IL TROFEO PAPÀ CERVI TORNA PER DILETTANTI

DILETTANTI | 29/04/2017 | 08:03
Il Trofeo Papà Cervi torna per Dilettanti (Elite e Under 23): dopo cinque anni in cui la storica gara ciclistica di Praticello di Gattatico (Reggio Emilia), da sempre in calendario il primo maggio, era stata dedicata alle categorie giovanili (tra Esordienti e Allievi), lunedì prossimo tornerà a vedere protagonista la categoria per la quale era nata nel 1971 con la precisa volontà di ricordare Alcide Cervi e i suoi sette figli, simboli della Resistenza.

Il 47° Trofeo Papà Cervi – Coppa Primo Maggio torna alla sua veste originaria grazie alla collaborazione tra la Ciclistica Gattatico, storica società organizzatrice della manifestazione, e il Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli, squadra di Dilettanti nata l’anno scorso tra le province di Parma e Reggio Emilia e che ha proprio in Praticello di Gattatico la sede dei suoi ritiri. La collaborazione era stata annunciata durante la presentazione della squadra lo scorso 17 dicembre: quel giorno fu anche anticipata la volontà di riproporre il “Papà Cervi” per Dilettanti, proposito che lunedì prossimo si trasformerà in realtà. La gara sarà anche valida come campionato regionale dell’Emilia Romagna sia per gli Under 23 sia per gli Elite.
La corsa si disputerà sul tradizionale circuito (interamente pianeggiante) di 7,6 chilometri, da ripetere 20 volte per un totale di 152 chilometri, con partenza alle 14,30 e traguardo posto su via Liberazione, davanti alla chiesa del paese.

La manifestazione però occuperà tutta la giornata a partire dal mattino, quando sarà di scena la gara per Esordienti, il 17° Gran Premio GFM Meccanica – Memorial Anna Maria Morini, che si disputa su un circuito di 2 chilometri: alle 9,30 partiranno gli Esordienti primo anno (12 giri da percorrere), alle 10,30 gli Esordienti secondo anno (17 giri). Confermato anche l’appuntamento con la 7^ Gimkana Avis Gattatico in Piazza Cervi, manifestazione non competitiva aperta a tutti i bambini dai quattro anni in su, con iscrizioni in loco dalle 9,30 e partenze dalle 10.

“Una squadra come la nostra – spiega Stefano Chiari, team manager della Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli -, che praticamente vive e respira quotidianamente la realtà di Praticello di Gattatico, non poteva non darsi da fare per cercare di riportare i Dilettanti al “Papà Cervi”. Con la Ciclistica Gattatico abbiamo costruito un bel rapporto e lavorato sodo affinché questa idea si trasformasse in realtà. È stato impegnativo, ma grazie alla passione dei nostri sponsor, che si sono uniti a quelli storici della corsa, ce l’abbiamo fatta”.

“Siamo ovviamente felicissimi di poter continuare a scrivere la storia di questa corsa nella categoria Dilettanti – le parole di Marco Donelli, presidente della Ciclistica Gattatico -, la collaborazione con il Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli ha dato subito un risultato tangibile ed importante. Ci auguriamo che quella del primo maggio sia una giornata di festa per tutto il paese, com’è sempre stato per molti anni, all’insegna dei giovani, dello sport e di quei valori intramontabili che anche manifestazioni come questa hanno il compito di custodire e tramandare”.

Nella foto, i dirigenti del Team Beltrami Tsa - Argon 18 - Tre Colli, Emanuele Brunazzi e Stefano Chiari, insieme a quelli della Ciclistica Gattatico Roberto Magnani e Marco Donelli.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


Con i Campionati del Mondo UCI su pista a Santiago del Chile si è chiusa ufficialmente la stagione agonistica delle atlete di UAE Team ADQ. Una stagione straordinaria ricca di successi e soddisfazioni. L’ultimo evento ha portato in dote due...


Ha affrontato gli ultimi mesi della stagione 2025 come stagista nella Lidl-Trek,  e da gennaio Marine Lenehan entrerà ufficialmente a far parte della formazione WorldTour del team americano, avendo firmato un contratto biennale. Classe 1998, l’atleta irlandese si è...


Il Team Visma | Lease a Bike è lieto di accogliere la ciclista austriaca Katharina Sadnik nella squadra con un contratto biennale. La ventiduenne arriva dal KTM Factory MTB Team dopo una stagione impressionante, in cui ha conquistato il titolo...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Una bella e interessante notizia ha caratterizzato nei primi giorni del mese di novembre il Gruppo Sportivo Olang di Montebelluna. La Federazione Ciclistica Italiana, su segnalazione del Presidente Cordiano Dagnoni, ha conferito al trevigiano Oscar Bubola la Benemerenza di Bronzo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024