2021

Gran Premio Aude Kitchen


POS
ATLETA
SOCIETA'
REGIONE
PUNTI

1
Manuel OIOLI
Bustese Olonia Bike Tartaggia
Piemonte
117

2
Alessandro PINARELLO
Borgo Molino Rinascita Ormelle
Veneto
114

3
Alessandro ROMELE
Ciclistica Trevigliese
Lombardia
98

4
Dario Igor BELLETTA
GB Junior Team
Lombardia
94

5
Alberto BRUTTOMESSO
Borgo Molino Rinascita Ormelle
Veneto
87

6
Edoardo ZAMPERINI
Assali Stefen Omap
Veneto
84

7
Federico BIAGINI
Piacenza Cycling Academy
Emilia Romagna
77

8
Samuele BONETTO
Giorgione Van Cam
Veneto
76

9
Giulio PELLIZZARI
UC Foligno
Umbria
75

10
Ludovico CRESCIOLI
Uc Casano
Liguria
71

11
Martin SVRCEK
Team Franco Ballerini
Toscana
53

12
Matteo SCALCO
Borgo Molino Rinascita Ormelle
Veneto
50

13
Lorenzo URSELLA
Borgo Molino Rinascita Ormelle
Veneto
42

14
Luca BAGNARA
Reda Mokador
Emilia Romagna
38

15
Tommaso BESSEGA
Bustese Olonia Bike Tartaggia
Lombardia
30

16
Giovanni LONGATO
Libertas Scorzè
Veneto
29

17
Bryan OLIVO
Uc Pordenone
Friuli V.G.
29

18
Raffaele MOSCA
Forono Pioppi
Umbria
27

19
Diego RESSI
Team F.lli Giorgi
Lombardia
26

20
Daniel SKERL
Uc Pordenone
Friuli V.G.
26

21
Nicola ROSSI
Pedale Casalese
Lombardia
23

22
Diego BRACALENTE
SCAP Trodica Morrovalle
Marche
23

23
Pietro MATTIO
Vigor Cycling Team
Piemonte
21

24
Giuliamo SANTARPIA
CPS Professional
Basilicata
21

25
Matteo LOVERA
Bustese Olonia Tartaggia Bike
Piemonte
19

26
Simone GRIGGION
Giorgione Van Cam
Veneto
18

27
Simone GRIGGION
Giorgione Van Cam
Veneto
18

28
Riccardo RICCI
Team Fortebraccio
Umbria
16

29
Stefano CAVALLI
Borgo Molino Rinascita Ormelle
Veneto
15

30
Nicolas GOJKOVIC
Team F.lli Giorgi
Lombardia
15

31
Lorenzo RIMMAUDO
Energy Team
Piemonte
15

32
Gabriele CASALINI
Aspiratori Otelli Carin Baiocchi
Lombardia
15

33
Samuele MION
Work Service Speedy Bike
Veneto
14

34
Giovanni ZORDAN
Giorgione Van Cam
Veneto
14

35
Gabriele BESSEGA
Bustese Olonia Tartaggia
Lombardia
14

36
Federico SAVINO
Work Service Speedy Bike
Veneto
14

37
Sebastiano MINOIA
Feralpi Monteclarense
Lombardia
13

38
Marco DI BERNARDO
Borgo Molino Rinascita Ormelle
Veneto
13

39
Maksym VARENYK
CPS Professional
Basilicata
13

40
Edoardo Mauro ALLEVA
Bustese Olonia Bike
Lombardia
13

41
Alessio MENGHINI
Danieli 1914 Cycling Team
Friuli V.G.
13

42
Riccardo FLORIAN
Borgo Molino Rinascita Ormelle
Veneto
12

43
Mattia PICCINI
Fosco Bessi Calenzano
Toscana
12

44
Marco ANDREAUS
Assali Stefen Omap
Veneto
12

45
Lorenzo NESPOLI
Giovani Giussanesi
Lombardia
12

46
Lorenzo GIORDANI
UC Casano
Liguria
12

47
Andrea VIOLATO
Work Service Speedy Bike
Veneto
12

48
Mirco BOZZOLA
Aspiratori Otelli Carin Baiocchi
Lombardia
11

49
Leonardo VARDANEGA
Giorgione Van Cam
Veneto
11

50
Florian Samuel KAIAMINI
Italia Nuova Borgo Panigale
Emilia Romagna
11

51
Tommaso DANIEL
Giovani Giussanesi
Lombardia
10

52
Stefano ANDRIOTTO
Bustese Olonia Tartaggia
Lombardia
10

53
Omar DAL CAPPELLO
Autozai Petrucci Contri
Veneto
10

54
Nicolas BORSARINI
Feralpi Monteclarense
Lombardia
10

55
Maurizio CETTO
Assali Stefen Omap
Veneto
10

56
Matteo LAVA
Industrial Forniture Moro Trecieffe
Veneto
10

57
Lorenzo FRACCARO
Pedale Casalese Armofer
Lombardia
10

58
Giovanni Maria MORELLO
Bustese Olonia Tartaggia
Lombardia
10

59
Edoardo TAGLIAPIETRA
Libertas Scorzé
Veneto
10

Ultimo aggiornamento 15/12/2021

REGOLAMENTO

I punteggi Oscar tuttoBICI

Gare nazionali e regionali: 12 punti al primo, 10 al secondo, 8 al terzo, 7 al quarto, 6 al quinto, 5 al sesto, 4 al settimo, 3 all'ottavo, 2 al nono, 1 al decimo

Gare internazionali (comprese gare calendario UCI): 20 punti al primo , 15 al se­con­do, 12 al terzo, 10 al quarto, 8 al quinto,6 al sesto, 5 al settimo, 4 all’ottavo, 3 al nono e 2 al decimo.

Gare a tappe nazionali:
Clas­sifica finale: 30 punti al primo, 20 al secondo, 15 al ter­zo, 12 al quarto, 10 al quinto, 9 al sesto, 8 al settimo, 7 all’ottavo, 6 al nono e 5 al decimo. (per ogni tappa: 8, 6 e 4 punti ai primi tre classificati).

Gare a tappe internazionali (comprese gare calendario UCI): Clas. finale: 35 punti al primo, 25 al secondo, 20 al ter­zo, 15 al quarto, 12 al quinto, 10 al sesto, 8 al settimo, 7 all’ottavo, 6 al nono e 5 al decimo. (per ogni tappa: 8, 6 e 4 punti ai primi tre classificati).

Campionato italiano strada: 30 punti al primo, 20 al secondo, 15 al ter­zo, 12 al quarto, 10 al quinto, 8 al sesto, 7 al settimo, 6 all’ottavo, 5 al nono e 4 al decimo.

Campionato italiano crono: 20 punti al primo, 15 al secondo, 12 al ter­zo, 10 al quarto, 8 al quinto, 6 al sesto, 5 al settimo, 4 all’ottavo, 3 al nono e 2 al decimo.

Campionato mondiale strada: 100 punti al primo, 80 al secondo, 60 al ter­zo, 30 al quarto, 20 al quinto, 15 al sesto, 12 al settimo, 10 all’ottavo, 8 al nono e 6 al decimo.

Campionato mondiale crono: 80 punti al primo, 60 al secondo, 40 al ter­zo, 25 al quarto, 20 al quinto, 15 al sesto, 12 al settimo, 10 all’ottavo, 8 al nono e 6 al decimo.

Campionato europeo strada: 60 punti al primo, 40 al secondo, 20 al ter­zo, 10 al quarto, 8 al quinto.

Campionato europeo crono: 40 punti al primo, 20 al secondo, 15 al ter­zo, 10 al quarto, 8 al quinto.

NB: qualsiasi atleta venga trovato positivo a controlli antidoping o sospeso dopo controlli preventivi, verrà immediatamente escluso.

IL CALENDARIO

21.3    Giro delle Conche    Veneto
28.3    Memorial Giovanni Falcone    Lazio
 5.4    Coppa Dondeo    Lombardia
25.4    Gp Liberazione Roma/Lazio
25.4    Coppa Montes/ Friuli
2.5     Circuito di Orsago - Veneto
9.5    Gp Nazionale Sc FWR Baron    Veneto
16.5    Gp Sportivi Sovilla Internazionale    Veneto
16.5    Eroica Montalcino - Toscana
30.5    Memorial Cingolani    Lazio
30.5-1.6    Giro del Friuli Venezia Giulia    Friuli
19.6    Gp Eccellenze del Soligo TTT    Veneto
20.6    Trofeo Guido Dorigo Internazionale    Veneto
26.6     Campionato Italiano crono Lombardia
27.6    Sandrigo - Monte Corno    Veneto
27.6    Trofeo Mastrosanti    Lazio
4.7    Campionato italiano strada    Lombardia   
11.7    Challenge Bresciana - Otelli    Lombardia   
17.7    Camp. italiano crono    Emilia Romagna
25.7    Gp Sportivi Loria    Veneto
31.7    ExtraGiro    Emilia Romagna
 1.8    ExtraGiro    Emilia Romagna    
18.8    Coppa Pietro Linari     Toscana
22.8    Gp DMT Gp Alé Castel d’Ario    Lombardia
2-5.9    Giro della Lunigiana    Liguria
 8.9    Campionato europeo crono    Italia
10.9    Campionato europeo strada    Italia
11.9    Giro della Castellania    Piemonte
12.9    Trofeo Buffoni Montignoso    Toscana   
21.9    Camp. mondiale crono    Belgio
26.9    Camp. mondiale strada    Belgio
26.9    Ghisallo Giornata della Bici    Lombardia
 9.10    Camp. italiano cronosquadre    Friuli V.G.

Per le corse all’estero, in linea e a tappe, verranno considerate quelle inserite nel calendario UCI.

VINCITORE: MANUEL OIOLI

Manuel Oioli premiato da Michele Biz in rappresentanza di Aude Kitchen
TBRADIO

00:00
00:00
Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


Dopo la pausa di Ferragosto, torna Velò con la puntata numero 25 che vedrà la Vuelta di Spagna e la leadership di Jonas Vingegaard con l'abruzzese Giulio Ciccone assoluto protagonista finora e quinto nella generale. Non solo la corsa iberica...


Mancano poco più di due settimane alla chiusura di “Una Regione in Bicicletta. Il ciclismo in Friuli Venezia Giulia nella collezione Bulfon”, la mostra allestita nella Sala Esposizioni di Villa Manin (dal 24 maggio al 14 settembre) con il sostegno...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più importanti dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. Il riflettori sono infatti puntati sul Gp Colli...


Dal 29 al 31 agosto il Trittico Rosa Alta Marca Trevigiana – Memorial Angelo e Gino Presti debutta con una prima edizione che si preannuncia da record. Sono infatti oltre 600 le atlete iscritte, provenienti non solo da ogni angolo...


La Nazionale di paraciclismo torna a misurarsi con il palcoscenico più prestigioso. Da domani al 31 agosto a Ronse, in Belgio, si corre il Campionato del Mondo su strada, appuntamento che chiude la stagione internazionale e rappresenta il banco di prova più...


Primo grande appuntamento per quanto riguarda il “Giro della Toscana Internazionale femminile” in programma dal 4 al 7 settembre. Venerdì (29 agosto), negli splendidi locali del “Principino” di Viareggio, si terrà la presentazione ufficiale della 29esima edizione di una delle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024