ABC di COSTA. LANDA, L'UOMO A DIETA CHE DEVE SALTARE IL PRIMO
GIRO D'ITALIA | 25/05/2017 | 18:13 di Angelo Costa -
G come gente. Nel senso di pubblico che abbraccia il Giro d’Italia numero 100. In certe località, lo soffoca: anche sui passi dolomitici, una vera e propria invasione di popolo. Roba da far invidia ad altri sport: costernato, il presidente della federazione ping pong ha annunciato che «qui non si può giocare, non c’è un tavolo libero».
L come Landa. Nel senso di Mikel, ciclista basco di Sky. Due volte in fuga nei tapponi di montagna, due volte secondo: chi gli cura l’alimentazione deve avergli consigliato di saltare il primo. In entrambe le tappe che l’hanno visto protagonista, ha sbagliato l’ultima curva: l’ha sempre presa dal lato sbagliato, facendosi infilare una volta da Nibali, l’altra da Van Garderen. Non gliene va una dritta: di strada.
P come presenza. Nel senso di capacità di farsi notare in corsa. Al via da Moena, sul palco del foglio firma, allo speaker che gli ha chiesto come fosse andata finora, Pippo Pozzato ha risposto: «Per la squadra è stato un buon Giro, siamo stati sempre presenti’» Per quanto lo riguarda, dopo le 17,15 sul palco Rai.
R come ricognizione. Nel senso di presentazione della tappa successiva. In Rai è un’antica abitudine, anche se per qualche tempo sembrava esser passata di moda: per farsi perdonare, quest’anno ne hanno messe addirittura due. Entrambe al termine del Processo: una la fa Stefano Garzelli, l’altra Marco Saligari. Consecutive e identiche: siccome uno dei due è sponsorizzato, si poteva evitare la fatica di organizzarne uno in proprio. All’inizio, si pensava che fosse un problema tecnico, tipo uno sdoppiamento di segnale: anche invertendo l’ordine dei ricognitori, il prodotto è rimasto identico. Si è sospettato anche che si trattasse di un gioco a premi legato al Giro: indovina le differenze. Niente di tutto questo, è semplicemente la missione della nuova Rai: dimostrare che per il suo abbonato è persino disposta a farsi in due.
S come sella. Nel senso di parte della bici su cui siede il ciclista. Può sembrare scomoda, ma a volta diventa un comodo argomento di dibattito: al Processo se ne è parlato molto al termine della tappa di Canazei, evidentemente così spettacolare da lasciar spazio ad un tema tanto nobile. Di spunti in materia in effetti ce n’erano parecchi: il fatto che il palco Rai fosse all’ombra del passo Sella, la presenza nei menu della zona della sella di vitello, i molti allevamenti di cavalli nelle vicinanze. E invece, a ispirare la discussione, è stata la presenza di Fonzi, l’ideale maglia nera: in certi consessi, ci vuole un attimo per collegare fondo della classifica e fondoschiena.
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...
Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...
Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...
Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...
Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...
È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...
Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...
Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...
Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...
“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.