BARDIANI CSF. CROAZIA, UN TOUR CHE VALE IL GIRO

PROFESSIONISTI | 16/04/2017 | 07:59

In contemporanea con il Tour of the Alps, la Bardiani-CSF correrà settimana prossima il Tour of Croatia (UCI 2.1), giunto alla sua terza edizione. In programma sei tappe, con partenza martedì 18 aprile da Osijek e conclusione il 23 a Zagabria. Il percorso offrirà percorsi misti, due arrivi in salita e una distanza totale di oltre 1.000 km. Come il Tour of the Alps, anche il Tour of Croatia sarà decisivo per decidere la formazione del #GreenTeam per il Giro d’Italia.


Formazione - Il #GreenTeam ha scelto di confermare in blocco la squadra che, questa settimana, ha corso la seconda parte della campagna del nord, con la sola eccezione di Nicola Ruffoni al posto di Marco Maronese. Agli ordini dei DS Stefano Zanatta e Claudio Cucinotta saranno poi presenti Vincenzo Albanese, Enrico Barbin, Nicola Boem, Giulio Ciccone, Mirco Maestri, Lorenzo Rota e Paolo Simion.


Commento - “Il Tour of Croatia è un’opportunità importante per tutti i ragazzi. Lottare e dimostrare una buona condizione saranno fattori determinanti per conquistare un posto nella squadra del Giro d’Italia” ha spiegato Zanatta. “La Corsa Rosa sarà uno stimolo in più ma, a prescindere, il Tour of Croatia deve rappresentare una chance per fare risultato”.

Curiosità - La Bardiani-CSF ha corso per la prima volta in Croazia nel 2016 conquistando cinque piazzamenti top ten (miglior risultato un quinto posto di Ruffoni). L’età media della squadra è di 24 anni: Albanese il più giovane (1996) e Boem il più esperto (1989).

Together with Tour of the Alps, Bardiani-CSF will race next week the third edition of Tour of Croatia (UCI 2.1). Six stages in the schedule, starting on April 18 in Osijek and finishing on April 23 in Zagreb. The route includes mixed stages, two summits finishes and more than 1.000 kms total. Just like Tour of the Alps, Tour of Croatia will be the decisive step for team management to select the riders for Giro d’Italia. Only after the race, #GreenTeam will official release the nine names.

Line up - The eight riders will be the same engaged for the Northern campaign except Nicola Ruffoni who will take the place of Marco Maronese. Full roster includes Vincenzo Albanese, Enrico Barbin, Nicola Boem, Giulio Ciccone, Mirco Maestri, Lorenzo Rota and Paolo Simion. Stefano Zanatta and Claudio Cucinotta will be the team directors.

Quote - “Tour of Croatia is a big opportunity for all the riders. Showing good form and riding gutsy will be the key factors to earn a place in Giro d’Italia squad” said Zanatta. “This must a huge push for everyone but, first of all, Tour of Croatia must be chance to claim a stage win or, at least, good placements”.

Facts - Bardiani-CSF raced in Croatia for the first time in 2016, taking five top ten placement (fifth place by Ruffoni the best one). Average age of the team is 24 years old - Albanese the youngest (1996) and Boem the “oldest” (1989).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024