GIRO D'ITALIA | 17/05/2017 | 16:07 di Angelo Costa -
A come Amador. Nel senso di Andrey, corridore della Costarica, compagno di Quintana. Alla vigilia della cronometro ha annunciato: «Attenti: Nairo vola». Non si capisce come mai, dopo la tappa contro il tempo, sia ripartito da Firenze con un bavaglio sulla bocca.
C come Campenaerts. Nel senso di Victor, campione belga della cronometro. Protagonista a Montefalco di un gesto clamoroso: alla partenza e all’arrivo, si è aperto il body ed ha mostrato una scritta in fiammingo sul petto che diceva «Carlien, usciamo insieme?». Destinataria del messaggio in mondovisione una ragazza del suo Paese, conosciuta poco tempo fa. Carlien, informata di quanto accaduto dopo una riunione di lavoro, ha apprezzato l’originalità dell’iniziativa e ha risposto sì al ciclista. Da appassionata di triathlon, ha detto che spera in un invito per una pedalata in bici, «perché al cinema mi addormento subito». Per il suo gesto, Campenaerts non ha ricevuto tirate d’orecchi dallo sponsor della squadra, la Lotto, concessionaria del gioco nei Paesi Bassi: in fondo, ha dato una dimostrazione concreta di come centrare in un colpo solo terno, quaterna e cinquina.
G come gente. Nel senso di pubblico che abbraccia il Giro d’Italia numero 100. In certe località, lo soffoca: anche a Bagno di Romagna tantissime le presenze sulla strada. Roba da far invidia ad altri sport: assistendo a questo spettacolo di folla, il presidente della federvolley ha commentato «finalmente ho capito dove si radunano tutti i tifosi del nostro campionato a fine stagione».
L come Lollobrigida. Nel senso di Marco, giornalista Rai. Nessuna parentela con la grande attrice, anche se lui a suo modo recita: conduce «La grande corsa», trasmissione che quotidianamente apre e chiude le dirette della corsa. Con l’ex nuotatore Rosolino, cerca di dare un taglio satirico al programma: gli esperti di settore dicono che entro la fine del Giro potrebbe riuscirci. Nel ciclismo è al debutto, essendosi fin qui dedicato soprattutto al calcio: sarà per questo che nei giorni scorsi ha confuso Diego Rosa, gregario di Thomas alla Sky, con Diego Costa, bomber del Chelsea di Conte. Del suo programma è già stato detto che è irripetibile: l’ha preso come un complimento. Nel giorno in cui la tappa è arrivata sulle salite di Marco Pantani, ha invitato come ospite un altro Pantani, l’imitatore Ubaldo, che tra l’altro somiglia vagamente a Lollobrigida: infatti, non si è notata la differenza.
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...
Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...
Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...
Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...
Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...
È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...
Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...
Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...
Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...
“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.