DILETTANTI | 27/04/2017 | 07:08 Il mese di aprile che si chiuderà domenica prossima ha riservato numerose soddisfazioni alla Cipollini Iseo Serrature Rime che ora guarda avanti con entusiasmo e determinazione. Al decimo posto ottenuto alla Piccola Sanremo da Leonardo Moggio (nono anche sabato scorso a Camponogara), infatti, è seguita una lunga serie di piazzamenti che hanno visto Daniele Cazzola chiudere in quarta piazza sul traguardo di Ceresara (Mn), in sesta a Reda (Ra), in ottava a Bagnolo di Nogarole Rocca (Vr), in decima a Castel d'Ario (Mn) e Camponogara (Ve) e Giovanni Guglielmi giungere sesto a Camponogara (Ve), settimo a Bagnolo di Nogarole Rocca (Vr) e nono a Castel d'Ario (Mn). Risultati di prestigio culminati con la seconda posizione centrata da un combattivo Daniele Cazzola a Pessina Cremonese (Cr) il 25 aprile scorso.
"La squadra in queste settimane ha dimostrato di essere in ottima forma: i ragazzi si sono messi in luce in più occasioni chiudendo sempre tra i migliori anche se è mancato il guizzo vincente. A Pessina Cremonese, Cazzola è arrivato ad un soffio dal successo ma, purtroppo è stato costretto ad accontentarsi di una seconda posizione che lascia l'amaro in bocca. Con questa determinazione la vittoria è a portata di mano e sono certo che prima o poi i sforzi dei nostri atleti saranno ripagati" ha sottolineato il ds Daniele Calosso.
E già dal prossimo weekend, ad attendere il sodalizio presieduto da Giacinto Bettinsoli, ci sarà un autentico tour de force: sabato le maglie giallo-blu saranno al via della prova nazionale riservata agli under 23 di Taino (Va), mentre domenica sarà la volta del Gp De Nardi di Vittorio Veneto (Tv). Il mese di maggio si aprirà lunedì con un doppio appuntamento: al Trofeo Papà Cervi di Praticello di Gattatico (Re) e alla Coppa 1° Maggio di Stagno Lombardo (Cr) per proseguire sabato 6 maggio con la partecipazione di Nicolò Brescianini alla cronometro individuale di Mongrando (Bi) e domenica 7 maggio con l'internazionale Circuito del Porto di Cremona.
"Nelle prossime due settimane cercheremo di ottenere i punti necessari per centrare il primo obiettivo stagionale, la partecipazione al Giro d'Italia Under 23. Al momento siamo tra le prime 15 società d'Italia ma la concorrenza non manca: per questo motivo daremo spazio ai giovani del nostro gruppo che avranno il compito di andare a caccia di risultati utili per mettere al sicuro la qualificazione" ha concluso Calosso.
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...
Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...
Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...
Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...
Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...
È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...
Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...
Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...
Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...
“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.