PROFESSIONISTI | 16/05/2017 | 07:35 Un messaggio di speranza e
solidarietà è stato lanciato questo pomeriggio dal Giro in favore delle
popolazioni del centro Italia colpite dagli eventi sismici nel 2016.
Presso la Sala Consiliare del Comune di Foligno, alla presenza del
Sindaco Nando Mismetti, del Sindaco di Montefalco Donatella Tesei, del Direttore
del Giro d'Italia Mauro Vegni, di alcuni sindaci dei comuni più colpiti
dal sisma e di Piero Nigrelli, Direttore del Settore Ciclo di ANCMA, si
è svolto un momento simbolico per rilanciare l'attenzione sul tema.
La Corsa Rosa, in collaborazione con ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo
Motociclo Accessori), i comuni di Foligno e di Montefalco, insieme
all'Associazione di pubblica assistenza Croce Bianca di Foligno, ha
voluto donare alcune biciclette, alcune maglie delle squadre presenti al
Giro - autografate dai corridori - e alcune Maglie Rosa, come segno di
vicinanza e auspicio di "ripartenza" alle popolazioni colpite dal
terremoto.
DICHIARAZIONI
Il Direttore del Giro d'Italia Mauro Vegni ha dichiarato: "Il
Giro d’Italia è parte del tessuto del nostro Paese e non può non
guardare ai problemi del nostro Paese. Come avevamo annunciato e
promesso, abbiamo voluto dare un segnale di vicinanza e speranza alle
popolazioni colpite dal terremoto. Il Giro d'Italia vuole essere una
cassa di risonanza - come lo è stato in tante altre occasioni nella sua
storia - per tenere alta l'attenzione, su problemi che vorremo non si
dimenticassero. La bicicletta è oggi lo strumento simbolo per
ripartire”.
Il Sindaco di Foligno Nando Mismetti ha detto: "Vorrei
ringraziare i miei colleghi sindaci che sono potuti essere qui. Il Giro
d’Italia è sinonimo di unità del Paese. La Corsa Rosa ha accompagnato i
grandi cambiamenti del nostro Paese, anche nei momenti più difficili.
Ringrazio il Giro d’Italia per aver voluto fortemente questa iniziativa.
La nostra terra ha bisogno di segnali di speranza e di fiducia per
affrontare questi momenti delicati. Poter ospitare la cronometro del
Sagrantino di questa 100a edizione è di straordinaria importanza. È un
messaggio chiaro che nelle nostre terre si continua a vivere e ad andare
avanti. Il ciclismo è sinonimo di solidarietà e rispetto delle persone:
i migliori valori da trasmettere alle generazioni più giovani, per
costruire il senso di comunità".
Donatella Tesei Sindaco di Montefalco
ha aggiunto: "Questo evento è stato fortemente voluto dal Consorzio
Tutela Vini Montefalco, che festeggia i 25 anni. È stato un impegno
straordinario cui ha partecipato l’intera comunità. Il Giro d’Italia è
mezzo di unione della nostra nazione e di condivisione di forza e
solidarietà. Sono contentissima di poter compiere questo gesto semplice
di condivisione con i comuni colpiti dal sisma.
Piero Nigrelli, Direttore del Settore Ciclo di ANCMA, Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori,
ha voluto sottolineare come: ”Tante aziende italiane e straniere hanno
voluto raccogliere questo invito di unità e ripartenza in favore delle
popolazioni colpite dal sisma. È solo un piccolo gesto, un simbolo. La
bicicletta è sempre stato simbolo di ripartenza, ed quello che vogliamo
augurare ai comuni che stanno affrontando questi difficili momenti.
Archiviato il spettacolare Grand Prix Cycliste de Québec, il gruppo si è spostato di 250 km a sud ovest, dove domani va in scena il GP di Montréal 2025, nella città francofona più grande del Continente americano. Da una città...
A poche ore dal via del Trofeo Matteotti, arriva l'aggiornamento sulal situazione della Coppa Italia delle Regioni. Nella classifica individuale stabile Christian Scaroni (156 XDS Astana) al primo posto, mentre proseguono la loro scalata Davide Piganzoli (Polti Visit Malta) e Diego Ulissi (82 XDS Astana). Il ventitreenne di...
La Movistar continua la sua campagna di rinnovamento per la prossima stagione: dopo aver annunciato nelle ultime ore gli arrivi di Raul Garcia Pierna dalla Arkea B&B e di Roger Adrià dalla Red Bull Bora Hansgrohe - entrambi hanno firmato...
Oggi torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...
L’estate di Michael Matthews è stata una delle peggiori della sua vita. No, non perché ha saltato il Tour de France, ma per il motivo per cui ha dovuto farlo, ovvero i sintomi di un’embolia polmonare. «Ero in altura a...
La ventesima tappa con arrivo alla Bola del Mundo ha deciso il vincitore della Vuelta di Spagna e anche chi salirà sul podio per il secondo e terzo posto. Tom Pidcock sarà il terzo a Madrid, alle spalle del vincitore...
Jonas Vingegaard adesso è il padrone della Vuelta di Spagna e ha voglia di venire presto in Italia per correre il Giro. La corsa rosa lo affascina, ma sa anche che l’importanza mediatica del Tour de France è più alta...
Sepp Kuss ha ritrovato il passo dei giorni migliori ma è rimasto impressionato dal suo capitano Jonas Vingegaard e lo ha rivelato ieri, dopo la tappa conclusasi a Bola del Mundo, alle telecamere di Eurosport: «Sapevamo che la UAE Emirates...
In questo settore, esattamente come in ambito motoristico, le case produttrici si affidano moltissimo ai test di laboratorio, ma a volte serve la pura follia per mettere a dura prova nel mondo reale ciò che viene creato. La nuovissima EQUIPE RS...
Dopo la parentesi dello scorso anno, quando la Vuelta si era conclusa sì a Madrid ma con una crono, la capitale spagnola torna ad accogliere la passerella conclusiva della grande corsa spagnola. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.