I VOTI DI STAGI. IZAGIRRE PROFESSORE, CONTI IMPARA

GIRO D'ITALIA | 13/05/2017 | 19:33
di Pier Augusto Stagi     -

Gorka IZAGIRRE. 10. È quello che propone l’attacco finale, quello che porta via il quintetto, che poi diventa un quartetto, che poi è solo un assolo: il suo. È il più fresco, l’atleta Movistar. È il più astuto, l’uomo di Quintana. È il più scaltro, il basco di Unzue. Giù il cappello. Semplicemente.

Giovanni VISCONTI. 8. Non è al meglio della condizione, lamenta da qualche giorno una fastidiosa bronchite, che non lo fa respirare al meglio. Se è per questo oggi ci si mette anche il finale mozzafiato di Peschici, e le continue rasoiate di Izagirre: non era proprio il mondo migliore per recuperare. Difatti alla fine rincorre. Peccato.

Luis Leon SANCHEZ. 7.
Ci provano, quelli dell’Astana, per dare un senso al loro Giro. Per regalare una vittoria a Scarponi. Sanchez ci prova con tutte le sue forze, ma alla fine – le forze – sono quelle che sono.
 
Valerio CONTI. 6,5. Il 24enne corridore laziale della Uae Emirates corre da assoluto protagonista: pure troppo. Attacca, attacca con foga, attacca con determinazione, attacca con rabbia e ferocia, poi però si attacca. Col senno di poi siamo tutti bravi – io per primo – ma con tre volponi di tale fattezza, era meglio fare l’indiano. Meno fumo e più segnali di forza e lucidità. Ne sono certo: oggi ha perso, ma ha imparato qualcosa.

Enrico BATTAGLIN. 6,5. Sta bene e si vede. Se lo porti in rampa di lancio sulle rampe di Peschici, lui si trova a proprio agio: è casa sua. È il suo traguardo. Peccato che i battistrada abbiano troppo vantaggio.

Thibaut PINOT. 6,5. Sta bene, o almeno così sembra. Oggi fa le prove generali, anche se domani la musica è totalmente diversa.

Vincenzo NIBALI, 6,5. Sempre lì, nel vivo della corsa, con attenzione e lucidità. Enzo c’è!

Adam YATES. 6,5. Il pupo della Orica si fa vedere poco, ma lo si vede: e bene.

Steven KRUIJSWIJK. 6,5. Per l’olandese, e non solo per lui, il Blockhaus è proprio un test importante. Torna al Giro per riprendersi ciò che un anno fa ha perso: il Giro.

Mikel LANDA. 7. Fa quello che ci si aspetta che faccia: il guastatore in attesa che la montagna dia indicazioni importanti all’interno della sua squadra (Sky) e del gruppo.

Tom DUMOULIN. 6. Non ne parla nessuno, ma se domani sul Blockhaus non lo cuociono perbenino, martedì nella crono ai fornelli si divertirà lui.

Nairo QUINTANA. 6,5. L’uomo invisibile c’è. Eccome che c’è. Vola leggero sulla testa del Giro. Come un Condor.

Davide FORMOLO. 6,5. Fino a qui, benissimo. Domani esame da superare assolutamente. Altrimenti chi lo sente il suo allenatore Leonardo Piepoli?

Luca SCINTO. 2. L’altro giorno brasa la squadra per castigo, oggi i brasati perdono il treno della fuga di giornata. E dire che davanti erano in 16. Forse i suoi non seguono chi scappa, perché non seguono lui.

Franco PELLIZOTTI. 10. Fiocco rosa in casa Bahrain Merida: oggi è nata Mia, terzogenita del Delfino di Bibione. Oggi è in gioco la maglia rosa. Franco, compagno di Vincenzo, è pronto a dare risposte. La maglia rosa? La sua è Mia.
 
Dario BENI. 100. Il 13 maggio di CENTO edizioni fa si corse la Milano-Bologna. Prima tappa del neonato Giro d’Italia. Il primo hurrà fu di questo corridore laziale che nella stessa edizione vinse anche l'ultima tappa, da Torino al capoluogo lombardo. Due volte tricolore, nel 1909 e nel 1911, divenne anche commissario tecnico della Nazionale per i giochi olimpici di Berlino del 1936. Auguri Giro!
Copyright © TBW
COMMENTI
Scinto basta
13 maggio 2017 19:55 FrancoPersico
Vada a fare un altro lavoro per il bene dei suoi. Il teatrino con Citracca è sempre lo stesso ma il Gatto è la Volpe ormai li conosciamo. Scuola di ciclismo? Sono all\'asilo e li resteranno.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano Maderno...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024