2021

Gran Premio Aude Kitchen


POS
ATLETA
SOCIETA'
REGIONE
PUNTI

1
Manuel OIOLI
Bustese Olonia Bike Tartaggia
Piemonte
117

2
Alessandro PINARELLO
Borgo Molino Rinascita Ormelle
Veneto
114

3
Alessandro ROMELE
Ciclistica Trevigliese
Lombardia
98

4
Dario Igor BELLETTA
GB Junior Team
Lombardia
94

5
Alberto BRUTTOMESSO
Borgo Molino Rinascita Ormelle
Veneto
87

6
Edoardo ZAMPERINI
Assali Stefen Omap
Veneto
84

7
Federico BIAGINI
Piacenza Cycling Academy
Emilia Romagna
77

8
Samuele BONETTO
Giorgione Van Cam
Veneto
76

9
Giulio PELLIZZARI
UC Foligno
Umbria
75

10
Ludovico CRESCIOLI
Uc Casano
Liguria
71

11
Martin SVRCEK
Team Franco Ballerini
Toscana
53

12
Matteo SCALCO
Borgo Molino Rinascita Ormelle
Veneto
50

13
Lorenzo URSELLA
Borgo Molino Rinascita Ormelle
Veneto
42

14
Luca BAGNARA
Reda Mokador
Emilia Romagna
38

15
Tommaso BESSEGA
Bustese Olonia Bike Tartaggia
Lombardia
30

16
Giovanni LONGATO
Libertas Scorzè
Veneto
29

17
Bryan OLIVO
Uc Pordenone
Friuli V.G.
29

18
Raffaele MOSCA
Forono Pioppi
Umbria
27

19
Diego RESSI
Team F.lli Giorgi
Lombardia
26

20
Daniel SKERL
Uc Pordenone
Friuli V.G.
26

21
Nicola ROSSI
Pedale Casalese
Lombardia
23

22
Diego BRACALENTE
SCAP Trodica Morrovalle
Marche
23

23
Pietro MATTIO
Vigor Cycling Team
Piemonte
21

24
Giuliamo SANTARPIA
CPS Professional
Basilicata
21

25
Matteo LOVERA
Bustese Olonia Tartaggia Bike
Piemonte
19

26
Simone GRIGGION
Giorgione Van Cam
Veneto
18

27
Simone GRIGGION
Giorgione Van Cam
Veneto
18

28
Riccardo RICCI
Team Fortebraccio
Umbria
16

29
Stefano CAVALLI
Borgo Molino Rinascita Ormelle
Veneto
15

30
Nicolas GOJKOVIC
Team F.lli Giorgi
Lombardia
15

31
Lorenzo RIMMAUDO
Energy Team
Piemonte
15

32
Gabriele CASALINI
Aspiratori Otelli Carin Baiocchi
Lombardia
15

33
Samuele MION
Work Service Speedy Bike
Veneto
14

34
Giovanni ZORDAN
Giorgione Van Cam
Veneto
14

35
Gabriele BESSEGA
Bustese Olonia Tartaggia
Lombardia
14

36
Federico SAVINO
Work Service Speedy Bike
Veneto
14

37
Sebastiano MINOIA
Feralpi Monteclarense
Lombardia
13

38
Marco DI BERNARDO
Borgo Molino Rinascita Ormelle
Veneto
13

39
Maksym VARENYK
CPS Professional
Basilicata
13

40
Edoardo Mauro ALLEVA
Bustese Olonia Bike
Lombardia
13

41
Alessio MENGHINI
Danieli 1914 Cycling Team
Friuli V.G.
13

42
Riccardo FLORIAN
Borgo Molino Rinascita Ormelle
Veneto
12

43
Mattia PICCINI
Fosco Bessi Calenzano
Toscana
12

44
Marco ANDREAUS
Assali Stefen Omap
Veneto
12

45
Lorenzo NESPOLI
Giovani Giussanesi
Lombardia
12

46
Lorenzo GIORDANI
UC Casano
Liguria
12

47
Andrea VIOLATO
Work Service Speedy Bike
Veneto
12

48
Mirco BOZZOLA
Aspiratori Otelli Carin Baiocchi
Lombardia
11

49
Leonardo VARDANEGA
Giorgione Van Cam
Veneto
11

50
Florian Samuel KAIAMINI
Italia Nuova Borgo Panigale
Emilia Romagna
11

51
Tommaso DANIEL
Giovani Giussanesi
Lombardia
10

52
Stefano ANDRIOTTO
Bustese Olonia Tartaggia
Lombardia
10

53
Omar DAL CAPPELLO
Autozai Petrucci Contri
Veneto
10

54
Nicolas BORSARINI
Feralpi Monteclarense
Lombardia
10

55
Maurizio CETTO
Assali Stefen Omap
Veneto
10

56
Matteo LAVA
Industrial Forniture Moro Trecieffe
Veneto
10

57
Lorenzo FRACCARO
Pedale Casalese Armofer
Lombardia
10

58
Giovanni Maria MORELLO
Bustese Olonia Tartaggia
Lombardia
10

59
Edoardo TAGLIAPIETRA
Libertas Scorzé
Veneto
10

Ultimo aggiornamento 15/12/2021

REGOLAMENTO

I punteggi Oscar tuttoBICI

Gare nazionali e regionali: 12 punti al primo, 10 al secondo, 8 al terzo, 7 al quarto, 6 al quinto, 5 al sesto, 4 al settimo, 3 all'ottavo, 2 al nono, 1 al decimo

Gare internazionali (comprese gare calendario UCI): 20 punti al primo , 15 al se­con­do, 12 al terzo, 10 al quarto, 8 al quinto,6 al sesto, 5 al settimo, 4 all’ottavo, 3 al nono e 2 al decimo.

Gare a tappe nazionali:
Clas­sifica finale: 30 punti al primo, 20 al secondo, 15 al ter­zo, 12 al quarto, 10 al quinto, 9 al sesto, 8 al settimo, 7 all’ottavo, 6 al nono e 5 al decimo. (per ogni tappa: 8, 6 e 4 punti ai primi tre classificati).

Gare a tappe internazionali (comprese gare calendario UCI): Clas. finale: 35 punti al primo, 25 al secondo, 20 al ter­zo, 15 al quarto, 12 al quinto, 10 al sesto, 8 al settimo, 7 all’ottavo, 6 al nono e 5 al decimo. (per ogni tappa: 8, 6 e 4 punti ai primi tre classificati).

Campionato italiano strada: 30 punti al primo, 20 al secondo, 15 al ter­zo, 12 al quarto, 10 al quinto, 8 al sesto, 7 al settimo, 6 all’ottavo, 5 al nono e 4 al decimo.

Campionato italiano crono: 20 punti al primo, 15 al secondo, 12 al ter­zo, 10 al quarto, 8 al quinto, 6 al sesto, 5 al settimo, 4 all’ottavo, 3 al nono e 2 al decimo.

Campionato mondiale strada: 100 punti al primo, 80 al secondo, 60 al ter­zo, 30 al quarto, 20 al quinto, 15 al sesto, 12 al settimo, 10 all’ottavo, 8 al nono e 6 al decimo.

Campionato mondiale crono: 80 punti al primo, 60 al secondo, 40 al ter­zo, 25 al quarto, 20 al quinto, 15 al sesto, 12 al settimo, 10 all’ottavo, 8 al nono e 6 al decimo.

Campionato europeo strada: 60 punti al primo, 40 al secondo, 20 al ter­zo, 10 al quarto, 8 al quinto.

Campionato europeo crono: 40 punti al primo, 20 al secondo, 15 al ter­zo, 10 al quarto, 8 al quinto.

NB: qualsiasi atleta venga trovato positivo a controlli antidoping o sospeso dopo controlli preventivi, verrà immediatamente escluso.

IL CALENDARIO

21.3    Giro delle Conche    Veneto
28.3    Memorial Giovanni Falcone    Lazio
 5.4    Coppa Dondeo    Lombardia
25.4    Gp Liberazione Roma/Lazio
25.4    Coppa Montes/ Friuli
2.5     Circuito di Orsago - Veneto
9.5    Gp Nazionale Sc FWR Baron    Veneto
16.5    Gp Sportivi Sovilla Internazionale    Veneto
16.5    Eroica Montalcino - Toscana
30.5    Memorial Cingolani    Lazio
30.5-1.6    Giro del Friuli Venezia Giulia    Friuli
19.6    Gp Eccellenze del Soligo TTT    Veneto
20.6    Trofeo Guido Dorigo Internazionale    Veneto
26.6     Campionato Italiano crono Lombardia
27.6    Sandrigo - Monte Corno    Veneto
27.6    Trofeo Mastrosanti    Lazio
4.7    Campionato italiano strada    Lombardia   
11.7    Challenge Bresciana - Otelli    Lombardia   
17.7    Camp. italiano crono    Emilia Romagna
25.7    Gp Sportivi Loria    Veneto
31.7    ExtraGiro    Emilia Romagna
 1.8    ExtraGiro    Emilia Romagna    
18.8    Coppa Pietro Linari     Toscana
22.8    Gp DMT Gp Alé Castel d’Ario    Lombardia
2-5.9    Giro della Lunigiana    Liguria
 8.9    Campionato europeo crono    Italia
10.9    Campionato europeo strada    Italia
11.9    Giro della Castellania    Piemonte
12.9    Trofeo Buffoni Montignoso    Toscana   
21.9    Camp. mondiale crono    Belgio
26.9    Camp. mondiale strada    Belgio
26.9    Ghisallo Giornata della Bici    Lombardia
 9.10    Camp. italiano cronosquadre    Friuli V.G.

Per le corse all’estero, in linea e a tappe, verranno considerate quelle inserite nel calendario UCI.

VINCITORE: MANUEL OIOLI

Manuel Oioli premiato da Michele Biz in rappresentanza di Aude Kitchen
TBRADIO

00:00
00:00
E’ il primo aprile 1990, un corridore con maglia tricolore griffata Ariostea si aggiudica il Giro delle Fiandre. E’ Moreno Argentin, veneto di San Donà di Piave, fuoriclasse da gare in linea. Sul traguardo di Meerbeke, dopo 265 chilometri, Moreno...


Ne abbiamo già parlato l’anno scorso, ma pare che ora siano stati fatti grandi passi in più. Nelle foto dell’utente Twitter @JVerlaeckt si vede la Cervélo S5 di Edoardo Affini ed è possibile scorgere un sistema che permette di regolare senza...


Sarà un’altra estate di grande ciclismo su pista, quella di quest’anno al Velodromo “Attilio Pavesi” di Fiorenzuola d’Arda (Piacenza): dal 27 al 29 giugno si svolgeranno i Campionati Italiani Elite maschili e femminili, dall’1 al 6 luglio la 26^ edizione...


Peter Sagan apre il microfono e il cuore per la trasmissione di Bike Channel Le Storie di BIKE. Vi proponiamo l'intervista del campione slovacco con Francesca Cazzaniga: gli inizi con la mountain bike e il fratello Juraj, la "scuola Liquigas",...


Quando si parla di ciclismo globalizzato una delle pri­ma cose che viene in mente sono le corse in Medio Orie­nte, che fino al secolo scorso erano ben lontane dal radar degli appassionati di ciclismo. Nell’ultimo decennio, in particolare, cominciare la...


Luigi Ganna, il vincitore del primo Giro d’Italia. Luigi Ganna, il vincitore anche di una Milano-Sanremo, di un Giro dell’Emilia e di una Gran Fondo. Luigi Ganna, il primatista italiano dell’ora. Luigi Ganna, il corridore, il costruttore, l’industriale, lo sponsor....


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante, si è parlato di Fiandre, di classiche del Nord e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Ruggero Marzoli. Come sempre a fare il padrone di...


«Alla ribalta mediatica preferisco il lavoro dietro le quin­te». Sarà per questo che trovare su Google interviste di Claudio Cozzi non è così immediato. Il che non vuol dire che non ami parlar di ciclismo: quando abbiamo chiacchierato insieme a...


Dopo un week end di confronto ad alto livello, con la Gent Wevelgem U23 e GP Larciano, ecco che il team Colpack Ballan CSB è atteso da 4 prove importanti. Si tratta di corse vinte anche nel recente passato, a partire dalla...


Nella precedente versione Utopia era uno dei migliori caschi aerodinamici in circolazione, uno dei pochi in grado di garantire ottime performance aerodinamiche e una ventilazione superiore, ma oggi KASK rinnova questo bellissimo progetto rivisitandone il design e inserendo alcune interessanti novità. per continuare a...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI