STORIA | 28/05/2017 | 07:59 Il cognome è ciclisticamente importante, quasi “pesante” da esibire ma Ivan lo porta con disinvoltura e orgoglio, nell’entusiasmo della sua giovane età - 12 anni - e della sua passione per le due ruote.
Ivan è il nipote del grande Vito Taccone, giovane rampollo del figlio di Vito, Cristiano che ha assecondato e asseconda, con la dovuta discrezione e prudenza, la passione e il desiderio espressi da Ivan di gareggiare in bicicletta, sulle orme e nel ricordo del grande nonno, Vito, il celebre “camoscio d’Abruzzo”.
E, in osservanza alla multidisciplinarietà, Ivan si dedica con ludico approccio alla bici da corsa, su strada, specialità del nonno, alla pista, al bmx e alla mountain bike. Prova tutte le esperienze possibili che la bicicletta offe, in profusione, in forma di gioco, come gli insegna papà Cristiano, per ora. Dice comunque anche che vincendo la soddisfazione è maggiore. In questo segue la filosofia che ha caratterizzato la carriera del nonno. Anche la sorella maggiore di un anno di Ivan, Gloria, ama cimentarsi in sella alla bicicletta. Se son rose…… con quel che segue.
La scorsa estate, tutta la famiglia di Cristiano Taccone, la moglie Elena e i due figli, ha voluto ripercorrere la 19^ tappa del Giro d’Italia 1963, la Belluno-Moena costellata delle famose salite del passo Duran, della Forcella Staulanza, del passo Cereda, del passo Valles, del Passo Rolle e del passo San Pellegrino.
Su ogni salita Cristiano e il piccolo Ivan hanno voluto percorrere alcuni tratti in bicicletta. Il rispettivamente papà e nonno invece, in maglia Lygie, aveva pedalato per tutta quella lunga tappa, anche in solitaria, giungendo primo al traguardo con 4’’07” su Aldo Moser con Balmamion, vincitore di quel Giro, al terzo posto. In quell’edizione della corsa rosa Vito Taccone ha trionfato in cinque tappe e ha vinto il Gran Premio della Montagna oltre a farsi conoscere con la sua diretta loquacità e la sua disinvolta mimica al Processo alla Tappa di Sergio Zavoli del quale diventò un ospite fisso.
Per ora la bicicletta per Ivan e la sorella è una passione, un diversivo ma, forse, chissà… La determinazione e la grinta collegati al cognome Taccone sono nel DNA. E’ solo un auspicio, non un obbligo, come dicono papà Cristiano e nonna Fausta, la moglie di Vito (nome non casuale…), dalla casa di Avezzano.
Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...
Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...
L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...
Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...
Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...
Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...
E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...
Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...
Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...
C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna, ...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.