GRANPIEMONTE, COLBRELLI CHIUDE ALLA GRANDE LA SUA STAGIONE
Da Racconigi a Stupingi si toccano le grandi residenze reali
Copyright © TBW
16:23
Grazie per averci seguito anche oggi, vi diamo appuntamento a sabato per il lungo racconto de Il Lombardia.
16:18
Seconda posizione per Senechal, poi Ballerini e Restrepo, quinto Minali e sesto Belletti.
16:17
Meglio di così non poteva chiudere la sua stagione il bresciano della Bahrain Merida.
16:17
Volata lunghissima del bresciano che ha reso vano ogni tentativo di rimonta.
16:16
VITTORIA DI COLBRELLI!
16:16
Ripreso Keukeleire, è volata.
16:15
ULTIMO CHILOMETRO.
16:14
Attacco di un uomo della Lotto Soudal, è Keukeleire.
16:14
Scivolata di Maestri in una rotonda, tutti gli altri restano in piedi.
16:13
Tre chilometri.
16:13
Sempre Mirco Maestri a dare il ritmo. Colbrelli a ruota di Guardini.
16:11
Già davanti quattro uomini della Bardiani, l'ultimo è Guardini.
16:10
Meno di sei chilometri al traguardo, comincia la serie di rotonde che vanno affrontate con gra de attenzione.
16:07
Otto alla conclusione.
16:05
Alle spalle di Albanese della Bardiani, c'è già compatto il blocco della Bahrain Merida per Colbrelli.
16:04
Dieci chilometri alla conclusione.
16:03
Le squadre stanno cominciando ad organizzarsi in vista della volata.
16:01
Ripreso Grivko, mancano meno di 13 chilometri alla volata.
15:56
Lunghi rettilinei che ci portano ad Orbassano, vediamo Grivko con 300 metri di vantaggio sul gruppo.
15:51
Siamo a None, 20 chilometri alla conclusione, 34 secondi ancora per Grivko.
15:47
TURCHIA. Intanto in Turchia Sam Bennett vince ancora, battendo Richeze e Degenkolb e Marmaris.
15:46
Grivko comincia ad accusare la stanchezza e il suo vantaggio ora sta calando rapidament: 45 secondi.
15:43
Intanto Grivko conserva 1 minuto di vantaggio.
15:43
Rientrano in gruppo diversi corridori coinvolti nella caduta, tra loro anche Belletti.
15:36
Grivko insiste, dietro sempre Bahrain e Bardiani a guidare il gruppo.
15:34
Intanto siamo a 34 chilometri dalla conclusione e Grivko pedala con 1'04" di vantaggio.
15:33
A terra tra gli altri Grosu e Lobato, ma in totale sono una ventina gli uomini finiti a terra.
15:32
In prossimità di una rotonda è caduta una moto, gli addetti hanno segnalato di rallentare e in coda al gruppo si è verificato un groviglio.
15:31
Tanti corridori a terra, purtroppo!
15:31
CADUTA!
15:27
Siamo a 40 dal traguardo, in pieno centro di Rivoli. 48 i secondi di vantaggio per il battistrada.
15:25
Breschel non riesce a tenere il passo di Grivko, l'ucraino della Astana resta solo al comando.
15:22
44 km al traguardo, il lavoro dell'uomo Bardiani non basta e il vantaggio di Breschel e Grivko si attesta a 45 secondi.
15:18
È sempre la Bardiani di Guardini a guidare il gruppo, 37 i secondi di vantaggio per i due battistrada.
15:17
Grivko ha raggiunto Breschel, abbiamo due uomini al comando.
15:14
E dal gruppo prova ad uscire nuovamente Grivko.
15:13
Cinquanta chilometri al traguardo, 39 i secondi di vantaggio per Breschel.
15:12
Dopo un momento di tranquillità, torna a cadere copiosa la pioggia.
15:06
In testa al gruppo lavorano oggi la Bardiani e la Bahrain.
15:05
Siamo a 55 km dal traguardo, Breschel ha 31 secondi di vantaggio.
15:03
18 i secondi di vantaggio per il danese della EF Drapac.
15:02
CADUTA. Finiscono a terra Grivko e Ballerini affrontando una rotonda, danneggiato anche Marcato e Breschel si trova in testa da solo.
14:55
La velocità non cala, ma cominciano gli scatti. I primi a muoversi sono Marcato, Breschel, Grivko e Ballerini.
14:55
È evidente che la giornata autunnale sta esaltando gli uomini da classiche.
14:54
Il gruppo rientra a tutta velocità e annulla l'attacco degli 11.
14:48
All'uscita da Leinì, km 120 di corsa, il vantaggio degli attaccanti è di 16 secondi: gli uomini della Lotto Soudal ci stanno dabdo dentro.
14:43
I sette rientrano sui 4 battistrada: 11 uomini in testa, ma il vantaggio sul gruppo è minimo, solo 12 secondi.
14:38
Superati ormai i 100 km di corsa, stiamo arrivando a Feletto.
14:37
Il gruppo naturalmente reagisce e a sua volta aumenta decisamente l'andatura.
14:36
I sette insistono e si avvicinano velocemente ai battistrada: solo 30 secondi il loro ritardo.
14:35
Con loro ci sono Stalnov della Astana e Monk della EF Drapac.
14:34
Sono calibri importanti, quelli del team belga: l'azione è promossa infatti da Monfort, Wellens, De Gendt, Keukeleire e Benoot.
14:30
ATTENZIONE. Si fraziona il gruppo e restano davanti cinque uomini della Lotto Soudal con soli altri tre avversari.
14:26
Arrivano anche uomini della EF Drapac in testa al gruppo a dar man forte a quelli della Astana.
14:24
Superata Aglié, la corsa arriva in zona rifornimento.
14:10
Intanto ci confermano che anche al traguardo piove.
14:10
La corsa transita al cartello dei 100 km al traguardo,
14:04
Radiocorsa informa che la media dopo due ore di gara è di 42,700 kmh. E piove...
13:58
I corridori si stanno avvicinando a San Giorgio Canavese.
13:56
Di fatto la situazione non è cambiata: sempre un paio di minuti il ritardo del gruppo che controlla la fuga.
13:28
Mentre la situazione di corsa è in fase di stallo e la pioggia continua a implacabile, ne approfittiamo per allungare in testa al gruppo per il nostro rifornimento.
13:26
Scende ancora il vantaggio dei battostrada: 1'52" quando siamo a Gassino Torinese, km 60 di corsa.
13:16
Evidente la decisione del gruppo di non lasciare troppo spazio in vista di un finale di corsa che i velocisti vogliono il più lineare possibile.
13:13
Al km 50 di corsa, nel territorio di Montaldo Torinese, il vantaggio è di 2'45".
13:01
Ricordiamo che all'attacco abbiamo Joey Rosskopf della Bmc, Mikkel Frolich Honoré della Quick Step Floors, Matteo Sobrero della Dimension Data e Filippo Ganna dela UAE Emirates.
13:00
44,220 la media della prima ora di corsa, con il gruppo che ha 2'20" di ritardo.
12:57
Eccoci al cartello dei 150 km alla conclusione, la pioggia non concede tregua.
12:48
I due italiani in fuga sono entrambi piemontesi: Sobrero è cuneese, Ganna è verbanese.
12:47
Sotto una pioggia battente, i quattro attaccnti si stanno avvicinando a Chieri.
12:46
La prima squadra che comincia ad affacciarsi in testa al gruppo è la Astana quando il distacco rilevato è di 3'25".
12:36
Rilevamento al km 30, 2'30" per i quattro attaccanti.
12:35
Superata Pralormo con il suo bellissimo castello, stiamo viaggiando ora verso Poirino. Intanto continua a crescere il vantaggio dei battistrada.
12:34
Da registrare già i ritiri di Diaz e Plaza della Israel Academy mentre la pioggia si fa sempre più intensa.
12:22
Annullato il tentativo di Sutherland, i quattro attaccanti hanno 1'37" al rilevamento del km 20.
12:13
Esce dal gruppo un altro uomo della UAE, è l'australiano Rory Sutherland: 50 i secondi che deve recuperare per entrare nella fuga.
12:11
Superata Carmagnola, stiamo procedendo verso Pralormo: 36 i secondi di vantaggio per gli attaccanti mentre ha ripreso a piovere.
12:06
Scatta la prima fuga, si avvantaggiano in quattro: Joey Rosskopf della Bmc, Mikkel Frolich Honoré della Quick Step Floors, Matteo Sobrero della Dimension Data e Filippo Ganna dela UAE Emirates.
12:05
CADUTA. Subito una scivolata in partenza...
12:00
Rispetto all'elenco partenti, non hanno preso il via Zardini della Wilier Selle Italia, Poljanski dela Bora Hansgrohe e Canola della Nippo Fantini.
12:00
PARTITI!
11:54
Il gruppo comincia a muoversi, bisogna percorrere 1500 metri per raggiungere il km 0.
11:53
Corridori ormai allineati, quasi tutti indossano la mantellina. Si avvicina il momento della partenza.
11:40
La curiosità di oggi è il passaggio dalle dimore reali: Racconigi, Pralormo, Aglié, Venaria Reale, Rivoli e Stupinigi.
11:40
In pieno svolgimento e operazioni di foglio firma.
11:36
Si annuncia una giornata difficile, per i corridori, a causa della pioggia e delle strade bagnate.
11:35
Quella odierna è anche l'ultima prova della Ciclismo Cup 2018: se la Androni Sidermec si è già assicurata la wildcard per il prossimo Giro d'Italia, oggi il team di Gianni Savio lotterà per assicurarsi il diritto di portare sulle maglie lo scudetto tricolore anche nella prossima stagione.
11:34
Ovviamente oggi non ci sono in gara i grandi che disputeranno sabato Il Lombardia, ma il cast è di assoluto rispetto.
11:33
Sono 191 i chilometri da percorrere da Racconigi e Stupinigi, un percorso affascinante che toccherà tutte le dimore reali di Casa Savoia.
11:32
Dopo la Tre Valli e la Milano-Torino, che hanno proposto i loro percorsi molto esigenti, la giornata odierna sorride in particolare alle ruote veloci.
11:31
Buongiorno amici e ben trovati all'appuntamento con il GranPiemonte, seconda delle tre prove firmate RCS Sport in questa ultima settimana europea di grande ciclismo.
11:30
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo è...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024