Filippo Cettolin, Oscar tuttoBICI Esordienti II° anno

di Giorgia Monguzzi

L’anno scorso aveva perso l’Oscar per un solo punto, ma quest’anno Filippo Cettolin non si è fatto sorprendere. 14 anni, tesserato per il Velo Club San Vende­miano, tra gli esordienti secondo anno ha sbaragliato la concorrenza e si è aggiudicato il gran premio Uae Team Emirates con largo margine.
In una stagione anomala, il veneto è riuscito a distinguersi con tre vittorie su strada e numerosi piazzamenti che lo confermano un atleta di valore. Tra tutti, il successo più bello per lui rimane quello in pista nel campionato italiano omnium: «Quando mi hanno detto che si sarebbe disputato il tricolore ero emozionatissimo, ci tenevo molto. Alla fine ho ottenuto il regalo più bello, un tricolore scintillante che mi riempie di orgoglio»
Filippo è un corridore veloce ed ama gli sprint, la pista ha iniziato a praticarla da un solo anno ma già ha iniziato sentire i primi benefici.
La passione per la bicicletta arriva da lontano, trasmessa dal nonno al padre Da­nie­le che l’ha passata a Filippo e al fratello Mattia, maggiore un anno e anche lui ci­cli­sta. Un amore che porta avanti pedalando e seguendo le corse dei prof: «Mi piace tantissimo vedere correre gli atleti più grandi, quest’anno in occasione della cronometro di Valdobbiadene ero a Re­frontolo per il passaggio della corsa, è stato bellissimo».
Sono tante le corse nel cuore di Filippo, ma ad avere un posto speciale è il Giro d’Italia: per lui è la corsa del sogno, la competizione a cui un giorno, in futuro, vorrebbe prendere parte, meglio ancora se al fianco del fratello Mattia, per fare squadra e provare a vincere una tappa. Filippo ha molte ambizioni, anche quella di partecipare e vincere un mondiale, non si vergogna di dirle tutte quante, un po’ come il suo mito Sagan, un corridore a cui vorrebbe assomigliare, un vero e proprio personaggio su e giù dalla bici.
Se da una parte il ciclismo è il grande amore, dall’altra deve condividere lo scettro con un altro sport che Filippo pratica fin da bambino a livello agonistico: lo sci alpino. Una disciplina affascinante che lo appassiona, ma che può essere utile so­prattutto per la preparazione invernale. «Il ciclismo è un grande amore, ma lo sci è lo sci. Sono due discipline completamente diverse, ma una è utilissima per l’altra. Sciando riesco a fare il fiato, a fortificare le gambe e per uno sprinter come me è un punto nettamente a favore»
Parlando di sci viene subito in mente Pri­moz Roglic: e se anche in questo caso dalla neve na­scesse un campione? Filippo è sulla buona strada per diventarlo. L’an­no prossimo passerà alla categoria allievi dove ritroverà suo fratello, un salto im­portante ma lui non ha paura: «Sarà una nuova sfida e io metterò tutto me stesso per far­mi trovare preparato».

Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024