Settimana Coppi & Bartali - Italia
1984
Moreno Argentin (Ita)
Stephan Mutter (Svi)
Johan van der Velde (Ola)
1985
Laurent Fignon (Fra)
Bruno Wojtinek (Fra)
Giuseppe Saronni (Ita)
1986
Giuseppe Saronni (Ita)
Moreno Argentin (Ita)
Federico Ghiotto (Ita)
1987
Maurizio Rossi (Ita)
Daniele Caroli (Ita)
Rolf Sørensen (Dan)
1988
Adriano Baffi (Ita)
Giuseppe Saronni (Ita)
Camillo Passera (Ita)
1989
Bruno Leali (Ita)
Pierino Gavazzi (Ita)
Steven Rooks (Ola)
1990
Rolf Sørensen (Dan)
Steven Rooks (Ola)
Claudio Chiappucci
1991
Phil Anderson (Aus)
Giuseppe Petito (Ita)
Maximilian Sciandri (Ita)
1992
Moreno Argentin (Ita)
Alex Zülle (Svi)
Phil Anderson (Aus)
1993
Michele Bartoli (Ita)
Lubos Lom (R.Ceca)
Paolo Fornaciari (Ita)
1994
Rodolfo Massi (Ita)
Michele Coppolillo (Ita)
Evgenij Berzin (Rus)
1995 non disputata
1996
Gabriele Colombo (Ita)
Adriano Baffi (Ita)
Maurizio Fondriest (Ita)
1997 Roberto Petito Claudio Chiappucci (Ita) Alessandro Bertolini (Ita)
1998 non disputata
1999
Romans Vainšteins (Let)
Gianmario Ortenzi (Ita)
Paolo Bettini (Ita)
2000
Paolo Bettini (Ita)
Wladimir Belli (Ita)
Marco Velo (Ita)
2001
Ruslan Ivanov (Mol)
Dario Frigo (Ita)
Freddy González (Col)
2002
Francesco Casagrande (Ita)
Peter Luttenberger (Aut)
Bandiera dell'Australia Cadel Evans
2003
Mirko Celestino (Ita)
Francesco Casagrande (Ita)
Franco Pellizotti (Ita)
2004
Giuliano Figueras (Ita)
Mirko Celestino (Ita)
Michele Scarponi (Ita)
2005
Franco Pellizotti (Ita)
Mauro Facci (Ita)
Damiano Cunego (Ita)
2006
Damiano Cunego (Ita)
Vincenzo Nibali (Ita)
Mario Aerts (Bel)
2007
Michele Scarponi (Ita)
Riccardo Riccò (Ita)
Luca Pierfelici (Ita)
2008
Cadel Evans (Aus)
Stefano Garzelli (Ita)
Vincenzo Nibali (Ita)
2009
Damiano Cunego (Ita)
Cadel Evans (Aus)
Massimo Giunti(Ita)
2010
Ivan Santaromita (Ita)
Przemysław Niemiec (Pol)
José Serpa (Col)
2011
Emanuele Sella (Ita)
Diego Ulissi (Ita)
Stefano Pirazzi(Ita)
2012
Jan Bárta (R.Ceca)
Bartosz Huzarski (Pol)
Diego Ulissi (Ita)
2013
Diego Ulissi (Ita)
Damiano Cunego (Ita)
Miguel Angel Rubiano Chavez (Col)
2014
Peter Kennaugh (Gbr)
Dario Cataldo (Ita)
Matteo Rabottini (Ita)
2015
Louis Meintjes (Saf)
Ben Swift (Gbr)
Matija Kvasina (Cro)
2016
Sergey Firsanov (Rus)
Mauro Finetto (Ita)
Gianni Moscon (Ita)
2017
Lilian Calmejane (Fra)
Toms Skujins (Let)
Jaime Roson (Spa)
2018
Diego Rosa (Ita)
Bauke Mollema (Ola)
Richard Carapaz (Ecu)
2019
Lucas Hamilton (Aus)
Damien Howson (Aus)
Nicholas Schultz (Aus)
Nata nel 1984 come Settimana Ciclistica Internazionale in Sicilia. Le edizioni 1996 e 1997 furono disputate in Sardegna, mentre dal 1999 si corre in Emilia-Romagna, prima con il nome di Memorial Cecchi Gori (1999 e 2000) .
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


Hayley Preen, nuova campionessa africana di ciclismo su strada, racconta con il proprio excursus sportivo una storia di multidisciplinarietà. E mica solo a pedali, anche se quando si parla del Sudafrica il mix tra attività di stradista, gravel e mtb...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024