Roma Maxima - Italia
1933
VALETTI Giovanni (Ita)
MINASSO Andrea (Ita)
SEGATO Guglielmo (Ita)
1934
SCORTICATI Renato (Ita)
MEALLI Aladino (Ita)
MORELLI Ambrogio (Ita)
1935
MARTANO Giuseppe (Ita)
BENENTE Michele (Ita)
CIPRIANI Mario (Ita)
1936
GERINI Rinaldo (Ita)
MOLLO Enrico (Ita)
VICINI Mario (Ita)
1937
BARTALI Gino (Ita)
DEL CANCIA Cesare (Ita)
BIZZI Olimpio (Ita)
1941
LEONI Adolfo (Ita)
BINI Aldo (Ita)
CINELLI Cino (Ita)
1942
BAILO Osvaldo (Ita)
BIZZI Olimpio (Ita)
CHIAPPINI Piero (Ita)
1943
TOCACELLI Quirino (Ita)
BERTOCCHI Elio (Ita)
CHIAPPINI Piero (Ita)
1945
GUIDI Zoarino (Ita)
COPPI Fausto (Ita)
MAGGINI Luciano (Ita)
1947
MOTTA Michele (Ita)
BRESCI Giuliano (Ita)
COTTUR Giordano (Ita)
1948
GIUDICI Pietro (Ita)
TOGNARELLI Ugo (Ita)
CREMONESE Luciano (Ita)
1949
BRASOLA Annibale (Ita)
MAGGINI Luciano (Ita)
CASOLA Luigi (Ita)
1951
MAGNI Fiorenzo (Ita)
MORESCO Rinaldo (Ita)
ASTRUA Giancarlo (Ita)
1952
RIVOLA Dante (Ita)
FACCIOLI Arnaldo (Ita)
FROSINI Luciano (Ita)
1953
ALBANI Giorgio (Ita)
GISMONDI Michele (Ita)
ROSSELLO Vittorio (Ita)
1954
CONTERNO Angelo (Ita)
PADOVAN Arrigo (Ita)
ASTRUA Giancarlo (Ita)
1955
PETRUCCI Loretto (Ita)
MAGGINI Luciano (Ita)
MONTI Bruno (Ita)
1956
MAGNI Fiorenzo (Ita)
DEFILIPPIS Nino (Ita)
BONI Guido (Ita)
1957
BALDINI Ercole (Ita)
SABBADIN Alfredo (Ita)
NENCINI Gastone (Ita)
1958
DEFILIPPIS Nino (Ita)
RANUCCI Sante (Ita)
RONCHINI Diego (Ita)
1959
RONCHINI Diego (Ita)
ZAMBONI Adriano (Ita)
CONTERNO Angelo (Ita)
1960
FALLARINI Giuseppe (Ita)
FAVERO Vito (Ita)
DEFILIPPIS Nino (Ita)
1961
MEALLI Bruno (Ita)
FONTANA Renzo (Ita)
BAFFI Pierino (Ita)
1962
DEFILIPPIS Nino (Ita)
RONCHINI Diego (Ita)
CARLESI Guido (Ita)
1963
DURANTE Adriano (Ita)
MARTIN Walter (Ita)
CIAMPI Silvano (Ita)
1964
MEALLI Bruno (Ita)
FONTANA Marino (Ita)
FANTINATO Bruno (Ita)
1965
BITOSSI Franco (Ita)
POGGIALI Roberto (Ita)
BALMAMION Franco (Ita)
1966
DANCELLI Michele (Ita)
ZILIOLI Italo (Ita)
TACCONE Vito (Ita)
1967
GIMONDI Felice (Ita)
BOCCI Eraldo (Ita)
RITTER Ole (Dan)
1968
POLIDORI Giancarlo (Ita)
BRODERO Franco (Ita)
DURANTE Adriano (Ita)
1969
VICENTINI Flaviano (Ita)
MOSER Aldo (Ita)
BASSO Marino (Ita)
1970
DANCELLI Michele (Ita)
ZILIOLI Italo (Ita)
PETTERSSON Tomas (Sve)
1971
MORI Franco (Ita)
RITTER Ole (Dan)
PETTERSSON Tomas (Sve)
1972
VAN DEN BOSSCHE Martin (Bel)
BERGAMO Marcello (Ita)
PETTERSSON Tomas (Sve)
1973
BATTAGLIN Giovanni (Ita)
POLIDORI Giancarlo (Ita)
ANTONINI Alessio (Ita)
1974
POGGIALI Roberto (Ita)
BITOSSI Franco (Ita)
BIDDLE Bruce (Nzl)
1975
DE VLAEMINCK Roger (Bel)
POLIDORI Giancarlo (Ita)
POGGIALI Roberto (Ita)
1976
DE VLAEMINCK Roger (Bel)
BITOSSI Franco (Ita)
MERCKX Eddy (Bel)
1977
MOSER Francesco (Ita)
GIMONDI Felice (Ita)
SARONNI Giuseppe (Ita)
1978
MOSER Francesco (Ita)
JOHANSSON Bernt (Sve)
DE VLAEMINCK Roger (Bel)
1979
CONTINI Silvano (Ita)
KNUDSEN Knut (Nor)
GAVAZZI Pierino (Ita)
1980
JOHANSSON Bernt (Sve)
BARONCHELLI Gianbattista (Ita)
SARONNI Giuseppe (Ita)
1981
BARONCHELLI Gianbattista (Ita)
BOMBINI Emanuele (Ita)
WAMPERS Jean-Marie (Bel)
1982
PEDERSEN Dag-Erik (Nor)
DEMIERRE Serge (Sui)
PAGANESSI Alessandro (Ita)
1983
CONTINI Silvano (Ita)
MOSER Francesco (Ita)
PEETERS Ludo (Bel)
1984
MOSER Francesco (Ita)
MANTOVANI Giovanni (Ita)
AMADORI Marino (Ita)
1985
LEALI Bruno (Ita)
ANDERSEN Kim (Dan)
VOLPI Alberto (Ita)
1986
ZIMMERMANN Urs (Sui)
BUGNO Gianni (Ita)
CASSANI Davide (Ita)
1987
PAGNIN Roberto (Ita)
LEALI Bruno (Ita)
GAVAZZI Pierino (Ita)
1988
MOTTET Charly (Fra)
ROMINGER Tony (Sui)
BAUER Steve (Can)
1989
MOTTET Charly (Fra)
SCIANDRI Maximilian (Ita)
SORENSEN Rolf (Dan)
1990
FONDRIEST Maurizio (Ita)
DELION Gilles (Fra)
CASSANI Davide (Ita)
1991
TAFI Andrea (Ita)
DUFAUX Laurent (Sui)
CASSANI Davide (Ita)
1992
BUGNO Gianni (Ita)
FONDRIEST Maurizio (Ita)
POULNIKOV Vladimir (Ukr)
1993
RICHARD Pascal (Sui)
FURLAN Giorgio (Ita)
CARUSO Roberto (Ita)
1994
FONDRIEST Maurizio (Ita)
SCIANDRI Maximilian (Ita)
LECCHI Angelo (Ita)
1995
RICHARD Pascal (Sui)
PIEPOLI Leonardo (Ita)
SORENSEN Rolf (Dan)
1996
TAFI Andrea (Ita)
FINCATO Marco (Ita)
FERRIGATO Andrea (Ita)
1997
BARONTI Alessandro (Ita)
SCINTO Luca (Ita)
CASAGRANDE Francesco (Ita)
1998
TAFI Andrea (Ita)
CELESTINO Mirko (Ita)
FINCATO Marco (Ita)
1999
BARBERO Sergio (Ita)
CASAGRANDE Francesco (Ita)
KONYSHEV Dimitri (Rus)
2000
SCIANDRI Maximilian (Gb)
BARBERO Sergio (Ita)
CELESTINO Mirko (Ita)
2001
DONATI Massimo (Ita)
FARESIN Gianni (Ita)
KONYSHEV Dimitri (Rus)
2002
BETTINI Paolo (Ita)
REBBLLIN Davide (Ita)
GASPERONI Christian (Ita)
2003
BARTOLI Michele (Ita)
CELESTINO Mirko (Ita)
FLECHA Juan (Spa)
2004
FLECHA Juan Antonio (Spa)
SIMONI Gilberto (Ita)
ULLRICH Jan (Ger)
2005
POZZATO Filippo (Ita)
FISCHER Murilo (Bra)
SZCZAWINSKI Krzysztof (Pol)
2006
FIGUERAS Giuliano (Ita)
CUNEGO Damiano (Ita)
SELLA Emanuele (Ita)
2007
BOSISIO Gabriele (Ita)
SELLA Emanuele (Ita)
SAMOILAU Branislau (Blr)
2008
MASCIARELLI Francesco (Ita)
POZZATO Filippo (Ita)
DI LUCA Danilo (Ita)
2009 non disputato
2010 non disputato
2011 non disputato
2012 non disputato
2013
KADRI Blel (Fra)
POZZATO Filippo (Ita)
BOLE Grega (Slo)
2014
VALVERDE Alejandro (Spa)
APPOLLONIO Davide (Ita)
COLBRELLI Sonny (Ita)
2015 non disputato
Dal 2013 il nome Giro del Lazio è stato abbandonato per passare a Roma Maxima.
1933 e 1934 : gara per indipendenti in 4 tappe.
1935 e 1936 : tre tappe.
1937 , 1941, 1959, 1966 : fu una delle prove valide per il campionato italiano (assegnato a punti) .
1938 : non disputato
1939 : Circuit du Lazio Roma - 1° - Mario VICINI
1940 : G.P Roma - 1° - Gino BARTALI
1945 : 4 tappe - 1° - Gino BARTALI
1948 : per dilettanti e indipendenti in cinque tappe
1949 : due edizioni
in linea
in cinque tappe per professionisti di seconda categoria - 1° - Luciano FROSINI
1950 : non disputato.
1957 : cronometro individuale di 116 km !
1958 : due prove - in linea e crono a squadre.
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Sesta affermazione stagionale per Matthew Brennan (quarta con la squadra world tour)! Sul traguardo di Friburgo, al termine dei 196 chilometri della prima tappa in linea del Tour de Romandie, il britannico classe 2005 della Visma Lease a Bike ha...


Sprint vincente di Noah Hobbs nella sesta e penultima tappa, del Le Tour de Bretagne Cycliste, la Missillac-Le Pertre di 179, 8 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo, al secondo successo di tappa e quinto in stagione, ha regolato...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio,  una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota da Gravel...


Scoppia in Toscana il caso del ciclodromo in località La Briglia attorno al campo sportivo di Vaiano: l'impianto continua ad essere impraticabile per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale a seguito dei lavori per conto di Publiacqua. Per questo ed...


Volo solitario di Wout Poels nel tappone della Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Marmaris-Akyaka (Kıran) di 115 chilometri con arrivo in salita. L'esperto olandese della XDS Astana Team si aggiudica la quarta frazione e conquista la maglia di leader...


Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...


Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...


In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...


Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...


Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024