CYCLING STARS CRITERIUM. Bonsembiante e la carica dei 13.000

INIZIATIVE | 30/05/2017 | 19:22
Successo pieno per la prima edizione del Cycling Stars Criterium. Migliaia di persone ieri si sono radunate a Montebelluna per una giornata di festa e sport in cui sono stati celebrati i campioni reduci dalle fatiche del Giro d'Italia numero 100 ed è stato ricordato al meglio Michele Scarponi. Tiriamo le somme di questa "prima volta" da applausi con il presidente del comitato organizzatore Enrico Bonsembiante.

Come è andata? «Il bilancio è più che positivo, a detta di tutti i partecipanti è stata una giornata meravigliosa. Una grande affluenza di pubblico ha popolato le piazze del centro storico già dalle 14.00 di ieri pomeriggio, per partecipare alle attività collaterali pensate per i più piccoli, dalla pista pump track, alle gare dei giovanissimi, fino alle lezioni sulla sicurezza organizzate dalla Polizia Stradale. Grande commozione poi nel tardo pomeriggio durante la gara degli ex-professionisti, scesi lungo il tracciato con la stessa maglia con impresso il volto di "Scarpa". Al calar del sole è arrivato infine il momento tanto atteso. Ai nastri di partenza si sono presentati trenta atleti professionisti, tra cui Vincenzo Nibali, assalito dalla folla già dal suo arrivo, vero idolo dei più piccoli che hanno fatto a gara per ottenere una foto o un autografo. Dopo la presentazione dal palco di Corso Mazzini, è iniziato il Criterium tra il tifo delle migliaia di persone che incitavano i propri idoli».


Quali ricordi le resteranno impressi? «Due su tutti. L'esibizione spontanea dei numerosi ex professionisti radunati dall'Assocorridori che hanno voluto ricordare Michele correndo tutti con la stessa maglia azzurra con impresso il suo volto. Siamo felici che sia venuto a trovarci da Terni Federico Tommasi, fratello di Anna, la moglie di Scarponi, che ci ha portato i saluti della famiglia, che ha apprezzato il gesto. Un altro momento magico è stato il criterium dei pro', la gente non si aspettava l'arrivo di Gaviria, Greipel e Nibali, la volata finale ha provocato un vero e proprio boato. La protezione civile ha fatto una stima al ribasso decretando all'incirca la presenza di 13.000 persone. In piazza non ci si muoveva. Siamo stati presi in contropiede dalla grande risposta degli appassionati, basti pensare che avevamo allestito un hospitality per 500 persone e alle 21.30 era già finito tutto ciò che avevamo preparato da mangiare e bere. Per essere la prima edizione è stato un ottimo inizio».


Quindi, in ottica futura c'è da ben sperare? «La volontà è quella di ripetere questo appuntamento anche l'anno prossimo. Eventi come questi aiutano a avvicinare le persone al nostro amato sport. Ringrazio tutti i partner dell'evento, gli sponsor che hanno risposto in maniera incredibile, il comune di Montebelluna guidato dal sindaco Marzio Favero e l'avvocato Italo Albanese per aver reso possibile lo svolgimento di questa fantastica manifestazione. Inoltre un ringraziamento particolare va a tutti i volontari che hanno contribuito con dedizione e passione alla realizzazione dell'intera giornata. I corridori si sono detti entusiasti del bagno di folla, un evento di questo tipo in Italia mancava dal 2012. Abbiamo già bloccato la data per il prossimo anno, il giorno dopo la conclusione del Giro ci vediamo di nuovo a Montebelluna».

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024