DILETTANTI | 29/04/2017 | 08:03 Il Trofeo Papà Cervi torna per Dilettanti (Elite e Under 23): dopo cinque anni in cui la storica gara ciclistica di Praticello di Gattatico (Reggio Emilia), da sempre in calendario il primo maggio, era stata dedicata alle categorie giovanili (tra Esordienti e Allievi), lunedì prossimo tornerà a vedere protagonista la categoria per la quale era nata nel 1971 con la precisa volontà di ricordare Alcide Cervi e i suoi sette figli, simboli della Resistenza.
Il 47° Trofeo Papà Cervi – Coppa Primo Maggio torna alla sua veste originaria grazie alla collaborazione tra la Ciclistica Gattatico, storica società organizzatrice della manifestazione, e il Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli, squadra di Dilettanti nata l’anno scorso tra le province di Parma e Reggio Emilia e che ha proprio in Praticello di Gattatico la sede dei suoi ritiri. La collaborazione era stata annunciata durante la presentazione della squadra lo scorso 17 dicembre: quel giorno fu anche anticipata la volontà di riproporre il “Papà Cervi” per Dilettanti, proposito che lunedì prossimo si trasformerà in realtà. La gara sarà anche valida come campionato regionale dell’Emilia Romagna sia per gli Under 23 sia per gli Elite. La corsa si disputerà sul tradizionale circuito (interamente pianeggiante) di 7,6 chilometri, da ripetere 20 volte per un totale di 152 chilometri, con partenza alle 14,30 e traguardo posto su via Liberazione, davanti alla chiesa del paese.
La manifestazione però occuperà tutta la giornata a partire dal mattino, quando sarà di scena la gara per Esordienti, il 17° Gran Premio GFM Meccanica – Memorial Anna Maria Morini, che si disputa su un circuito di 2 chilometri: alle 9,30 partiranno gli Esordienti primo anno (12 giri da percorrere), alle 10,30 gli Esordienti secondo anno (17 giri). Confermato anche l’appuntamento con la 7^ Gimkana Avis Gattatico in Piazza Cervi, manifestazione non competitiva aperta a tutti i bambini dai quattro anni in su, con iscrizioni in loco dalle 9,30 e partenze dalle 10.
“Una squadra come la nostra – spiega Stefano Chiari, team manager della Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli -, che praticamente vive e respira quotidianamente la realtà di Praticello di Gattatico, non poteva non darsi da fare per cercare di riportare i Dilettanti al “Papà Cervi”. Con la Ciclistica Gattatico abbiamo costruito un bel rapporto e lavorato sodo affinché questa idea si trasformasse in realtà. È stato impegnativo, ma grazie alla passione dei nostri sponsor, che si sono uniti a quelli storici della corsa, ce l’abbiamo fatta”.
“Siamo ovviamente felicissimi di poter continuare a scrivere la storia di questa corsa nella categoria Dilettanti – le parole di Marco Donelli, presidente della Ciclistica Gattatico -, la collaborazione con il Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli ha dato subito un risultato tangibile ed importante. Ci auguriamo che quella del primo maggio sia una giornata di festa per tutto il paese, com’è sempre stato per molti anni, all’insegna dei giovani, dello sport e di quei valori intramontabili che anche manifestazioni come questa hanno il compito di custodire e tramandare”.
Nella foto, i dirigenti del Team Beltrami Tsa - Argon 18 - Tre Colli, Emanuele Brunazzi e Stefano Chiari, insieme a quelli della Ciclistica Gattatico Roberto Magnani e Marco Donelli.
Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...
Come è successo alla Vuelta Espana maschile anche al Tour de l’ Ardèche la Visma Lease a Bike festeggia una doppietta. Marion Brunel e De Vries Femke hanno concluso festanti i 125 chilometri della quinta tappa tagliando in parata il...
Il Trofeo Matteotti torna a brillare di luce propria: domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione tra tradizione e futuro. La classica abruzzese torna in grande stile, con un format di prestigio e il fondamentale sostegno di Regione...
Domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca, gara nazionale per élite e under 23. Gli iscritti fino a qualche settimana fa erano 198 con tanto di bollettino di ingaggio, ma successivamente sei squadre hanno ritirato le...
Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si...
Ha messo il suo nome sulla tappa decisiva, ha tagliato il traguardo di Bola del Mundo in solitaria e in maglia rossa e ha ipotecato la vittoria alla Vuelta Espana 2025 che domani si concluderà a Madrid. Jonas Vingegaard, capitano...
Nella 4ª tappa del Tour of Romania, la Buzău – Slobozia di 212, 2 km, corsa alla media di 44, 57 km/h, è arrivato un bel 3° posto per Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack), che ha sfiorato il...
Dopo la due giorni professionisti con il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli firmate entrambe dallo splendido ventunenne messicano Isaac Del Toro, ancora un evento di prestigio in Valdera con il 27° Trofeo San Rocco,...
Michael Storer festeggia a Cesenatico il successo nel 22° Memorial Pantani. L'australiano del Tudor Pro Cycling Team succede nell'albo d'oro al compagno di squadra Marc Hirschi con una vittoria in solitaria davanti al monumento dedicato al Pirata. Il 28enne di...
Ha vinto l’atleta più attesa, una delle grande favorite. La Coppa Rosa 2025 è finita nella bacheca della russa Angelina Novolodskaya, che in stagione ha più volte lasciato il segno sulle strade di mezza Italia e oggi ha coronato un...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.