ALPS. THOMAS: «Al Giro io e Landa partiamo alla pari». AUDIO
PROFESSIONISTI | 21/04/2017 | 16:47 Geraint Thomas ha completato un Tour of the Alps 2017 perfetto, condotto da una Sky in grande forma nonostante due corridori in meno dei rivali. E il gallese ha dimostrato una condizione già ottimale in salita, in prospettiva Giro d’Italia. Ecco le sue impressioni dopo questo successo.
Le tue impressioni a caldo dopo questa vittoria?
«Sono contento per me e per il lavoro eccezionale della squadra che è stata molto forte nonostante fossimo solo in sei. Abbiamo poi concluso in cinque dato che Bowsell è caduto alla partenza, mi dispiace per questa caduta che l’ha colpito. Ma ho sentito che è già sul pullman dunque non credo che sia qualcosa di particolarmente grave».
Come è andata la tappa?
«La caduta di Bowsell non ha cambiato la nostra strategia, siamo riusciti a riprendere la fuga grazie anche al lavoro della Gazprom. Poi, sono rimasto con i più forti e mi sono limitato a inseguirli, mi sono sentito un po’ a rischio sul Bondone perché attaccavano tutti. Io ho marcato Pinot ogni volta che partiva e rimanendo a ruota quando si muoveva, era molto forte e l’abbiamo visto all’arrivo con la volata che ha fatto. Quando è rientrato Landa ci ha portato al traguardo con un ottimo lavoro, lo ringrazio molto. È incoraggiante che siamo riusciti a prendere e difendere la maglia fino alla fine, certo al Giro sarà tutto diverso perché ci sono altri partecipanti e la corsa dura tre settimane. Tuttavia sono contento e questa corsa è stata perfetta per la preparazione del Giro».
Come sei riuscito a rimanere concentrato in questi mesi nonostante tutte le voci sulle investigazioni sul Team Sky?
«Non ci ho dato molto peso, ero troppo focalizzato sulla preparazione del Giro, in più sono stato via parecchio tra Australia e Sudafrica rientrando alla Tirreno Adriatico in Europa, non ho corso molte competizioni a parte nelle ultime due settimane. Certo ho letto le notizie sui giornali e sui siti, ma ho cercato di non stressarmi molto e non mi sono curato troppo delle voci».
Sei pronto per le crono al Giro?
«Non so quanto posso guadagnare in 17 km di gara, ma certo spero di prendere qualcosa agli avversari. A dirla tutta non so quanto ho perso contro il tempo dopo il lavoro per migliorare in salita spero, non troppo. Inoltre, la crono arriva a fine Giro, nella terza settimana e può cambiare tutte le carte in tavola. Ma non vedo l’ora di mettermi alla prova».
Chi sarà capitano al Giro, tu o Landa?
«Qui Landa è stato eccezionale, mi ha aiutato tantissimo. Arriviamo con condizioni al top al Giro, possiamo spalleggiarci e aiutarci a vicenda e chi starà meglio sarà aiutato dall’altro»-
Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...
Come è successo alla Vuelta Espana maschile anche al Tour de l’ Ardèche la Visma Lease a Bike festeggia una doppietta. Marion Brunel e De Vries Femke hanno concluso festanti i 125 chilometri della quinta tappa tagliando in parata il...
Il Trofeo Matteotti torna a brillare di luce propria: domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione tra tradizione e futuro. La classica abruzzese torna in grande stile, con un format di prestigio e il fondamentale sostegno di Regione...
Domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca, gara nazionale per élite e under 23. Gli iscritti fino a qualche settimana fa erano 198 con tanto di bollettino di ingaggio, ma successivamente sei squadre hanno ritirato le...
Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si...
Ha messo il suo nome sulla tappa decisiva, ha tagliato il traguardo di Bola del Mundo in solitaria e in maglia rossa e ha ipotecato la vittoria alla Vuelta Espana 2025 che domani si concluderà a Madrid. Jonas Vingegaard, capitano...
Nella 4ª tappa del Tour of Romania, la Buzău – Slobozia di 212, 2 km, corsa alla media di 44, 57 km/h, è arrivato un bel 3° posto per Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack), che ha sfiorato il...
Dopo la due giorni professionisti con il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli firmate entrambe dallo splendido ventunenne messicano Isaac Del Toro, ancora un evento di prestigio in Valdera con il 27° Trofeo San Rocco,...
Michael Storer festeggia a Cesenatico il successo nel 22° Memorial Pantani. L'australiano del Tudor Pro Cycling Team succede nell'albo d'oro al compagno di squadra Marc Hirschi con una vittoria in solitaria davanti al monumento dedicato al Pirata. Il 28enne di...
Ha vinto l’atleta più attesa, una delle grande favorite. La Coppa Rosa 2025 è finita nella bacheca della russa Angelina Novolodskaya, che in stagione ha più volte lasciato il segno sulle strade di mezza Italia e oggi ha coronato un...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.