I VOTI DI STAGI. DUMOULIN BRINDA CON NIBALI, PINOT E QUINTANA NO

GIRO D'ITALIA | 16/05/2017 | 20:17
di Pier Augusto Stagi    -

Tom DUMOULIN. 10. La “farfalla di Maastricht” si beve in un sol sorso la crono del Sagrantino. Tutto d’un fiato, senza dare segni evidenti di sbornia. Le gambe tengono, la testa pure. Alla fine, attaccato alla damigiana, festeggia una vittoria che pesa. Il ragazzo olandese non è proprio un pollo, in salita ha un ottimo passo, difficilmente si fa prendere dalla foga e procede sempre con grande lucidità. Certo che questo Giro non è chiuso e lui può essere attaccato, ma va fatto subito e bene. Perché il tulipano ha a propria disposizione ancora un bonus, alla fine, da Monza a Milano. Una crono che sembra essere per lui un calcio di rigore.

Geraint THOMAS. 9. Se non fosse stato travolto domenica poco prima del Blockhaus, sarebbe lì a lottare per la rosa, e per quanto mi riguarda sarebbe il favorito numero uno di questo Giro d’Italia. Forte in salita, fortissimo a crono, il suo unico punto interrogativo è dato dalla tenuta nella terza settimana: temo che si sia giocato molto, forse pure troppo, nella prima.
 
Vincenzo NIBALI. 8. Temeva di prendere una ciucca triste, invece alla fine festeggia con un bel brindisi a base di Sagrantino. Voleva delle risposte, le ha trovate. Voleva dare un segno, l’ha dato. Voleva ricordare che non è un campione in disarmo: lo sapevamo.

Bob JUNGELS. 8. Parte a razzo, chiude a missile. Il ragazzo nelle prove contro il tempo ci sa fare, ora deve dimostrare di sapersi gestire anche in montagna.

Luis Leon SANCHEZ. 8. Fa una crono pazzesca, il celeste Astana. Almeno oggi, è da applausi.

Vasil KIRYENKA. 7,5. Un quinto posto di assoluto livello, condizionato da una scivolata a 200 metri dal traguardo, che gli fa perdere qualcosa: sicuramente il podio.

Thibaut PINOT. 4. Dei big è quello che forse perde di più, in una giornata che poteva essere a lui favorevole. Nelle prove contro il tempo non è male, ma per Pinot il Sagrantino è un vino troppo amaro.

Bauke MOLLEMA. 6. Parte forte, poi paga. Però è lì, ed è quello che più conta. Lui è un osso duro da abbattere. Non molla mai: ci farà divertire.

Ilnur ZAKARIN. 6,5. Almeno non cade, e porta in albergo una buona prestazione.

Adam YATES. 6,5. Anche lui ha botte da tutte le parti e potrebbe realizzare una prestazione migliore di quella che offre oggi sulle strade di Montefalco. Ma per il giovane britannico è già importante restare lì, nel vivo della corsa.

Nairo QUINTANA. 5. Nelle prove contro il tempo aveva dato dimostrazione di essere migliorato, di aver perfezionato l’esercizio. Oggi un passo indietro, ma non è un dramma.

Domenico POZZOVIVO. 5. È un peso piuma come Quintana, su queste strade rischia di prendere il volo. Di più non può.

Davide FORMOLO. 5. Non è mai stato un drago nelle prove contro il tempo, ma per sognare un Grande Giro non si può perdere così tanto. Crescerà.

Matteo PELUCCHI. S.V. Fine del Giro. Arriva con un ritardo di 16’18” da Tom Dumoulin: fuori tempo massimo. Matteo era incerottato dall’Etna, e lamentava ancora dolori. Oggi sperava di avere ancora del tempo per recuperare, il cronometro ha detto no. Alla prossima.  

Mikel LANDA. 8. Chiude con il tempo di 54’31”. Per lui un 38° posto a 4’02” dal vincitore. Nonostante sia rotto e acciaccato, mette sulla strada una prova di assoluto valore tecnico. Per la rincorsa di Thomas è fondamentale.

Pavel BRUTT. 7. Rischia davvero l’osso del collo. Brutta caduta per Pavel. Il portacolori della GazProm Colnago finisce a tutta velocità fuori strada, andando a finire in una recinzione da cantiere e sbatte contro dei tondini di ferro. Infrangibile.

Marcin BIALOBLOCKI. 7. È suo il primo miglior tempo della crono del Sagrantino. È anche il primo a cadere in questa giornata difficile e ventosa. Il corridore della CCC Sprandi fa fermare le lancette con il tempo di 53'51’’. Un po’ di gloria anche per lui.

Mario CIPOLLINI. 8. Re Leone si aggira attorno alla foresta del Giro, indolente e sereno, senza cacciare. Però ruggisce: «La caduta di domenica? Un tempo i corridori segnalavano i pericoli, oggi nemmeno i compagni di Kelderman hanno il buon gusto, l’accortezza e diciamo pure l’intelligenza di segnalare un pericolo. Ai tempi di Moser, Saronni o Argentin, se facevi una cosa del genere, non so cosa avrebbero detto alla sera ai loro compagni di squadra». Re Leone, con buon gusto, evita di dire quello che avrebbe fatto lui.

GIURIA. 5. È una tirata d’orecchie, con un pizzico di ritardo. Non voglio apparire pedante e ripetitivo, ma nella scalata sul Blockhaus, quando Quintana scatta e se ne va, non ha vicino il cambio ruote. Non è colpa di Vittoria e nemmeno della direzione di corsa, ma del collegio di giuria che manda avanti al colombiano una vettura, mentre l’altra è alle spalle di Pozzovivo. Per circa 8’ il capitano della Movistar resta solo e senza assistenza alle proprie spalle: se avesse avuto un problema sarebbero stati dolori. Complimenti vivissimi.

Francesco MOSER. 10. È tra i promotori della «pedalata per la Sibilla», in programma il prossimo 24 settembre, un’occasione aperta a ciclisti e amatori che vedrà il campione trentino in prima fila assieme a tanti suoi colleghi. La pedalata, alla prima edizione, nasce dall’amicizia tra il campione trentino, Maurizio Messersì e Pasquale Morini, due imprenditori del territorio marchigiano colpito dal sisma. «I monti Sibillini sono qualcosa di unico e fantastico - ha spiegato Francesco -. Su queste strade ho corso tantissimo e ho tanti amici. Sono una comunità fantastica, che il ciclismo ha il dovere di non dimenticare».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La discussione forsennata su Conca e la sua squadra spensierata che dominano il campionato italiano sta diventando il tormentone dell'estate, come Vamos a la playa e l'Estate sta finendo. La cosa che ancora riesce a stupirmi è soprattutto questa: sembra...


«Non ho alcun pregiudizio nei confronti della Lega, anche perché l’ho voluta, nonostante le forti pressioni per chiuderla esercitate da alcuni componenti del precedente Consiglio Federale, ma è chiaro che vorrei che ci fosse più collaborazione e rispetto». Cordiano Dagnoni,...


Mathieu Van der Poel ha già vestito la maglia gialla e ha già ottenuto vittoria di tappa al Tour. Così alla domanda se ci sia una tappa che gli piacerebbe conquistare, l'olandese della Alpecin Deceuninck ha detto che guarderà giorno...


Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle posizioni...


Colpo doppio per l'americana Heidi Franz che conquista la seconda tappa della Volta a Portugal Feminina, la Canelas-Águeda di 94 chilometri, e balza al comando della classifica generale. La trentenne di Bandridge Island nello Stato di Washington portacolori della Cynisca...


Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo,  presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva e incredibilmente elegante, sara una delle migliori ai nastri di partenza...


Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024