GERMANIA. LE RAGAZZE DEL TRIVENETO SONO D'ARGENTO

DONNE ALLIEVE | 22/05/2017 | 09:34
Conclusione in bellezza per le sette atlete del Nordest che hanno rappresentato l'Italia alla 18.a edizione del Memorial Intenazionale Gerd Hufschmidt svoltosi venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 maggio, a Gotha, in Germania.
 
A porre la proverbiale ciliegina sulla torta all'attesissima gara internazionale, che da sempre mette a confronto le nuove e giovani atlete europee, è stata Elisabetta Zanotto che ha fatto sua la terza ed ultima tappa. L'azzurra si è imposta al termine di uno sprint tiratissimo durante il quale ha preceduto le beniamine di casa Wilma Olausson del Team Backstedt Hotchillee ed Anna-Helene Zdun (Bund Deutscher Radfahrer). Hanno percorso i 34,99 km in 1h22'18". Alle loro spalle, ma quinta in classifica, l'altra azzurra triveneta Camilla Alessio. Da rilevare anche il 20° posto di Maria Pia Chiatto, il 22° di Veronica Zanninelli, il 24° di Elisa Tonelli, il 27° di Marina Guadagnin ed il 36° di Asia Zontone.

Le atlete, dirette da Claudio Turato, Michelangelo Cauz, Mario Mariotto e Roberto Missiaggia, si sono rese progatoniste di una gara impeccabile dove tutte hanno caparbiamente collaborato affinchà l'Italia riuscisse a salire sul gradino più alto del podio e per questo, ma grazie anche alla perfetta intesa, l'impresa è stata pienamente centrata. In virtù di tali risultati e dei piazzamenti ottenuti nelle precedenti prove del 18° Memorial Intenazionale Gerd Hufschmidt, l'Italia ha conquistato la medaglia d'argento nella classifica a squadre. Un risultato straordinario che sta ad evidenziare l'ottimo lavoro svolto nel settore.
 
Da segnalare che nella gara in linea di sabato pomeriggio, stabilita sulla distanza di 60,8 km (in 1h07'31") e conclusasi con una volata generale, Zontone si era piazzata 7^; Guadagnin 12^; Alessio 16^; Zaninelli 19^; Tonelli 22^; Zanotto 30^ e Chiatto 34^ con l'Italia che occupava provvisoriamente il 3° gradino del podio, diventato il giorno dopo secondo.
 
Tra i primi a congratularsi con la rappresentativa triveneta sono stati i presidenti dei Comitati dell'Adige/Sud Tirol, Nino Lazzarotto, maggiore promotore della collaborazione con la Federciclismo della Germania, Igino Michieletto (Veneto), Stefano Bandolin (Friuli-Venezia Giulia) e Dario Broccardo (Trentino).
"Una ulteriore dimostrazione - hanno precisato - di come il settore femminile riesce a farsi valere anche oltre i confini".
 
"Siamo veramente soddisfatti di questa ennesima esperienza positiva - ha osservato Nino Lazzarotto con un pizzico d'orgoglio ma anche di commozione nel ricordo dell'amico fraterno Gerd Hufschmidt a cui è dedicata la manifestazione - . Le ragazzine del Triveneto sono state veramente brave. Gli accompagnatori fantastici. Tutti insieme hanno dato dimostrazione di come ci si deve comportare all'estero, con sorriso sulle labbra, buona educazione e impegno agonistico. Brave ragazze un caloroso complimento a tutte, a Claudio, a Michelangelo e a nonno Mariotto".

"Questa - ha concluso il presidente del Comitato Alto Adige/Sud Tirol - sarà un'esperienza molto preziosa per la vostra carriera e per la vostra vita e desidero ringraziare di cuore gli amici della Germania per l'opportunità che è stata data".
 
Queste le società di appartenenza delle italiane: Camilla Alessio (Team Lady Zuliani), Marina Guadagnin (Top Girls-Fassa Bortolo), Maria Pia Chiatto (id), Elisabetta Zanotto (Team Lady Zuliani), Asia Zontone (Jam's Bike Team Friuli), Elisa Tonelli (Team Femminile Trentino) e Veronica Zaninelli (Mendelspeck) -

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024