanti Unieuro Baviea Giulio Masotto (Cipollini)
Maglia Rosa 1° Friulano Froggy Line Gioele Polano (Sacilese)
Trofeo più combattivo in memoria di Andrea Carolo Omar El Gouzi (Ausonia)
Trofeo al primo straniero Lev Gonov (Lokosphnix)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024