Giro d'Ungheria
1925
1. Karoly Jerzsabek (Ung)
2. Gedeon Ladanyi (Ung)
3. Jozsef Bouska (Ung)
1926
1. Laszlo Vida (Ung)
2. Karoly Hölczl (Ung)
3. Jozsef Bouska (Ung)
1927
1. Laszlo Vida (Ung)
2. Dezso Huszka (Ung)
3. Karoly Hugyecz (Ung)
1929
1. Oscar Tirbach (Ger)
2. Bela Jalics (Ung)
3. Janos Istenes (Ung)
1930
1. Vasco Bergamaschi (Ita)
2. Janos Peck (Ung)
3. Minasso (Ita)
1931
1. Istvan Liszkai (Ung)
2. Istvan Nemess (Ung)
3. Segato (Ita)
1932
1. Jozsef Vitez (Ung)
2. Istvan Nemess (Ung)
3. Carlotti (Ita)
1933
1. Kurt Stettler (Svi)
2. Martin (Ung)
3. Laszlo Orczan (Ung)
1934
1. Karoly Szenes (Ung)
2. Istvan Liszkay (Ung)
3. Bela Madl (Ung)
1935
1. Karoly Nemeth (Ung)
2. Ferenc Eles (Ung)
3. Adorjan Istvan (Ung)
1937
1. Anton Strakati (Aut)
2. Wasiliewski (Ung)
3. Antal Szalay (Ung)
1942
1. Ferenc Barvik (Ung)
2. Gyula Gere (Ung)
3. Mihaly Irhazi (Ung)
1943
1. Istvan Liszkai (Ung)
2. Gyula Gere (Ung)
3. Lakatos (Ung)
1949
1. André Labeylie (Fra)
2. Lauscha (Aut)
3. Bourgeteau (Fra)
1953
1. Jozsef Kis Dala (Ung)
2. Bartusek Béla (Ung)
3. Bencze Marton (Ung)
1955
1. Gyozo Török (Ung)
2. Albert Jozsef (Ung)
3. Szabo Lajos (Ung)
1956
1. Gyozo Török (Ung)
2. Karolyi (Ung)
3. Bende (Ung)
1962
1. Adolf Christian (Aut)
2. Juszko Janos (Ung)
3. Ferenc Horvath (Ung)
1963
1. Andras Meszaros (Ung)
2. L. Höhne (Ddr)
3. Janos Juszko (Ung)
1964
1. Ferenc Stamusz (Ung)
2. Juhasz Béla (Ung)
3. Andras Devay (Ung)
1965
1. Laszlo Maho (Ung)
2. György Balasko (Ung)
3. Janos Juszko (Ung)
1993
1. Jens Dittmann (Ger)
2. Kovacs Gabor (Ung)
3. Dominique Perras (Fra)
1994
1. Wolfgang Kotzmann (Aut)
2. Oleksandr Klimenko (Ukr)
3. Lauk (Ukr)
1995
1. Sergei Ivanov (Rus)
2. Kavetszkij (Ung)
3. Jens Dittman (Ger)
1996
1. Aleksandr Tolomanov (Ukr)
2. Janos Istlstekker (Ung)
3. Karoly Eisenkrammer (Ung)
1997
1. Bebto Zoltan (Ung)
2. Zajac (Ukr)
3. Rohtmer Balazs (Ung)
1998
1. Aleksandr Rotar (Ukr)
2. Nazarenko (Ukr)
3. Karoly Eisenkrammer (Ung)
2001
1. Mikos Rnyakovics (Yug)
2. Nagy Robert (Svk)
3. Roman Bronis (Svk)
2002
1. Zoltan Vanik (Ung)
2. Jan Faltynek (R.ceca)
3. Radek Blahut (R.ceca)
2003
1. Zoltan Remak (Svk)
2. Matej Jurco (Svk)
3. Kacper Sowinski (Pol)
2004
1. Zoltan Remak (Svk)
2. Phillip Thuaux (Aus)
3. Martin Prazdnovsky (Svk)
2005
1. Tamas Lengyel (Ung)
2. Martin Prazdnovsky (Svk)
3. Glen Chadwick (Aus)
dal 2006 non più disputato
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024