Giro d'Ungheria
1925
1. Karoly Jerzsabek (Ung)
2. Gedeon Ladanyi (Ung)
3. Jozsef Bouska (Ung)
1926
1. Laszlo Vida (Ung)
2. Karoly Hölczl (Ung)
3. Jozsef Bouska (Ung)
1927
1. Laszlo Vida (Ung)
2. Dezso Huszka (Ung)
3. Karoly Hugyecz (Ung)
1929
1. Oscar Tirbach (Ger)
2. Bela Jalics (Ung)
3. Janos Istenes (Ung)
1930
1. Vasco Bergamaschi (Ita)
2. Janos Peck (Ung)
3. Minasso (Ita)
1931
1. Istvan Liszkai (Ung)
2. Istvan Nemess (Ung)
3. Segato (Ita)
1932
1. Jozsef Vitez (Ung)
2. Istvan Nemess (Ung)
3. Carlotti (Ita)
1933
1. Kurt Stettler (Svi)
2. Martin (Ung)
3. Laszlo Orczan (Ung)
1934
1. Karoly Szenes (Ung)
2. Istvan Liszkay (Ung)
3. Bela Madl (Ung)
1935
1. Karoly Nemeth (Ung)
2. Ferenc Eles (Ung)
3. Adorjan Istvan (Ung)
1937
1. Anton Strakati (Aut)
2. Wasiliewski (Ung)
3. Antal Szalay (Ung)
1942
1. Ferenc Barvik (Ung)
2. Gyula Gere (Ung)
3. Mihaly Irhazi (Ung)
1943
1. Istvan Liszkai (Ung)
2. Gyula Gere (Ung)
3. Lakatos (Ung)
1949
1. André Labeylie (Fra)
2. Lauscha (Aut)
3. Bourgeteau (Fra)
1953
1. Jozsef Kis Dala (Ung)
2. Bartusek Béla (Ung)
3. Bencze Marton (Ung)
1955
1. Gyozo Török (Ung)
2. Albert Jozsef (Ung)
3. Szabo Lajos (Ung)
1956
1. Gyozo Török (Ung)
2. Karolyi (Ung)
3. Bende (Ung)
1962
1. Adolf Christian (Aut)
2. Juszko Janos (Ung)
3. Ferenc Horvath (Ung)
1963
1. Andras Meszaros (Ung)
2. L. Höhne (Ddr)
3. Janos Juszko (Ung)
1964
1. Ferenc Stamusz (Ung)
2. Juhasz Béla (Ung)
3. Andras Devay (Ung)
1965
1. Laszlo Maho (Ung)
2. György Balasko (Ung)
3. Janos Juszko (Ung)
1993
1. Jens Dittmann (Ger)
2. Kovacs Gabor (Ung)
3. Dominique Perras (Fra)
1994
1. Wolfgang Kotzmann (Aut)
2. Oleksandr Klimenko (Ukr)
3. Lauk (Ukr)
1995
1. Sergei Ivanov (Rus)
2. Kavetszkij (Ung)
3. Jens Dittman (Ger)
1996
1. Aleksandr Tolomanov (Ukr)
2. Janos Istlstekker (Ung)
3. Karoly Eisenkrammer (Ung)
1997
1. Bebto Zoltan (Ung)
2. Zajac (Ukr)
3. Rohtmer Balazs (Ung)
1998
1. Aleksandr Rotar (Ukr)
2. Nazarenko (Ukr)
3. Karoly Eisenkrammer (Ung)
2001
1. Mikos Rnyakovics (Yug)
2. Nagy Robert (Svk)
3. Roman Bronis (Svk)
2002
1. Zoltan Vanik (Ung)
2. Jan Faltynek (R.ceca)
3. Radek Blahut (R.ceca)
2003
1. Zoltan Remak (Svk)
2. Matej Jurco (Svk)
3. Kacper Sowinski (Pol)
2004
1. Zoltan Remak (Svk)
2. Phillip Thuaux (Aus)
3. Martin Prazdnovsky (Svk)
2005
1. Tamas Lengyel (Ung)
2. Martin Prazdnovsky (Svk)
3. Glen Chadwick (Aus)
dal 2006 non più disputato
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due stagioni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


Sabato 11 ottobre 2025, Giro di Lombardia. Dopo 236, 7 km dalla partenza di Como e a 4, 3 dall’arrivo di Bergamo, Tadej Pogacar pedala leggero verso il traguardo. Ha 1’28” di vantaggio su Evenepoel e più di 2’ sugli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024