I VOTI DI STAGI. GREIPEL RINGRAZIA TUTTI

GIRO D'ITALIA | 06/05/2017 | 20:16
di Pier Augusto Stagi          -

André GREIPEL. 10. Lo chiamano il Gorilla, ma in questa volata prima fa il gatto, poi il giaguaro. Sembra meno veloce di Ewan, ma coglie il momento e azzanna tutti con assoluta ferocia. Avete mai visto un Gorilla rosa? Da domani lo vedrete.

Roberto FERRARI. 8. In verità meriterebbe anche un dieci, ma commette l’errore di insinuarsi in uno spazio davvero stretto. Se piegasse sulla sua sinistra non so come andrebbe a finire. In ogni caso grande: prepara il terreno a MODOLO (voto 4) che si perde, e alla fine Roberto non merita di perdere.

Jesper STUYVEN. 7,5. Il belga trova il varco e ottiene un ottimo piazzamento che fa bene all’intero team.

Fernando GAVIRIA. 5,5. Cerca la spalla di Ewan. Sembra veloce, non ancora velocissimo.

Kristian SBARAGLI. 7. Va sempre allo sbaraglio, con grande costanza e assoluta continuità. È uno degli uomini meno considerati, ma nel gruppo e nel suo team ha grande considerazione. Prendere nota, please.

Enrico BATTAGLIN. 7. Prima sgomita per tenere nella posizione migliore capitan Kruijswijk, poi pensa a disputare una buona volata: ci riesce.

Caleb EWAN. S.V. Per quanto mi riguarda è il più veloce, ma l’azione di Gaviria gli fa perdere il pedale e non solo quello.
 
Daniel TEKLEHAIMANOT. 8. L’eritreo della Dimension Data torna all’attacco, dopo aver passato la giornata di ieri in fuga per quasi 200 chilometri. Con lui Lukasz Owsian (CCC Sprandi Polkowice), Ilia Koshevoy (Wilier Triestina), Evgeny Shalunov (Gazprom - Rusvelo) e Simone Andreetta (Bardiani CSF). Vuole la maglia azzurra, quella del Gpm. La vuole assolutamente. Soprattutto la vuole assolutamente tenere.

Cesare BENEDETTI. 8. C’è poco da dire di questo ragazzo che alle parole ha sempre preferito i fatti. Silenzioso ed efficace. Tenace e generoso. Ieri si è portato a casa i traguardi del Gpm e in albergo la maglia azzurra di leader degli scalatori. Oggi ha lasciato andare via la fuga e anche i sogni della maglia dei Gpm per difendere la “rosa” del suo capitano, che la perde per 4”. Lui però è esemplare: sempre concentrato, non ha mai pensato ad altro. Altruista.

Regia RAI. 5. In piena volata inquadra incantata il lungo serpentone multicolore del Giro. Davanti stanno lanciando la volata, ma sono dettagli, che poco interessano. Come Ewan perde il pedale, noi perdiamo gli attimi adrenalinici di una volata attesa 6 ore e 5’. Regia artistica.
Copyright © TBW
COMMENTI
Voto al regista Rai: Zero
6 maggio 2017 22:30 Monti1970
Come si può fare questi sbagli? Praticamente la volata l\'abbiamo vista dopo nei replay

Troppo generoso con la RAI.
6 maggio 2017 23:15 Bastiano
Io credo che al massimo gli si possa dare un 2.

Rai, cambia in peggio...
6 maggio 2017 23:26 noel
Con Balani in regia, era un'altra cosa . Per non parlare dello "show" : la grande corsa...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...


Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...


Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesam una curva vesro sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...


Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...


Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...


Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024