Down Under femminile, Wonder Winder

di Paolo Broggi

La stagione della Trek Segafre­do è iniziata come meglio non avrebbe potuto: la campionessa statunitense Ruth Winder ha vinto infatti il Santos Tour Down Under conquistando la tappa più at­tesa a Stirling. La ventiseienne americana ha confermato le sue doti di scalatrice scatenandosi sulle strade australiane e ha dominato la terza tappa mettendo così il sigillo per la vittoria nella gara di apertura della stagione.
«Ogni ciclista ha bisogno di una squadra davvero forte per cogliere grandi risultati. Io ho la fortuna di avere accanto a me delle compagne fantastiche ed è stato un peccato non poterle portare tutte sul podio con me».
E poi ancora: «Vincere una tappa in avvio di stagione è davvero speciale, ma vincere una corsa a tappe è ancora più bello, non succede molto spesso e quindi sono davvero molto felice».   
Ad alzare le braccia al cielo in terra australiana sono state due atlete di casa come Chloe Hosking a Amanda Spratt (che pochi giorni prima aveva conquistato il titolo nazionale su strada) e c’è stata anche la prima gioia per il ciclismo italiano. Sulla tappa conclusiva, infatti, c’è la firma di Simona Frap­porti, trentunenne bresciana del Team BePink che, in sella alla sua De Rosa, ha piazzato la volata vincente sull’ultimo traguardo della corsa, quello di Ade­laide. Per l’esperta ciclista bresciana si è trattato del quarto successo in carriera su strada (due gare in Italia e una tappa alla Route de France), ma di gran lunga del più prestigioso.
«Ho avuto una possibilità e ho cercato di sfruttarla al meglio - ha confidato Simona - ed è stato davvero entusiasmante trionfare in una Adelaide piena di tifosi e di entusiasmo. Spero che que­sto successo sia un buon segnale per una stagione importante per me, a cominciare dal campionato del mondo su pista che affronteremo tra poche settimane a Berlino».

Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024