LA VUELTA. CLAMOROSO CASTRILLO A CHIUDERE LA SECONDA SETTIMANA
Quindiceima tappa, la Infiesto-Valgrande Pajares (Cuitu Negru), di 143 km
Copyright © TBW
17:49
Buona serata, grazie di averci seguito e martedì
17:49
O'Connor conclude a 1'42"
17:35
Quarto Mas, quinto Roglic.
17:34
Vlasov secondo sivakov terzo.
17:33
DALLA NEBBIA DI CUITRU NEGRO SPUNTA PABLO CASTRILLO PER IL BIS IN QUESTA VUELTA.
17:33
Pablo Castrillo è ancora al comando, Vlasov insegue.
17:32
Mas, stacca Roglic e mette nel mirino Sivakov,
17:31
500 metri al traguardo per i battistrada. Alle spalle Sivakov, Mas e Roglic nell'ordine
17:31
Spinge ancora Castrillo
17:30
AL COMANDO UNA COPPIA Pablo Castrillo (Equipo Kern Pharma) e Aleksandr Vlasov (Red Bull - BORA - hansgrohe)
17:29
Vlasov prova ad avvicinarsi a Castrillo.
17:29
Nebbia e tifosi per il gran finale di questa splendida tappa. 
17:28
 -1 KM PER CASTRILLO. Dietro Roglic sta per essere raggiunto da Mas. 
17:26
Pablo Castrillo (Equipo Kern Pharma) conduce con 20" di vantaggio su Pavel Sivakov (UAE Team Emirates) e  Aleksandr Vlasov (Red Bull - BORA - hansgrohe). Roglc a 1'32, Il gruppo O'Conno 1'42"
17:26
Roglic continua in solitaria alla caccia dei fuggitivi.
17:25
La situazione vede Castrillo con 1'39"sul duo Roglic Lipowitz
17:24
In dififcoltà O'Connor, sceglie di salire col suo passo. 
17:23
Inizia l'ultima parte della salita anche per i migliori Lipowitz conduce, Roglic alle sue spalle con O'Connor alle spalle. 
17:22
Un uomo solo al comando: il giovane spagnolo stringe i denti, cercano di inseguirlo Sivakov e Vlasov.
17:21
- 3 KM AL TRAGUARDO PER IL TERZEETTO. Parte Castrillo sulla parte più dura della salita-
17:19
Castrillo si disseta. Il terzetto di testa è trainato da Pavel Sivakov (UAE Team Emirates)
17:18
Il gruppo è guidato da Florian Lipowitz (Red Bull - BORA - hansgrohe) che passa al cartello ai - 5 Km con un ritardo di 2'00"
17:17
A condurre la tappa ci sono Pavel Sivakov (UAE Team Emirates), Aleksandr Vlasov (Red Bull - BORA - hansgrohe) e Pablo Castrillo (Equipo Kern Pharma).
17:15
- 5.5 KM AL TRAGUARDO. Landa scatta ancora, Roglic lo controlla. Ci sono anche Carapaz, Mas e O'Connor. Il ritardo è di 1'55".
17:14
Cattaneo, Landa e O'Connor. Finisce il lavoro il bergamasco e scatta Landa. 
17:13
Il gruppo O'Connor riprende l'ex fuggitivo Pacher.
17:10
Il gruppo passa ora al cartello indicatore - 8 KM AL TRAGUARDO. Davanti ci sono sempre Pavel Sivakov (UAE Team Emirates), Aleksandr Vlasov (Red Bull - BORA - hansgrohe) e Pablo Castrillo (Equipo Kern Pharma).


17:08
Il gruppo O'Connor - Roglic è composto da una quindicina di unità. Il plotone sta raggiungendo Kung che era in fuga.
17:06
In testa al Gruppo Maglia Rossa ora è Cattaneo a fare il ritmo: il plotone si seleziona, cala il ritardo.
17:03
- 10 KM AL TRAGUARDO E' sempre Sivakov a condurre il terzetto in testa alla tappa, 2'51" il vantaggio dei battistrada. 
17:01
O'Connor pedala in sesta, settima posizione del gruppo principale.
17:00
Continua l'inseguimento dei T-Rex che da moltissimi chilometri scandiscono il ritmo nel gruppo Maglia Rossa.
16:57
Si disseta e si rinfresca Aleksandr Vlasov (Red Bull - BORA - hansgrohe) con lui al comando della quindicesima tappa della Vuelta Espana ci sono Pavel Sivakov (UAE Team Emirates) e il vincitore di Estacion de Montaña de Manzaneda Pablo Castillo (Kern Pharma) 

16:52
Si stacca Pacher. Il terzetto che rimane al comando è composto da Sivakov, Vlasov e Castrillo. I T-Rex fanno il ritmo all'inseguimento.
16:50
- 15 KM AL TRAGUARDO. Si stacca Kung, ora un quartetto davanti mentre il gruppo Maglia Rossa è segnalato a 3'06".
16:46
Rimangono a condurre Pavel Sivakov (UAE Team Emirates), Aleksandr Vlasov (Red Bull - BORA - hansgrohe), Stefan Küng (Groupama - FDJ) , Quentin Pacher (Groupama - FDJ) e Pablo Castrillo (Equipo Kern Pharma). A condurre il quittetto è l'atleta della formazione emiratina.




16:45
Bruno Armirail (Decathlon AG2R La Mondiale Team) perde le ruote del gruppetto di testa. 
16:43
INIZIA LA SALITA VERSO CUITU NEGRU. Vine conclude il suo lavoro.
16:42
Roglic intanto dopo il cambio di bici è tornato nelle posizioni di testa del gruppo Maglia Rossa che ora è segnalato a 3'05".
16:41
Ora ad aiutare i T-Rex a fare il ritmo c'è anche un uomo della Movistar.
16:38
CAMBIO BICI PER ROGLIC che prende una bici con rapporti da salita.
16:34
Azione da appalusi quella di Vine che sta conducendo il gruppetto di testa da molti chilometri in una sfida con il gruppo e i TRex
16:32
- 26 KM AL TRAGUARDO. Il Gruppo Maglia Rossa è a 3'00" di ritardo.
16:25
PASSAGGI AL TRAGUARDO VOLANTE. 1. Sivakov, 2. Vlasov, 3. Kung.
16:23
DIVENTANO SETTE AL COMANDO Pavel Sivakov (UAE Team Emirates), Jay Vine (UAE Team Emirates), Bruno Armirail (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Aleksandr Vlasov (Red Bull - BORA - hansgrohe), Stefan Küng (Groupama - FDJ) e Pablo Castrillo (Equipo Kern Pharma)



16:20
Il gruppo Maglia Rossa, sempre condotto dagli uomini di Landa, ha appena recuperato Laskano che si era staccato dal gruppo di testa.
16:19
Mancano 5 KM al Traguardo Volante di Pola de Lena.
16:16
GRUPPO MAGLIA ROSSA segnalato a 2'35".
16:12
LA COMPOSIZIONE DEL GRUPPO DI TESTA A  - 40 KM DAL TRAGUARDO Sivakov, Vine, Pacher, Kung, Armirail,Castrillo e Vlasov.
16:05
- 50 KM AL TRAGUARDO. Tratto di discesa per attaccanti e gruppo. 2'46" a separare i due gruppi.
16:01
Passa il gruppo al GPM, ritardo 3'04".
15:59
PASSAGGI AL GPM Alto de la Colladiella (secondo transito) 1. Jay Vine (UAE Team Emirates) 2. Pavel Sivakov (UAE Team Emirates) 3. Aleksandr Vlasov (Red Bull - BORA - hansgrohe). L'australiano raggiunge Van Aert in vetta alla classifica degli scalatori.
15:51
- 57 KM AL TRAGUARDO. La nuova composizione del gruppo di testa è la seguente:  Sivakov,  Vine,  Vlasov,Castrillo, Armirail e Pacher . Kung prova a rientrare sulla testa ma per ora ha ancora qualche metro da recuperare. Il gruppo Maglia Rossa è segnalato a 2'27".
15:50
Perdono terreno anche Frigo e Martinez, Kruijswijk. Vine sta imponendo un grande ritmo.
15:48
Il gruppo Maglia Rossa recupera Soler. Sono sempre i compagni di Landa a "condurre le danze".
15:47
Si staccano anche Fortunato, Haig.
15:46
Sono ora diciassette al comando con Vine molto attivo in favore di Sivakov.
15:44
Molta selezione tra gli attaccanti, si staccano Valentin Paret-Peintre e Jonas Gregaard.
15:43
Soler perde le ruote del gruppo degli attaccanti. Per lui anche un problema meccanico. Rimangono in 19 davanti.
15:41
Per i venti attaccanti inizia la seconda ascesa verso Alto de la Colladiella., mancano 61 km al traguardo.
15:41
Il gruppo Maglia Rossa è condotto dalla T-Rex Quick Step.
15:38
Dal gruppo di testa si stacca Riley Sheehan (Israel - Premier Tech).
15:35
Il ritardo del gruppo maglia rossa è 1'50".
15:29
- 70 KM AL TRAGUARDO. I battistrada diventano 21, arrivano anche due italiani. Ecco la composizione. Lorenzo Fortunato (Astana Qazaqstan Team), Marco Frigo (Israel - Premier Tech), George Bennett (Israel - Premier Tech), Óscar Rodríguez (INEOS Grenadiers) Steven Kruijswijk (Visma-Lease a Bike), Pavel Sivakov, Jay Vine, Marc Soler (UAE Team Emirates), Bruno Armirail, Valentin Paret-Peintre (Decathlon AG2R La Mondiale), Dani Martinez, Aleksandr Vlasov (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Riley Sheehan (Israel Premier Tech), Jonas Gregaard (Lotto Dstny), Stefan Küng, Quentin Pacher (Groupama-FDJ), Oier Lazkano (Movistar), Jack Haig (Bahrain Victorious), Louis Meintjes (Intermarché-Wanty), Ion Izagirre (Cofidis)  Pablo Castrillo (Kern Pharma).

15:25
LA COMPOSIZINE DEL GRUPPO DEI 17 ATTACCANTI Steven Kruijswijk (Visma-Lease a Bike), Pavel Sivakov, Jay Vine, Marc Soler (UAE Team Emirates), Bruno Armirail, Valentin Paret-Peintre (Decathlon AG2R La Mondiale), Dani Martinez, Aleksandr Vlasov (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Riley Sheehan (Israel Premier Tech), Jonas Gregaard (Lotto Dstny), Stefan Küng, Quentin Pacher (Groupama-FDJ), Oier Lazkano (Movistar), Jack Haig (Bahrain Victorious), Louis Meintjes (Intermarché-Wanty), Ion Izagirre (Cofidis)  Pablo Castrillo (Kern Pharma)
15:23
PASSAGGI AL GPM di Alto de Santo Emiliano 1. Jay Vine (UAE Team Emirates) 2. Marc Soler (UAE Team Emirates) 3. Daniel Felipe Martínez (Red Bull - BORA - hansgrohe)
15:19
Sono 17 gli uomini al comando quando mancano meno di 2 Km al GPM di Alto de Santo Emiliano. A 2'31" il Gruppo Maglia Rossa guidato dalla T- Rex Soudal di Landa.
15:10
IL GRUPPO DI TESTA E' COMPOSTO da Marc Soler (UAE Team Emirates), Bruno Armirail (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Riley Sheehan (Israel), Jonas Gregaard (Lotto Dstny), Quentin Pacher (Groupama - FDJ), Louis Meintjes (Intermarché - Wanty), Ion Izagirre (Cofidis) e  Pablo Castrillo (Equipo Kern Pharma). a 20" Radio Vuelta segnala un drappello con Kruijswijk, Sivakov, Vine, Paret-Peintre, Martínez. Vlasov, Küng, Lazkano e altri. 

15:09
Si sta deliando una bellissima tappa con scatti da tutte le parti. 
15:01
- 90 KM AL TRAGUARDO. Ci riprovano Jonas Gregaard (Lotto Dstny) e Louis Meintjes (Intermarché - Wanty). Alla loro ruota si porta Bruno Armirail (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Marc Soler (UAE Team Emirates), Pablo Castrillo (Equipo Kern Pharma), Ion Izagirre (Cofidis), Quentin Pacher (Groupama - FDJ) e Riley Sheehan (Israel - Premier Tech).


15:00
Riprendono gli scatti.
14:59
- 95 KM AL TRAGUARDO IL GRUPPO TORNA COMPATTO
14:54
Il gruppo è molto vicino.
14:53
In discesa si sono avvantaggiati Vine, Poole e Ion Izagirre qualche secondo più indietro i compagni di fuga.
14:50
Il gruppo di fuggitivi è in discesa. Anche il gruppo Maglia Rossa sta affrontando la discesa, alcuni attardati stanno tornando sulle ruote dei migliori.
14:48
PASSAGGI AL GPM di Alto de la Colladiella 1. Jay Vine (UAE Team Emirates) 2. Marco Frigo (Israel - Premier Tech) 3. Max Poole (Team dsm-firmenich PostNL).
14:44
LA SITUAZIONE. Al comando Jay Vine (UAE Team Emirates), Kasper Asgreen (TRex Quick-Step), Marco Frigo (Israel - Premier Tech), Riley Sheehan (Israel - Premier Tech), Jonas Gregaard (Lotto Dstny), Louis Meintjes (Intermarché - Wanty), Max Poole (Team dsm-firmenich PostNL), Ion Izagirre (Cofidis) e Pablo Castrillo (Equipo Kern Pharma). a 42" gli uomini di classifica, a 1'40" il resto del gruppo.
14:43
Radio Vuelta segnala quattordici atleti a comporre il gruppo Maglia Rossa che sta avvicinandosi ai nove al comando.
14:41
37 KM di gara. Il plotone è molto selezionato, diversi atleti perdono le ruote dei migliori.
14:36
ARRIVA MENTIJES, DIVENTANO NOVE AL COMANDO. Jay Vine (UAE Team Emirates), Kasper Asgreen (TRex Quick-Step), Marco Frigo (Israel - Premier Tech), Riley Sheehan (Israel - Premier Tech), Jonas Gregaard (Lotto Dstny), Louis Meintjes (Intermarché - Wanty), Max Poole (Team dsm-firmenich PostNL), Ion Izagirre (Cofidis) e Pablo Castrillo (Equipo Kern Pharma). Soler è segnalato a 33".
14:30
33 KM di gara. Il gruppo di testa comprendente Jay Vine (UAE Team Emirates), Kasper Asgreen (TRex Quick-Step), Marco Frigo (Israel - Premier Tech), Riley Sheehan (Israel - Premier Tech), Jonas Gregaard (Lotto Dstny), Max Poole (Team dsm-firmenich PostNL), Ion Izagirre (Cofidis) e Pablo Castrillo (Equipo Kern Pharma). è segnalato con qualche secondo su  Louis Meintjes (Intermarché - Wanty) e 1'20" di vantaggio di Marc Soler (UAE Team Emirates) e 
Michael Woods (Israel - Premier Tech)..
14:29
Nelle prime posizini del gruppo anche un uomo Movistar e Van Aert. C'è molta bagarre.
14:28
Continuano gli scatti in gruppo: si muovono Soler e Wood.
14:23
I fuggitivi iniziano a salire verso il primo GPM di giornata, Alto de la Colladiella. Il gruppo è segnalato a 45" preceeduto leggermente da Louis Meintjes (Intermarché - Wanty).
14:20
Partenza scoppiettante di questa tappa, aggiorniamo la situazione dopo 29 chilometri. Sono in otto al comando: Jay Vine (UAE Team Emirates), Kasper Asgreen (TRex Quick-Step), Marco Frigo (Israel - Premier Tech), Riley Sheehan (Israel - Premier Tech), Jonas Gregaard (Lotto Dstny), Max Poole (Team dsm-firmenich PostNL), Ion Izagirre (Cofidis) e Pablo Castrillo (Equipo Kern Pharma). 
14:19
Tra scatti e contro scatti il gruppo sta tornando compatto.
14:17
Il gruppo si è spezzato in più tronconi, la Maglia Rossa O'Connor non è nelle prime posizioni.
14:15
Alle spalle dei fuggitivi si muovono altri atleti tra cui, Max Poole (Team dsm-firmenich PostNL), Wout van Aert (Team Visma | Lease a Bike) e 
Casper Pedersen (Soudal Quick-Step).
14:05
Si forma un gruppo di sette attaccanti:Jay Vine (UAE Team Emirates), Kasper Asgreen (TRex Quick-Step), Marco Frigo (Israel - Premier Tech), Riley Sheehan (Israel - Premier Tech), Jonas Gregaard (Lotto Dstny), Ion Izagirre (Cofidis) e Pablo Castrillo (Equipo Kern Pharma). 
14:00
La situazione è molto fluida, in tanti vogliono fuggire.

13:58
10 KM di gara. Gruppo allungatissimo e molto veloce.
13:57
Riley Sheehan (Israel Premier Tech), Jonas Gregaard (Lotto Dstny) e altri tre corridori ci provano ora.
13:54
Tra gli attleti attivi in questi primi chiloometri gli atleti di Kern Pharma e Euskaltel-Euskadi. 
13:52
Si viaggia a scatti: provano ad avvantaggiarsi in 5, ma il gruppo blocca tutto.
13:50
BUON COMPLEANNO. Sono due i festeggiati a La Vuelta oggi, Eddie Dunbar e Arjen Livyns. L'irlandese della Team Jayco AlUla soffia su 28 candeline mentre il belga della Lotto Dstny compie 30 anni.
13:50
ECCO IL VIA! Buon divertimento. Per gli atleti ci sono 143 chilometri da percorrere.
13:49
Al comando della classifica a tempo c'è sempre Ben O'Connor (Decathlon AG2R La Mondiale Team), il vantaggio del corridore australiano su Roglic (Red Bull - BORA - hansgrohe) è di 1'21" mentre a 3'01", terzo in graduatoria, c'è  Enric Mas (Movistar Team). Carapaz e Landa inseguono da vicino.

Van Aert (Visma Lease a Bike) è al comando della classifica a punti e della classifica per scalatori, la cui maglia distintiva a pois è indossata da Soler (UAE Team Emirates). Miglior giovane Carlos Rodríguez (INEOS Grenadiers).
13:49
Gli atleti hanno lasciato il ritrovo di partenza e pedalano verso il "chilometro zero".
13:48
RITIRO. Il Covid costringe al ritiro il 21enne Cian Uijtdebroeks: il belga della Visma Lease a Bike era 57° in Generale.
13:47
Ancora salita, arrivo affrontato una sola volta con vittoria di Dario Cataldo nel 2012, e ancora promessa di grandi cambiamenti in vetta alla classifica generale. Lungo la salita conclusiva già questa mattina erano presenti molti tifosi. Gli ultimi 3 km della ascesa hanno una pendenza media del 13% con punte al 24%. Non ci sarà però solo Cuitu Negru da affrontare, prima gli atleti scaleranno due volte l'Alto de Colladiella e l'Alto de Santo Emiliano.
13:46
Buongiorno e bentrovati all'appuntamento con la quindicesima tappa della Vuelta a España, la la Infiesto-Valgrande Pajares (Cuitu Negru), di 143 km.
13:45
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI
13:42

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024