TOUR OF THE ALPS. MOSCON CONCEDE UN GRANDE BIS
La corsa rientra nel nostro Paese attraverso il Passo di Resia
Copyright © TBW
14:01
Grazie per averci seguito, restate con noi per seguire la Freccia Vallone e appuntamento a domani per la quarta tappa del TOTA.
14:00
In classifica generale resta al comando Simon Yates davanti a Sivakov con Bilbao che risale al terzo posto.
13:58
Terzo di giornata Storer davanti a Fabbro e De Marchi.
13:57
Grandissima tappa anche oggi, Moscon ha piazzato il colpo di reni perfetto!
13:56
Il gruppo arriva con 51 secondi di distacco.
13:56
Battuto il portacolori della Bora.
13:56
E RIVINCE MOSCON!
13:55
Lo segue Grossschartner.
13:55
Si lancia Moscon!
13:54
Solo sei secondi per i quattro all'attacco.
13:54
ULTIMO CHILOMETRO.
13:53
Siamo a due chilometri e il braccio di ferro continua...
13:51
Fabbro, Großschartner, Moscon e Storer sembrano avere la forza di resistere.
13:50
Quattro chilometri alla conclusione per i quattro battistrada.
13:48
I sei inseguitori guadagnano leggermente terreno e sonoa 18 secondi.
13:47
7 km all'arrivo
13:47
1'07" per il gruppo che ormai si è rassegnato a lasciare la tappa ai fuggitivi
13:46
22" per il gruppo Bilbao che adesso può sperare sul serio di rientrare
13:43
Bilbao ha trovato anche Pernsteiner che ora prova a dargli una mano
13:42
32" il ritardo del gruppo Bilbao
13:42
Sempre 1'05" quello del gruppo
13:40
13 km all'arrivo e, per ora, il ritardo non sembra calare
13:39
De Marchi e co. stanno comunque dando una mano a Bilbao nel tentativo di rientrare davanti
13:39
40" il ritardo del basco dalla testa della corsa. Molto difficile per lui rientrare in testa
13:38
Bilbao si riporta su De Marchi, LL Sanchez e Nibali
13:37
Gruppo a 1'05" dalla testa
13:36
Fabbro, Großschartner, Moscon e Storer proseguono con un buon accordo
13:35
Bilbao è a 50" dalla testa della corsa, il gruppo ha una decina di secondi in più
13:33
19 km all'arrivo, siamo al GPM
13:32
Scatto di Bilbao in gruppo!
13:30
Poi Pernsteiner e Großschartner
13:30
In gruppo è la UAE Emirates a fare il ritmo
13:30
Storer e Großschartner rientrano su Moscon e Fabbro, mentre Pernsteiner sta pagando il fuorigiri
13:29
Moscon e Fabbro davanti, a seguirli c'è Storer
13:28
Aumenta ancora Moscon che stacca l'austriaco, ma su di lui rientra Fabbro
13:28
Davanti forcing di Pernsteiner, con Moscon a ruota
13:26
Nella discesa precedente era rimasto attardato Pavel Sivakov, che spalleggiato dai compagni è riuscito a rientrare sul gruppo
13:26
Cominciata la salita, qui probabilmente capiremo se i fuggitivi possono avere qualche chances di arrivare al traguardo di Naturno
13:24
Ci stiamo avvicinando all'ultimo GPM di giornata, quello di Tarres (3,4 km al 6,9%)
13:23
Gruppo di testa che tiene 55"
13:23
Un gruppo di circa 20 unità sta rientrando sul gruppo principale
13:18
50" per gli uomini di testa, che ricordiamo essere: Matteo Fabbro e Felix Großschartner (Bora-hansgrohe), Hermann Pernsteiner (Bahrain-Victorious), François Bidard (Ag2r-Citroen), Tejay Van Garderen (EF-Nippo), Luis Leon Sanchez (Astana), Alessandro De Marchi (Israel Start-Up Nation), Michael Storer (Team DSM), Antonio Nibali (Trek-Segafredo), Gianni Moscon (Ineos Grenadiers)
13:17
Nel gruppo principale sono rimasti non più di 30-40 unità. La selezione è avvenuta perlopiù in discesa
13:13
I 10 di testa mantengono 1'15" a 31 km dall'arrivo. Molto decisa all'inseguimento la BikeExchange
13:11
Ripresi Savini, Carboni, Tejada e Ravasi. Non aveva senso insistere in questo tratto di falsopiano
13:09
Il duo della Bardiani ha raggiunto gli ex fuggitivi Ravasi e Tejada, ma non sembra voler dare continuità alla sua azione
13:08
Proseguono nella loro azione Savini e Carboni che hanno guadagnato circa 15" sul gruppo, ora guidato dal Team Bike Exchange
13:07
Anche il gruppo si è spezzato in questa discesa
13:05
Grande discesa degli uomini della Bardiani che hanno riportato il gruppo a 1'25"
13:02
Daniel Savini e Giovanni Carboni stanno provando ad avvantaggiarsi nella discesa molto tecnica
13:00
43 km all'arrivo, 1'45" il distacco del gruppo
12:55
Molto attivo Moscon davanti, che continua a guidare il gruppetto
12:54
Bardiani-CSF-Faizanè a fare il ritmo in gruppo quando siamo ormai al termine della salita
12:53
10 uomini in testa
12:52
50 km all'arrivo, 2'05" il ritardo del gruppo dalla testa della corsa
12:50
Thompson, Christian e Gallopin ripresi dal gruppo
12:44
Davanti rimangono Moscon, A.Nibali, Fabbro, Pernsteiner, Großschartner, De Marchi, Bidard, LL Sanchez, Van Garderen e Storer
12:43
Andatura molto elevata davanti e il gruppetto si sta spezzando
12:32
Comincia la salita verso Frinig (9,5 km al 6,8%)
12:18
Vantaggio che ora è costantemente tra i 2'15" e 2'30"
12:09
Meno di 80 km all'arrivo
12:08
Corridori impegnati in una bellissima discesa con la Val Venosta sullo sfondo
12:01
2'10" il ritardo del gruppo in vetta
12:00
Al GPM transita per primo De Marchi, seguito da Thompson e Moscon
11:52
Ecco che siamo di nuovo in Alto Adige!
11:52
Fuggitivi che sono ora nei pressi del lago di Resia e del famoso campanile mezzo sommerso
11:50
Paesaggisticamente, oggi, è la tappa più suggestiva
11:46
Il Team BikeEchange conduce l'andatura in salita. Ritardo del gruppo stabile intorno a 1'30"
11:35
La corsa è ora sul Passo Resia (17 km al 3%) e tra poco supererà la frontiera che la riporterà in Italia
11:34
Al traguardo di Pfunds transita per primo Moscon, davanti a Gallopin e Fabbro
11:18
Superati i 50 km di gara, 1'30" il distacco del gruppo
11:15
Questi i 15: Mark Christian e Edward Ravasi (Eolo-Kometa), Matteo Fabbro e Felix Großschartner (Bora-hansgrohe), Hermann Pernsteiner (Bahrain-Victorious), François Bidard e Tony Gallopin (Ag2r-Citroen), Tejay Van Garderen (EF-Nippo), Harold Tejada e Luis Leon Sanchez (Astana), Reuben Thompson (Groupama-FDJ), Alessandro De Marchi (Israel Start-Up Nation), Michael Storer (Team DSM), Antonio Nibali (Trek-Segafredo), Gianni Moscon (Ineos Grenadiers)
11:02
Torna in testa anche Thompson e sono 15 gli uomini al comando
10:54
Ormai coperti 30 km di gara, rientra in testa anche LL Sanchez
10:51
Gruppo che ora accusa più di 1'30"
10:48
Foratura per Pinot in discesa che sta aspettando l'ammiraglia. Per ora non è proprio il suo anno, ieri ha perso più di 12 minuti
10:46
Terminata la salita, il gruppo è circa a 30" mentre a bagnomaria ci sono Reuben Thompson (Groupama-FDJ) e Luis Leon Sanchez (Astana)
10:43
Riescono ad evadere 14 corridori: Mark Christian e Edward Ravasi (Eolo-Kometa), Matteo Fabbro e Felix Großschartner (Bora-hansgrohe), Hermann Pernsteiner (Bahrain-Victorious), François Bidard e Tony Gallopin (Ag2r-Citroen), Tejay Van Garderen (EF-Nippo), Harold Tejada (Astana), Thibaut Pinot (Groupama-FDJ), Alessandro De Marchi (Israel Start-Up Nation), Michael Storer (Team DSM), Antonio Nibali (Trek-Segafredo), Gianni Moscon (Ineos Grenadiers)
10:27
Neanche loro sembrano in grado di fare la differenza, mentre si sono staccati in tanti nel retro gruppo
10:22
Molti scatti in salita e tra i più attivi ci sono Alessandro De Marchi (Israel Start-Up Nation) e Matteo Fabbro (Bora-hansgrohe)
10:21
Qualche corridori si è già staccato
10:20
La corsa sta salendo verso Piller Sattel, la salita che hanno affrontato ieri due volte
10:08
Vadim Pronskiy (Astana-PremierTech), Marco Marcato (UAE Team Emirates), Alessandro De Marchi (Israel Start-Up Nation) e Ilnur Zakarin (Gazprom-Rusvelo) avevano provato un allungo, prontamente stoppato dal gruppo
10:05
Non è partita in blocco la Uno-X per un caso di positività al covid di un membro dello staff
09:54
PARTITI!
09:53
I corridori si stanno schierando sulla linea di partenza del piccolo centro tirolese
09:49
Esattamente come ieri, la tappa odierna presenta 2.950 metri di dislivello.
09:48
Si parte molto presto, questa mattina, per evitare poi sovrapposizoni con la Freccia Vallone.
09:47
Siamo a Imst da dove partirà la frazione che ci riporterà in Italia, per la precisione a Naturno, dopo 162 km.
09:46
Buongiorno amici e ben trovati con la terza tappa del Tour of the Alps.
09:45
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024