DILLIER: «È TUTTO FANTASTICO, NON CI CREDO». AUDIO

GIRO D'ITALIA | 11/05/2017 | 16:57
Lo svizzero Silvan Dillier e il BMC Racing Team fanno festa sul traguardo di Terme Luigiane. Queste le parole del vincitore di tappa: «La tappa era partita male per me, ho forato al km 0, ma poi ho centrato la fuga giusta e alla fine è stato un successo dolcissimo. È stata dura restare davanti con il gruppo che ci inseguiva, battere Stuyven in volata è una cosa da pazzi, ancora non ci credo. Quella che ho ottenuto oggi è la vittoria più importante finora per me. Non posso descrivervi le emozioni che sto provando, è tutto fantastico».

Ecco le risposte di Silvan in conferenza stampa e il file audio, in fondo, per ascoltare la sua viva voce.

Raccontaci la tappa

«È stata una frazione davvero difficile lunga più di 200 km, con tanto vento e tanti saliscendi, dunque si doveva spingere sempre al massimo per tenere il gruppo dietro e non ridurre il vantaggio acquisito. È stato un ennesimo giorno davvero duro. E anche lo sprint non è stato da meno. Appena ho tagliato il traguardo è stato un momento molto bello rilassarci e festeggiare tutti insieme con il team».

Perché gli sprinter non sono riusciti a chiudere la fuga?

«In realtà non sembrava una tappa per velocisti già osservando l’altimetria e il percorso della tappa perché c’era una salita impegnativa alla fine che non era poi così corta e, dunque, non era adatta per gli sprinter puri. Secondo me era qualcosa di più adatto ai corridori da classica, come può essere ad esempio la Amstel Gold Race. In questo Giro non ci sono molti corridori con queste caratteristiche dunque ho provato a giocarmi le mie chances e mi è andata bene».

Come sei riuscito a battere Jasper Stuyven?

«Credo di essere abbastanza bravo nello sprint e sapevo che questo finale poteva adattarsi a me, in più avevo la forza necessaria per il forcing. Così, ho continuato a credere nelle mie forze fino all’ultimo metro. Certo, batterlo mi da davvero belle soddisfazioni».

Ti aspettavi un suo attacco?

«Sapevo che Jasper avrebbe provato qualcosa nel finale, infatti non ero sorpreso quando poi ha tentato. Mi ero prefissato di rimanergli attaccato, anche perché eravamo rimasti solamente in tre davanti. Non ho mai pensato di attaccare, perché ero conscio che avrei avuto più possibilità allo sprint».

A chi dedichi la tua vittoria?

«Voglio dedicarla al mio team che mi ha sempre supportato, ma anche alla mia famiglia e mia moglie perché mi stanno vicino ogni giorno e mi danno sicurezza. Sono contento di essere circondato da tutte queste persone positive».

Come ti vedi nella cronometro e nelle tappe con salite più dure?

«Onestamente, l’ultima volta sulla bici da crono è stata all’inizio di gennaio quindi non so se ho molte chances in questa prova. Vediamo come starò quel giorno. Non credo di essere competitivo nelle salite più lunghe, oggi era un’erta di 1.5km ma le frazioni di alta montagna non sono decisamente per me».

Da Terme Luigiane, Diego Barbera

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024