Settimana Coppi & Bartali - Italia
1984
Moreno Argentin (Ita)
Stephan Mutter (Svi)
Johan van der Velde (Ola)
1985
Laurent Fignon (Fra)
Bruno Wojtinek (Fra)
Giuseppe Saronni (Ita)
1986
Giuseppe Saronni (Ita)
Moreno Argentin (Ita)
Federico Ghiotto (Ita)
1987
Maurizio Rossi (Ita)
Daniele Caroli (Ita)
Rolf Sørensen (Dan)
1988
Adriano Baffi (Ita)
Giuseppe Saronni (Ita)
Camillo Passera (Ita)
1989
Bruno Leali (Ita)
Pierino Gavazzi (Ita)
Steven Rooks (Ola)
1990
Rolf Sørensen (Dan)
Steven Rooks (Ola)
Claudio Chiappucci
1991
Phil Anderson (Aus)
Giuseppe Petito (Ita)
Maximilian Sciandri (Ita)
1992
Moreno Argentin (Ita)
Alex Zülle (Svi)
Phil Anderson (Aus)
1993
Michele Bartoli (Ita)
Lubos Lom (R.Ceca)
Paolo Fornaciari (Ita)
1994
Rodolfo Massi (Ita)
Michele Coppolillo (Ita)
Evgenij Berzin (Rus)
1995 non disputata
1996
Gabriele Colombo (Ita)
Adriano Baffi (Ita)
Maurizio Fondriest (Ita)
1997 Roberto Petito Claudio Chiappucci (Ita) Alessandro Bertolini (Ita)
1998 non disputata
1999
Romans Vainšteins (Let)
Gianmario Ortenzi (Ita)
Paolo Bettini (Ita)
2000
Paolo Bettini (Ita)
Wladimir Belli (Ita)
Marco Velo (Ita)
2001
Ruslan Ivanov (Mol)
Dario Frigo (Ita)
Freddy González (Col)
2002
Francesco Casagrande (Ita)
Peter Luttenberger (Aut)
Bandiera dell'Australia Cadel Evans
2003
Mirko Celestino (Ita)
Francesco Casagrande (Ita)
Franco Pellizotti (Ita)
2004
Giuliano Figueras (Ita)
Mirko Celestino (Ita)
Michele Scarponi (Ita)
2005
Franco Pellizotti (Ita)
Mauro Facci (Ita)
Damiano Cunego (Ita)
2006
Damiano Cunego (Ita)
Vincenzo Nibali (Ita)
Mario Aerts (Bel)
2007
Michele Scarponi (Ita)
Riccardo Riccò (Ita)
Luca Pierfelici (Ita)
2008
Cadel Evans (Aus)
Stefano Garzelli (Ita)
Vincenzo Nibali (Ita)
2009
Damiano Cunego (Ita)
Cadel Evans (Aus)
Massimo Giunti(Ita)
2010
Ivan Santaromita (Ita)
Przemysław Niemiec (Pol)
José Serpa (Col)
2011
Emanuele Sella (Ita)
Diego Ulissi (Ita)
Stefano Pirazzi(Ita)
2012
Jan Bárta (R.Ceca)
Bartosz Huzarski (Pol)
Diego Ulissi (Ita)
2013
Diego Ulissi (Ita)
Damiano Cunego (Ita)
Miguel Angel Rubiano Chavez (Col)
2014
Peter Kennaugh (Gbr)
Dario Cataldo (Ita)
Matteo Rabottini (Ita)
2015
Louis Meintjes (Saf)
Ben Swift (Gbr)
Matija Kvasina (Cro)
2016
Sergey Firsanov (Rus)
Mauro Finetto (Ita)
Gianni Moscon (Ita)
2017
Lilian Calmejane (Fra)
Toms Skujins (Let)
Jaime Roson (Spa)
2018
Diego Rosa (Ita)
Bauke Mollema (Ola)
Richard Carapaz (Ecu)
2019
Lucas Hamilton (Aus)
Damien Howson (Aus)
Nicholas Schultz (Aus)
Nata nel 1984 come Settimana Ciclistica Internazionale in Sicilia. Le edizioni 1996 e 1997 furono disputate in Sardegna, mentre dal 1999 si corre in Emilia-Romagna, prima con il nome di Memorial Cecchi Gori (1999 e 2000) .
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024