ABC di COSTA. LANDA, L'UOMO A DIETA CHE DEVE SALTARE IL PRIMO

GIRO D'ITALIA | 25/05/2017 | 18:13
di Angelo Costa        -

G come gente. Nel senso di pubblico che abbraccia il Giro d’Italia numero 100. In certe località, lo soffoca: anche sui passi dolomitici, una vera e propria invasione di popolo. Roba da far invidia ad altri sport: costernato, il presidente della federazione ping pong ha annunciato che «qui non si può giocare, non c’è un tavolo libero».
 
L come Landa. Nel senso di Mikel, ciclista basco di Sky. Due volte in fuga nei tapponi di montagna, due volte secondo: chi gli cura l’alimentazione deve avergli consigliato di saltare il primo. In entrambe le tappe che l’hanno visto protagonista, ha sbagliato l’ultima curva: l’ha sempre presa dal lato sbagliato, facendosi infilare una volta da Nibali, l’altra da Van Garderen. Non gliene va una dritta: di strada.
 
P come presenza. Nel senso di capacità di farsi notare in corsa. Al via da Moena, sul palco del foglio firma, allo speaker che gli ha chiesto come fosse andata finora, Pippo Pozzato ha risposto: «Per la squadra è stato un buon Giro, siamo stati sempre presenti’» Per quanto lo riguarda, dopo le 17,15 sul palco Rai.
 
R come ricognizione. Nel senso di presentazione della tappa successiva. In Rai è un’antica abitudine, anche se per qualche tempo sembrava esser passata di moda: per farsi perdonare, quest’anno ne hanno messe addirittura due. Entrambe al termine del Processo: una la fa Stefano Garzelli, l’altra Marco Saligari. Consecutive e identiche: siccome uno dei due è sponsorizzato, si poteva evitare la fatica di organizzarne uno in proprio. All’inizio, si pensava che fosse un problema tecnico, tipo uno sdoppiamento di segnale: anche invertendo l’ordine dei ricognitori, il prodotto è rimasto identico. Si è sospettato anche che si trattasse di un gioco a premi legato al Giro: indovina le differenze. Niente di tutto questo, è semplicemente la missione della nuova Rai: dimostrare che per il suo abbonato è persino disposta a farsi in due.
 
S come sella. Nel senso di parte della bici su cui siede il ciclista. Può sembrare scomoda, ma a volta diventa un comodo argomento di dibattito: al Processo se ne è parlato molto al termine della tappa di Canazei, evidentemente così spettacolare da lasciar spazio ad un tema tanto nobile. Di spunti in materia in effetti ce n’erano parecchi: il fatto che il palco Rai fosse all’ombra del passo Sella, la presenza nei menu della zona della sella di vitello, i molti allevamenti di cavalli nelle vicinanze. E invece, a ispirare la discussione, è stata la presenza di Fonzi, l’ideale maglia nera: in certi consessi, ci vuole un attimo per collegare fondo della classifica e fondoschiena.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024