L'ABC di COSTA. GIRO COI BAFFI, GIRO SENTO

GIRO D'ITALIA | 09/05/2017 | 17:53
di Angelo Costa     -

B come baffi. Nel senso di decorazione del viso. In gruppo se ne vedono sempre di più, dopo la dichiarazione di alcuni team manager che avevano rivelato di voler puntare su corridori coi baffi: qualcuno non ha capito. Chi cura questo aspetto del look non lavora a caso, ma dedica all’argomento un vero e proprio studio: conosce benissimo la differenza fra il baffo ‘a spazzolino’ e il baffo ‘a pennetta’, pur senza arrivare ad avventurarsi in quello che per i ciclisti sarebbe il più adatto, il baffo ‘a manubrio’. Tra le squadre, quella più in linea con questo genere di moda è la Trek Segafredo: il modello indiscusso è Eugenio Alafaci, che esibisce orgoglioso un bel paio di ‘chevron’ alla Tom Selleck, ben imitato da Julien Bernard, mentre Nizzolo e Stetina ci aggiungono anche la barba. A corridori così, il team non poteva che affiancare un direttore sportivo di adeguato livello: Adriano Baffi.
 
G come Giro d’Italia. Nel senso di corsa rosa: non solo un avvenimento sportivo, ma un vero e proprio evento. Soprattutto quest’anno che si festeggia l’edizione numero Cento: a raccontare la corsa in diretta, bene, c’è anche quest’anno Radiorai, con Emanuele Dotto, Giovanni Scaramuzzino, Antonello Brughini e l’ex azzurro Massimo Ghirotto. Giro Sento.
 
P come papà. Nel senso di genitore che ha un figlio fra i partecipanti al Giro. Ce ne sono molti che si muovono con discrezione, restando nell’ombra: quello di Nibali ha incontrato il figlio in albergo nel giorno di riposo, evitando carrambate o sfilate ad uso telecamera. A proposito dello Squalo: giocando in casa, ha schierato al via anche il nonno, colui che ha avuto la bella idea di farlo salire in bici da bambino. Poi ci sono quelli che si fanno riconoscere: quello che da anni gira con cartelli pittoreschi ricchi di frasi inneggianti a Visconti e indossa le maglie delle squadre per cui corre Visconti è il papà di Visconti. In passato c’è stato chi, pur volendo restare defilato, veniva puntualmente individuato: papà Lucio, primo fan di Petacchi, suo malgrado è diventato famoso perché alla fine di ogni tappa vinta dal figlio si sentiva chiedere dalla Rai  se fosse contento. L’ultimo genitore della serie è il papà di Postlberger, primo leader di questo Giro: si è precipitato in Sardegna subito dopo aver seguito la sorprendente impresa del figlio. Per incoraggiarlo con un cartello con la scritta ‘Forza Lukas’, a Tortolì si è arrampicato su un albero ad un passo dal traguardo: per un figlio, nessun timore di fare l’imboscato.
Copyright © TBW
COMMENTI
Baffi e barba
9 maggio 2017 19:21 lapalisse
....sì hai visto oggi, alcuni possono eseguire solo quelli

Alafaci
9 maggio 2017 23:38 pickett
Più che Tom Selleck,mi pare assomigli molto a Walter Chiari nelle gag che iniziavano col rituale:"Vieni avanti,cretino!"

Almeno quelli si notano
10 maggio 2017 18:24 piuomeno
Così almeno, con un bel paio di baffi, si nota la presenza. Perchè altrimenti l'anonimato spetta di diritto ad un corridore di cui non ho mai capito per quali particolari doti sia stato premiato col professionismo. Ah dimenticavo, i baffi.
Maurizio

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


Il ciclismo è stato tra i protagonisti della premiazione provinciale del CONI di Varese andata in scena nel Salone Estense del Comune di Varese. I dirigenti Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, e Renzo Oldani, presidente della Società Ciclistica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024