ALLIEVI | 08/05/2017 | 08:05 In una fredda giornata, con pioggia nella parte finale, è andata in scena la 29.a edizione del Gran Premio Città di Zola - Dieci Colli Giovani, la classica per allievi di Zola Predosa, per l'organizzazione della S.c. Ceretolese e del G.C. Zolese. Sono 142 gli iscritti e 131 i partenti, provenienti da Emilia Romagna, Veneto, Marche, Lombardia e Trentino, ancora un successo organizzativo. Il Sindaco di Zola Predosa, Stefano Fiorini è il mossiere della corsa, che dopo aver percorso una quarantina di chilometri in pianura affronterà la salita del San Lorenzo in Collina; la pianura corsa ad altissima velocità non consente che alcuna fuga prenda il largo, mentre in salita si avvantaggiano in tre, Slomp Samuel (V.c.Borgo), Dapporto Davide (Cotignolese), Pinardi Davide (Santerno) che nell'ordine passano al GPM, sono 10 i secondi di vantaggio; la discesa aiuta gli inseguitori e si compone un gruppo di circa 30 unità; questi andranno a giocarsi in volata la corsa. Vince con apparente facilità il potente corridore della FDB di Cologna Veneta, Vojslav Peric, di famiglia ucraina, ma nato in terra veneta; sul podio il velocista della Codifiume, Tommaso Gozzi e l'ex campione italiano Mattia Pinazzi. La corsa porta la denominazione di Dieci Colli Giovani per mettere in evidenza la collaborazione economica in essere con la Gran Fondo Dieci Colli che ha "adottato" la corsa per allievi quale segno tangibile di attenzione verso l'attività giovanile. Il Gran Premio Città di Zola era valido quale prova del Bologna Cycling Cup, sezione Runner, il circuito che raggruppa le gare organizzate nella Provincia di Bologna promosso dal Comitato Provinciale FCI; le prime maglie, quella Rossoblu Cablotech è indossata da Peric, quella bianca riservata ai 1° anno è indossata da Ostolani Andrea.
ORDINE D'ARRIVO
1' Peric Vojislav (FDB Cologna Veneta) km. 58 in 1.20.38 media 43,158 2' Gozzi Tommaso ((S.Maria Codifiume) 3' Pinazzi Mattia (Torrile) 4' Sala Saramano (Fiumicinese Fait) 5' Cuppone Flavio (Simec Fanton Paletti) 6' Guarinelli Noah ((Torrile) 7' Ostolani Andrea (Scat) 8' Sabatini Alberto (Cage Capes) 9' Dapporto Davide (Cotignolese) 10' Cremonini Simone (Calcara)
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...
Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....
E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...
Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...
L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...
Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.