ALICE BIKE ELITE SERVICE. NEL SEGNO DI PANTANI

JUNIORES | 02/06/2017 | 07:48
Ha operato dapprima nel ciclismo giovanile, nella categoria allievi, la formazione dell’Alice Bike Elite Service, nata nel 2012 a Cesenatico, luogo evocatore di grande passione ciclistica con un famoso evento di massa, la decana del settore, ossia la notissima Gran Fondo “Nove Colli” e nel ricordo di Marco Pantani.

E’ stato il 2012 l’anno di fondazione con dodici ragazzi, sempre nella categoria allievi e una ragazza, per parità di genere, fino alla fine del 2016, il nome era Team ELITE Service Cesenatico. Promotori dell’iniziativa sono stati Stefano Sberlati, titolare dell’omonima agenzia di spedizioni import-export specializzata in rapporti con la Russia. Alla base della nascita della formazione c’è la certificata passione per le due ruote di un nucleo familiare come quello di Vittorio Savini con Maria Sberlati, sorella di Stefano Sberlati, titolare dell’Elite Service. Era il periodo delle feste natalizie del 2011 e in un pranzo natalizio in famiglia, si parlava di ciclismo, tanto per cambiare, di ciclismo giovanile nello specifico. Si parlava di dodici ragazzi, della categoria allievi, come detto, e di una ragazza, che non avevano trovato collocazione nelle società della zona che avevano gli organici, per la categoria, al completo.

Con tempi rapidi, rapidissimi, “una mano sul cuore e una sul portafoglio” dicono i Savini, è allestito, con tutti gli adempimenti formali e sostanziali richiesti, il Team Elite Service Cesenatico. E, visto i promotori, legatissimi allo sfortunato campione di casa per tutta l’evolversi della carriera, non poteva mancare il collegamento con Marco Pantani con la famiglia che ha concesso l’utilizzo del logo della Fondazione Pantani che appare sulle maglie e, soprattutto inorgoglisce e stimola, i giovani agonisti.

Sono stati anni di soddisfazione il 2012 e il 2013 per gli allievi poi, era il 2014, passaggio nella categoria juniores con l’arrivo di un nuovo sostenitore e la squadra, all’originaria denominazione di Elite Service, aggiunge il nuovo sponsor, diventando Elite Service Campedelli.

Nel 2014, all’esordio nella categoria juniores, vengono inseriti fra gli otto che hanno continuato dopo l’esperienza negli allievi, altri cinque juniores di una società di Rimini che aveva posto fine all’attività.

All’inizio di quest’anno 2017 la squadra assume la denominazione di Alice Bike Service con dieci ragazzi che si stanno comportando molto onorevolmente nella categoria e, a maggio, può presentare un soddisfacente bilancio con due vittorie e, per completare il palmarès provvisorio, tre volte sul secondo gradino e tre volte sul terzo. Di particolare rilievo è considerato il secondo posto conquistato in terra piemontese nella gara internazionale del Roero.

E’ una società che opera con dirigenti di particolare, comprovata, collaudata, resistente passione, di lunga data, per consentire ai giovani corridori di formarsi e cimentarsi nell’attività agonistica della bicicletta che richiede un’applicazione costante in una zona che propone, in profusione, motivi ambientali e di costume particolarmente attraenti.

E’ dura in estate allenarsi quando il mare lì vicino
propone rinfrescanti bagni e altro e andare a letto presto quando i ritrovi del divertimento iniziano a richiamare tanti coetanei.
Lo staff societario è composto da Maria Sberlati, presidente, Vittorio Savini, vice e team manager, Stefano Sberlati, presidente onorario, Alice Zoffoli primo sponsor, Claudio Savini e Francesco Satta, direttori sportivi (Claudio Savini – fratello minore di Vittorio - è stato fra il 1980 e il 1990 professionista in varie squadre), preparatore atletico è Emanuela Donati mentre il fisioterapista è Elia Ceccarelli.
I giovani che pedalano sono Michele Antonelli, Lorenzo Barbieri, Lorenzo Casadei, Luca Giliberto, Alex Mina, Emanuele Paolini, Nicola Poggiali, Marcello Vigilante, Pinti Vacarencu e Alex Giorgi.
Nello scorso febbraio, alla presentazione, hanno espresso i loro auguri, Paolo e Tonina Pantani, i genitori di Marco Pantani.

g.f.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dylan van Baarle rafforzerà la Soudal Quick-Step la prossima stagione: il 33enne olandese ha firmato un contratto fino alla fine del 2027. Professionista dal 2013, Van Baarle si è costruito un palmares straordinario che vanta vittorie strepitose alla Parigi-Roubaix, alla...


La notizia è ufficiale: Wout van Aert non parteciperà ai Campionati del Mondo in Ruanda e neanche ai Campionati Europei a Drôme-en-Ardèche.  Il belga ha deciso di non correre la prova iridata in Africa e questa è una scelta che...


Se ci sono sponsor che lasciano lo sport perché costa troppo e non produce denaro, Red Bull va contro corrente e continua a investire. C’è quindi da chiedersi: per quale motivo ogni anno Red Bull aumenta i suoi investimenti nello...


C'è un uomo in fuga in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: è Tommaso Dati della Biesse Carrera Premac, tra l'altro impegnato in questi giorni nello stage con la Cofidis al Tour de l'Ain....


Il ciclismo lo appassiona fin da quando era un ragazzino e per anni è stato il suo lavoro. Ora il tempo è passato, ma il cuore di Luca Colombo batte ancora forte per la bici.  «Passione, tantissima passione. È questo...


Sono i grandi calibri a comandare la classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Al comando infatti c'è Alessandro Borgo della Bahrain Victorious Development che guida davanti a Diego Bracalente della MBH Bank Ballan CSB Colpack...


Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT Bolt-On, entrambi prodotti da ULAC, che possono tranquillamente essere i primi due...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato San Sebastian, di Vuelta, di Ciccone e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e con patron Valentino Sciotti Come sempre a fare...


Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro dove ogni secondo, ogni scelta, ogni dettaglio fa la differenza. E...


Sulle strade su cui è cresciuta e si allena Elisa Longo Borghini domani correranno esordienti, allieve e donne juniores. A Ornavasso (VB) tra poche ore andrà in scena il 6° Trofeo Santuario Madonna del Boden - 3° Memorial Longo Borghini...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024