TOUR DE FRANCE. ROGLIC CADE, GIRMAY SFRECCIA ANCORA
Si parte da Aurillac per andare a Villeneuve sur Lot, sono 203,6 i km da percorrere
Copyright © TBW
17:07
Su questo sprint a Villeneuve, sul fiume Lot, vi ringraziamo per essere stati con noi e vi invitiamo a continuare a seguire il ciclismo su Tuttobiciweb!
17:06
Arnaud Demare la lancia, Wout Van Aert rimonta, ma BINIAM GIRMAY VINCEEEEEEEE
17:05
ULTIMO CHILOMETRO
17:04
Ma questi conti li faremo dopo, nel pezzo di cronaca che uscirà come di consueto sulla home page del nostro sito pochi minuti dopo l'arrivo: adesso c'è una volata da seguire!
17:02
Se già nella lotta contro Pogacar, Vingegaard ed Evenepoel, Roglic aveva perso qualcosa in termini di distacco in classifica generale, oggi scivolerà ancora più lontano dalla maglia gialla
17:01
Ai -5 Roglic ha un minuto e mezzo di ritardo
16:56
L'intera Red Bull Bora a disposizione del capitano (che dovremo capire "a freddo" se avrà riportato conseguenze) per provare questo rientro
16:54
Tra i caduti Primoz Roglic, che ha 7 chilometri scarsi (ovvero fino alla neutralizzazione dei tempi ai -5) per provare a ricucire
16:53
Il tutto innescato da un scivolone di Alexey Lutsenko (Astana) in corrispondenza di uno spartitraffico: hanno la peggio Raul Garcia (Arkea B&B) e Drizners, ma parecchi altri finiscono a terra per poi ripartire staccati dal gruppo
16:52
CADUTA DI GRUPPO a 12 km dall'arrivo
16:42
20 km all'arrivo, fase di avvicinamento col vento in poppa a 59 km/h verso il finale: ora fanno l'andatura le squadre dei big di classifica per tenere davanti i capitani
16:28
Chilometri all'arrivo: 30, come i gradi di temperatura sulla corsa
16:20
In cima al gruppo adesso si uniscono la Israel Premier Tech, per un Pascal Ackermann in crescente condizione, e la Bahrain Victorious che, perse due pedine importanti come Bilbao e Wright, si stringe ancor di più attorno al velocista Phil Bauhaus
16:14
40 km all'arrivo, RIPRESI i tre fuggitivi: la loro avventura è durata oltre 140 chilometri
16:06
Il gruppo accelera improvvisamente e si porta a mezzo minuto dal trio Abrahamsen-Pacher-Madouas
16:05
Cambio ruota anteriore per Matteo Vercher (Total Energies) e Jarrad Drizners (Lotto Dstny) e cambio medicazione per Wout Van Aert, vittima ieri di una caduta all'imbocco del col de Neronne
16:03
Adesso è tutta pianura, tranne un dentello a dieci chilometri dal traguardo
16:02
50 KM ALL'ARRIVO
15:55
COMPLEANNI IN GRUPPO. Auguri a Pavel Sivakov (27 anni) e Lenny Martinez (21 anni)
15:51
E iniziano a staccarsi altri corridori: Kragh Andersen, Rui Costa, Bart Lemmen...
15:49
In gruppo si mette a lavorare anche la Movistar di Fernando Gaviria, il ritardo scende sotto il minuto
15:46
Al km 140 il gruppo riassorbe Turgis, il gruppo tirato da un super Silvan Dillier (Alpecin Deceuninck) rimane a 1'03''
15:41
E come da copione, Abrahamsen scollina in testa così i punti della graduatoria per scalatori sono 36 per entrambi: Pogacar resta leader per il "peso" maggiore dei GPM da lui conquistati, il norvegese della Uno X rimane l'indossatore della maglia a pois
15:38
Al km 134 comincia l'ultimo GPM, quello di Montcléra, e Turgis tira il freno: rimangono in fuga Abrahamsen coi due uomini Groupama
15:29
Al km 127 il ritardo del gruppo è ridotto a 1'01''
15:10
Turgis vince lo sprint intermedio di Gourdon ed è sempre più terzo nella classifica a punti dietro Girmay e Philipsen
15:09
Al km 110 il gap è 1'46'' e il plotone viene tirato da Intermarché e Alpecin
14:58
KM 101, da 80km in fuga ci sono Jonas Abrahamsen (Uno X), Anthony Turgis (Total Energies), Quentin Pacher e Valentin Madouas (Groupama FDJ)
14:49
DUE ORE DI GARA, percorsi 95 chilometri
14:43
Perdono terreno dal plotone adesso Jonas Rickaert (Alpecin Deceuninck) e Yevgeniy Fedorov (Astana): le fatiche, il caldo e forse anche i virus della prima metà del Tour si fanno sentire
14:38
RITIRO P.BILBAO che fa il paio, in casa Bahrain Victorious, col fuori tempo massimo di Wright ieri
14:34
Abrahamsen in cima allo strappo di Rocamadour, km 85 di gara, 1'57'' il gap fuga-gruppo, Bilbao 45 secondi dietro al plotone
14:27
Al km 80 il gap è ridotto a 2'02''
14:08
Poco sorprendentemente, Abrahamsen transita per primo in cima
14:06
Nel frattempo, ricordiamo i km all'arrivo conclusivo di Nizza
14:05
Lieve, ma se sei sofferente può mandarti comunque in crisi: Pello Bilbao, già staccato ieri, perde terreno in coda al gruppo
14:04
Siamo sul primo dei tre lievi GPM di giornata, l'Autoire: 2'16'' ora il divario
13:58
Al km 60 il vantaggio del quartetto davanti è 2'50''
13:54
Ecco l'Alpecin Deceuninck ora in cima al gruppo: c'è un Philipsen da guidare all'assalto di Girmay
13:51
E poi c'è Abrahamsen, indossatore della maglia a pois al posto di Pogacar: se il norvegese transitasse in testa su tutti e 3 i GPM odierni riacciufferebbe Tadej in testa alla classifica scalatori
13:49
La Groupama FDJ ha preso di petto questa 12^ frazione: vedendo altre squadre francesi come Arkea B&B e Total Energies (vincitrice a sorpresa delle "strade bianche" di domenica con Turgis, peraltro in fuga anch'egli oggi) raccogliere successi fin qui al Tour, la formazione diretta da Marc Madiot vuole lasciare la propria impronta
13:45
Siamo al km 48, la fuga a 4 finora protagonista di giornata è nata al km 21 su un tratto di salita: adesso invece siamo in discesa
13:35
Ciò propizia il graduale rientro di tutti i corridori rimasti in precedenza attardati da cadute e problemi meccanici: il più dolorante Sean Quinn della EF
13:31
L'andatura del plotone maglia gialla sembra essere diminuita, nelle prime posizioni troviamo l'Intermarché della maglia verde Girmay insieme a UAE e Visma Lease a Bike
13:24
Torniamo in testa alla corsa dove troviamo sempre i quattro attaccanti: Jonas Abrahamsen (Uno X), Anthony Turgis (Total Energies), Quentin Pacher e Valentin Madouas (Groupama FDJ) con 2'23'' di vantaggio
13:21
Intanto Pogacar è rientrato in gruppo, è ripartito anche Jonas Rickaert (Alpecin Deceuninck) rimasto coinvolto nella precedente caduta
13:19
RITIRO DI JAKOBSEN
13:18
CADUTA IN CODA AL GRUPPO, si ferma anche Tadej Pogacar che cambia bicicletta e riparte
13:17
Una decina di secondi per loro
13:14
Molto attivi gli uomini della Groupama FDJ: difatti in testa alla corsa troviamo un quartetto composto da Quentin Pacher e Valentin Madouas, con Jonas Abrahamsen (Uno X) e Anthony Turgis (Total Energies)
13:11
Ora è lo svizzero Stefan Kung a rilanciare l'andatura
13:10
Si rimescolano invece le carte, il gruppo torna compatto e controscatta Victor Campenaerts (Lotto Dstny)
13:08
Torniamo in testa dove si sta formando un quintetto al comando
13:07
Jakobsen pedala agile e pare in seria difficoltà: il suo distacco è di 1'53"
13:06
15 Km di gara, ora sono EF e Uno X a provare un attacco
13:03
In difficoltà Fabio Jakobsen! L'atleta della DSM Firmenich è segnalato a 1'16"
13:01
Una decina di chilometri sono già alle spalle, il gruppo torna compatto ma si procede sempre a scatti
12:57
Dal gruppo prova a muoversi anche Pacher (Groupama FDJ) ma alle sue spalle il plotone, guidato dalla Intermarché Wanty, si allunga
12:51
Iniziano subito gli scatti: si avvantaggiano Kevin Geniets (Groupama FDJ) e Thomas Gachignard (Total Energies) 15" per loro
12:49
PARTITI
12:45
RITIRO. Non c'è in gruppo nemmeno Fred Wright: il britannico della Bahrain Victorious è stato il primo a staccarsi nella tappa di ieri ed è arrivato al traguardo fuori tempo massimo: «È stato il giorno peggiore della mia vita» il suo commento
12:44
RITIRO. Non ha preso il via Michael Morkov: come informa la Astana Qazaqstan, il corridore danese è risultato positivo al Covid19 e, sebbene non presenti sintomi, il team ha preferito fermarlo per proteggerlo dagli effetti a lungo termine che il virus può lasciare
12:43
Ma più che dagli uomini di classifica, gli ardimentosi dovranno guardarsi dalle formazioni dei velocisti che potrebbero decidere di controllare la corsa e giocarsi una vittoria di tappa allo sprint
12:42
Oggi si va da Aurillac a Villeneuve-sur-Lot, sono 203,6 i km da percorrere e l'occasione sembra essere ideale per gli attaccanti che vogliono tentare la fuga vincente
12:41
Buongiorno amici e bentrovati dalle strade del Tour de France. La Grande Boucle continua la sua corsa verso i Pirenei e propone una frazione decisamente interessante
12:40
DIRETTA A CURA DI NICOLO' VALLONE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kasper Asgreen è un corridore straordinario, uno di quelli che ha lottato contro tutto e tutti per diventare un ciclista, perché la sua famiglia voleva che diventasse un cavaliere. Ma dopo anni di tira e molla, Asgreen è sceso dal...


Kasper ASGREEN. 10 e lode. Ancora un danese, ancora un cacciatore di classiche, in questo Giro che invita alla battaglia e esalta chi ha nel proprio Dna il gusto della sfida. Parte fin dal mattino con Marcellusi e Maestri, Meintjes...


Stiamo tanto a discutere di percorsi, di tattiche, di strategie, di alimentazione, di postura, di materiali, poi basta metterci un po' di porfido bagnato e si sconvolge la storia del Giro, soprattutto di un Giro privo d'altri ostacoli. Sarà bene...


La Due Giorni Marchigiana si apre con il trionfo di Francesco Parravano. Il ciociario, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace, firma una vittoria prestigiosa battendo in volata Matteo Ambrosini della MBHBank Ballan CSB Colpack e Alex Tolio...


La tappa più piatta del Giro ridisegna la classifica e la storia della corsa rosa numero 108. Avrebbe dovuto essere un festival dei velocisti, la Treviso - Nova Gorica / Gorizia di 190 chilometri, ed invece la combinazione di gocce...


La pioggia, il pavé, una strettoria al centro del paese, un marciapiede alto, una sbandata improvvisa - il primo a cadere sembra essere un uomo della Bahrain Victorious - e in tanti finiscono a terra. Tra loro, più di metà...


L’organizzazione informa che Cassani, quotidianamente inchiodato dai tifosi alle transenne per un selfie, non viene smontato dai transennisti dopo la tappa. La Lidl Trek chiarisce che la torta in faccia a Pedersen durante la cena è...


Alessio Magagnotti conquista il successo al 4° Gran Premio Ecotek - 4° Gran Premio MC Assistance, prima prova della Due Giorni di Brescia e Bergamo, gara nazionale riservata alla categoria Juniores, abbinata anche al Giro della Franciacorta. Il corridore della...


Marlen Reusser ha vinto in solitaria la terza e penultima tappa della Vuelta Burgos Feminas. La svizzera del Team Movistar si è imposta al termine dei 95 chilometri in programma tra Valle de Valdebezana e Picón Blanco anticipando di 40”...


Successo del colombiano Juan Felipe Rodriguez nella quarta tappa dell Ronde de L'Isard, la Espéraza-Pla de Soulcem di 124 chilometri. Il corridore del Team Sistecredito ha superato l'irlandese Liam O'Brien della Lidl-Trek Future Racing e Jarno Widar della Lotto Development...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024