TOSCANA TERRE DI CICLISMO. VIGILIA DI UN GRANDE APPUNTAMENTO

DILETTANTI | 27/04/2017 | 08:07

Saranno 17 le squadre al via della prima edizione della corsa a tappe “Toscana Terra di Ciclismo – Eroica“ in programma venerdì 28 e sabato 29 aprile in provincia di Grosseto e Siena; una gara breve ma subito entrata nell’immaginario collettivo del gruppo che sogna già il successo a L’Eroica. A nominarla così è stato l’azzurro Seid Lizde, ieri, dopo aver tagliato da vincitore la linea del traguardo del 72° Gran Premio della Liberazione: ”Ora vado in Toscana a provare a vincere L’Eroica”, ha dichiarato il corridore del team Colpack in una dichiarazione di sfida che sa di promessa. Ma non sarà facile per l’azzurro portare a termine il suo progetto. Quest’anno, oltre al Liberazione, Lizde ha già vinto il Mercatale, altra classica molto ambita dai corridori ed è sostenuto da una squadra fortissima, la Colpack che ieri, martedì 25 aprile, è stata capace di vincere ben tre corse in Italia. Lizde e la Colpack se la dovranno vedere innanzitutto con il campione europeo Alexandr Riabushenko (Palazzago) che al Liberazione è giunto terzo, dopo essere rimasto attardato da un incidente meccanico che in avvio di gara lo ha costretto ad una rincorsa dispendiosissima. Dunque Colpack contro Riabushenko; molto probabilmente sarà questo il tema tattico della corsa a tappe che vedrà al via altre squadre molto forti e le nazionali di Australia, Bielorussia, Nuova Zelanda, Monaco e San Marino.


Il programma di gara prevede due semitappe venerdì (una cronosquadre al mattino ed una corsa in linea nel pomeriggio) e sabato una corsa in linea di 147 chilometri di cui un terzo di strade bianche bellissime, con conclusione a Buonconvento (SI).  Il tutto insiste su territori (Maremma e Senese) di rara bellezza, messaggi chiari dell'Italia migliore di periferia, quella speciale per il cicloturismo da tutto il mondo: “Abbiamo aderito alla proposta di Eroica Under 23 perché condividiamo i principi ed i valori a cui si ispira e pensiamo che i giovani del nostro territorio abbiano bisogno di modelli positivi e di essere educati alla fatica come motore per raggiungere i propri obiettivi quotidiani – hanno dichiarato all’unisono i sindaci di Cinigiano, Romina Sani, di Civitella Paganico, Alessandra Biondi, di Seggiano, Gianpiero Secco - Riteniamo inoltre che rientrare in un calendario di carattere internazionale sia una importante occasione di promozione dei nostri territori, particolarmente adatti ad ospitare eventi di carattere competitivo di turismo verde e un riconoscimento del lavoro e degli investimenti sostenuti per garantire percorsi idonei al cicloturismo in tutte le sue forme”.


TOSCANA TERRA DI CICLISMO - EROICA

Venerdì 28 aprile si inizia dunque con una cronometro a squadre di km 14,6 a Cinigiano tra la valle dell’Ombrone e il Monte Amiata, in provincia di Grosseto. Nel pomeriggio è in programma la corsa in linea di km 125, da Cinigiano a Civitella Marittima. Dopo un breve trasferimento iniziale a Montalcino la gara si svilupperà su un percorso nervoso ed esigente attraverso Seggiano, Castel Del Piano, Arcidosso, Cinigiano, Paganico, Roccastrada ed arrivo a Civitella Marittima. Momento clou la salita del Peruzzo, a Sassofortino, a 25 chilometri dall’arrivo; poco più di quattro chilometri ma con impennate al 20% che daranno un’impronta importante alla classifica.

Il giorno dopo, sabato 29 aprile, si svolgerà la gara in linea più impegnativa: da Foiano della Chiana (AR) a Buonconvento (SI) di 147 chilometri attraverso Sinalunga, Torrita di Siena, Montepulciano, Chianciano Terme, Pienza, San Quirico d’Orcia, Montalcino, Buonconvento.  

Soaranno quattro le classifiche a disposizione: classifica generale (maglia color bordeaux), classifica a punti (maglia colore giallo), classifica GPM (maglia colore verde) e classifica sprint intermedi (maglia colore bianca).

Queste le squadre al via della prima edizione di “Toscana Terra di Ciclismo – Eroica”: HOPPLA' PETROLI FIRENZE, AUSTRALIA, TEAM COLPACK, UNIEURO WILIER TREVIGIANI HEMUS 1896, BIELORUSSIA, TEAM  PALAZZAGO  AMARU, UC MONACO, CICLISTICA MALMANTILE, ALTOPACH EPPELA COPPI, NUOVA ZELANDA, U.C. PISTOIESE, TEAM SNEP FOCUS, TEAM RSM ACADEMY, SESTESE, TEAM BIKE  ALTO LAZIO - CICLI CAPRIO, VEJUS-TMF, CERVELO

NOVA EROICA

Il giorno dopo l’arrivo della gara under 23, cioè domenica 30 aprile, Buonconvento ospiterà la prima edizione di Nova Eroica, la nuova proposta di Eroica che inserisce elementi competitivi in una filosofia che ha conquistato tutto il mondo. Stavolta, però, in sella a bici moderne.

Nova Eroica è un evento con elementi competitivi, ma aperto a tutti i ciclisti su strada, con attenzione anche ai giovani e giovanissimi. In particolare il percorso non competitivo da 27 km è rivolto anche alle famiglie. L'alternativa non competitiva un po' più lunga è da 73 km.
Con quasi 4.000 m di dislivello il percorso più impegnativo di Nova Eroica è senz'altro quello dei 206 km, risultante dalla somma del percorso di km 150 con i tratti cronometrati + quello di km 56 in linea. Un percorso che ricalca in parte il viaggio eroico de L'Eroica di Gaiole, con qualche nuovo tratto di strada bianca. Gli altri due percorsi competitivi di 150 km e 89 km presentano rispettivamente 3.000 metri e 2.000 metri di dislivello.

 

L’ultimo week end di aprile si annuncia dunque di grandissimo interesse per appassionati e tifosi di ciclismo ma anche per i collezionisti di belle emozioni. Dal 28 aprile al 1 maggio, infatti, la Pro Loco di Buonconvento organizzerà il Festival di Nova Eroica (http://www.novaeroica.it/programma). In programma anche gare per giovanissimi. Saranno circa 200 e sabato 29 aprile, dalle ore 17.00 in poi, sfrecceranno per le vie di Buonconvento per sognare, un giorno, di diventare dei grandi campioni di ciclismo.

 

Il PROGRAMMA COMPLETO DEL WEEK END DI FINE APRILE A CURA DI EROICA

TOSCANA TERRA DI CICLISMO – EROICA (U23)

Giovedì 27 aprile 2017

Operazioni preliminari – verifica licenze ed accrediti: CINIGIANO

Locali del Municipio Piazza Capitan Bruchi dalle ore 15,00 alle ore 16,45

Riunione Tecnica : Locali del Municipio di Cinigiano alle ore 17,00

 

Venerdì 28 aprile 2017

1° Semitappa - Cronometro a squadre: CINIGIANO (Cantina Colle Massari)/CINIGIANO (Municipio) – Km. 14,6

Ritrovo di partenza: Cinigiano – Cantina Colle Massari – S.P. Poggi del Sasso dalle ore 8,30

Partenza della 1° squadra ore 9,30, a seguire le altre con un intervallo di minuti 2 (due)

Arrivo: Cinigiano – Municipio – Piazza Capitan Bruchi dalle ore 9,45 circa

 

2° Semitappa in Linea: CINIGIANO (GR)/CIVITELLA MARITTIMA(GR) – Km. 125,0

Ritrovo di partenza: Cinigiano – Piazza Capitan Bruchi dalle ore 13,00

Partenza ufficiosa: ore 13,40 – inizio trasferimento di Km 11 al Km 0 (In località S. Angelo in Colle)

Partenza ufficiale: ore 13.30

Arrivo: Civitella marittima – Via Primo Maggio – ore 17,00 ca

 

Sabato 29 aprile 2017

2° Tappa: FOIANO DELLA CHIANA(AR)/BUONCONVENTO(SI) – Km. 147,5

Ritrovo di partenza: Foiano della Chiana – Valdichiana Outlet Village dalle ore 10,00

Partenza ufficiosa: ore 11,15 – inizio trasferimento di m. 3,7 al Km 0 in Località Bettolle, Viale Rimembranza

Partenza Ufficiale: ore 11,30

Arrivo: Buonconvento (SI), Via Dante Alighieri alle ore 15,30 ca

 

NOVA EROICA

Buonconvento (SI)

Sabato 29 aprile

Ore 17.00 - Giovanissimi da G1 a G6 – circuiti locale

 

Domenica 30 aprile (AMATORI)

Gli orari di partenza

Percorsi: Km 89 e km 150 - ore 7.00 (bici moderne)

Percorso Km 73 - ore 8.30-9-00 (bici da corsa, ciclocross, gravel e vintage)

Percorso Km 27 (pedalata per le famiglie) - ore 9.30 (biciclette di ogni tipo)

Gara in linea: km 56 - ore 16.00

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una caduta a 70 km dal traguardo oggi ha stravolto completamente la sesta tappa, con la neutralizzazione decisa dalla giuria per salvaguardare i corridori. Troppi ciclisti sono finiti a terra, circa 30, e alcuni di loro sono stati costretti al...


Kaden GROVES. 6. Vince una tappetta: stoppata, fermata e falsata. Possiamo dire mortificata? Il 26enne australiano non ha colpe, lui e quelli come lui vanno fino in fondo, ma sul traguardo di Napoli non arriva una tappa del Giro, bensì...


Abbiamo capito una cosa: in caso di pioggia, anche due gocce, al Sud non si correrà più. Solo col sole. La mega caduta (con ritiro dello scudiero Hindley) a 70 chilometri dal traguardo porta alle più drastiche decisioni: si va...


La formula piace e funziona, soprattutto permette un buon risparmio, cosa che non guasta mai! Bring Back, porti il vecchio pedale e prendi quello nuovo con un bello sconto. Ottimo! Uno sconto di 25€ su un paio di pedali LOOK...


La Potenza / Napoli, sesta tappa del Giro d'Italia è stata vinta da Kaden Groves ed è questo l'unico risultato valido di una gioranata davvero difficile sulle strade della corsa rosa. E anche lo sprint ha regalato brividi, con corridori...


A Napoli risposta del Giro alla Parigi-Roubaix: all’inferno del Nord replica con l’inferno del Sud. Sbigottimento in Rai di fronte alla monotonia di questo Giro: nelle prime tappe gli ascolti più alti li hanno fatti gli spot pubblicitari dove Pogacar...


Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...


Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...


Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...


Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024