Giro d'Ungheria
1925
1. Karoly Jerzsabek (Ung)
2. Gedeon Ladanyi (Ung)
3. Jozsef Bouska (Ung)
1926
1. Laszlo Vida (Ung)
2. Karoly Hölczl (Ung)
3. Jozsef Bouska (Ung)
1927
1. Laszlo Vida (Ung)
2. Dezso Huszka (Ung)
3. Karoly Hugyecz (Ung)
1929
1. Oscar Tirbach (Ger)
2. Bela Jalics (Ung)
3. Janos Istenes (Ung)
1930
1. Vasco Bergamaschi (Ita)
2. Janos Peck (Ung)
3. Minasso (Ita)
1931
1. Istvan Liszkai (Ung)
2. Istvan Nemess (Ung)
3. Segato (Ita)
1932
1. Jozsef Vitez (Ung)
2. Istvan Nemess (Ung)
3. Carlotti (Ita)
1933
1. Kurt Stettler (Svi)
2. Martin (Ung)
3. Laszlo Orczan (Ung)
1934
1. Karoly Szenes (Ung)
2. Istvan Liszkay (Ung)
3. Bela Madl (Ung)
1935
1. Karoly Nemeth (Ung)
2. Ferenc Eles (Ung)
3. Adorjan Istvan (Ung)
1937
1. Anton Strakati (Aut)
2. Wasiliewski (Ung)
3. Antal Szalay (Ung)
1942
1. Ferenc Barvik (Ung)
2. Gyula Gere (Ung)
3. Mihaly Irhazi (Ung)
1943
1. Istvan Liszkai (Ung)
2. Gyula Gere (Ung)
3. Lakatos (Ung)
1949
1. André Labeylie (Fra)
2. Lauscha (Aut)
3. Bourgeteau (Fra)
1953
1. Jozsef Kis Dala (Ung)
2. Bartusek Béla (Ung)
3. Bencze Marton (Ung)
1955
1. Gyozo Török (Ung)
2. Albert Jozsef (Ung)
3. Szabo Lajos (Ung)
1956
1. Gyozo Török (Ung)
2. Karolyi (Ung)
3. Bende (Ung)
1962
1. Adolf Christian (Aut)
2. Juszko Janos (Ung)
3. Ferenc Horvath (Ung)
1963
1. Andras Meszaros (Ung)
2. L. Höhne (Ddr)
3. Janos Juszko (Ung)
1964
1. Ferenc Stamusz (Ung)
2. Juhasz Béla (Ung)
3. Andras Devay (Ung)
1965
1. Laszlo Maho (Ung)
2. György Balasko (Ung)
3. Janos Juszko (Ung)
1993
1. Jens Dittmann (Ger)
2. Kovacs Gabor (Ung)
3. Dominique Perras (Fra)
1994
1. Wolfgang Kotzmann (Aut)
2. Oleksandr Klimenko (Ukr)
3. Lauk (Ukr)
1995
1. Sergei Ivanov (Rus)
2. Kavetszkij (Ung)
3. Jens Dittman (Ger)
1996
1. Aleksandr Tolomanov (Ukr)
2. Janos Istlstekker (Ung)
3. Karoly Eisenkrammer (Ung)
1997
1. Bebto Zoltan (Ung)
2. Zajac (Ukr)
3. Rohtmer Balazs (Ung)
1998
1. Aleksandr Rotar (Ukr)
2. Nazarenko (Ukr)
3. Karoly Eisenkrammer (Ung)
2001
1. Mikos Rnyakovics (Yug)
2. Nagy Robert (Svk)
3. Roman Bronis (Svk)
2002
1. Zoltan Vanik (Ung)
2. Jan Faltynek (R.ceca)
3. Radek Blahut (R.ceca)
2003
1. Zoltan Remak (Svk)
2. Matej Jurco (Svk)
3. Kacper Sowinski (Pol)
2004
1. Zoltan Remak (Svk)
2. Phillip Thuaux (Aus)
3. Martin Prazdnovsky (Svk)
2005
1. Tamas Lengyel (Ung)
2. Martin Prazdnovsky (Svk)
3. Glen Chadwick (Aus)
dal 2006 non più disputato
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024