Si chiude così la sesta tappa del Tour de France 2024, vi ringraziamo per essere stati con tuttobiciweb anche oggi e vi diamo appuntamento a domani con la cronometro individuale di 25 Km. Non perdetevi però gli approfondimenti, le interviste e i voti del direttore Stagi in homepage. Buona serata.
17:25
UFFICIALE LA VITTORIA DI DYLAN GROENEWEGEN (JAYCO ALULA), alle sue spalle Jasper Philipsen (Alpecin - Deceuninck) e Biniam Girmay (Intermarché - Wanty).
17:24
Girmay, Groenewegen e Philpsen lottano .
17:23
E la Uno X che guida ma esce Van der Poel.
17:22
ULTIMO CHILOMETRO.
17:22
Là davanti c'è anche Pedersen (Lidl Trek).
17:21
Van der Poel porta davanti Philipsen.
17:21
Attenzione anche alla Uno X.
17:21
- 3 KM Vingegaard e Pogacar prendono posto in coda al gruppo.
17:20
L'Astana, che si era un po' persa, torna in quota con Ballerini
17:18
Salgono anche Arkea B&B e Bahrain - Victorious e pure la Team Jayco AlUla.
17:17
- 5 KM AL TRAGUARDO. E la Visma Lease a Bike a condurre, Martinez e Bardet vengono segnalati in difficoltà in coda.
17:16
CADUTA IN GRUPPO anche Bettiol e altri atleti della EF coinvolti: ripartono.
17:15
Serie di rotonde e sono Astana e Alpecic
17:14
Nelle prime posizioni c'è anche Van der Poel con la sua maglia iridata.
17:13
Sbandata in testa al gruppo per Fedorov (Astana Qazaqstan Team).
17:11
- 10 KM AL TRAGUARDO. E vento che soffia da sinistra a destra nel senso di marcia del gruppo.
17:09
PROBLEMA MECCANICO per Renard (Cofidis), assistito e nuovamente in sella.
17:05
- 15 KM AL TRAGUARDO. I migliori viaggiano spalla a spalla verso Digione.
17:03
E' la Visma Lease a Bike assieme alla Israel Premier Tech e alla Astana a fare l'andatura.
17:01
Radio Tour segnala che il premio della combattività verrà assegnato a Mads Pedersen.
16:58
Movistar, Astana, UAE e Red Bull - BORA - hansgrohe in testa al gruppo compatto.
16:56
- 22 KM AL Il gruppo procede compatto ma in coda, distante una quindicina di secondi, è segnalato Robbe Ghys (Alpecin - Deceuninck).
16:50
Torniamo alla cronaca della sesta tappa del Tour de France, la Mâcon - Digione che sta scivolando via con il gruppo compatto quando mancano 25 Km al traguardo.
16:47
APRIAMO UNA "FINESTRA" SUL GIRO D'AUSTRIA: nella seconda tappa vittoria del colombiano Brandon Smith Rivera (INEOS Grenadiers) che sul traguardo di Steyr ha anticipato Martin Marcellusi (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè) e Xandro Meurisse (Alpecin - Deceuninck).
16:45
Quando mancano 30 chilometri al traguardo aumenta l'andatura sotto l'impulso di Astana, UAE Team Emirates, con Pogacar che occupa la terza posizione del gruppo, e Visma Lease a Bike.
16:34
- 38 KM AL TRAGUARDO Sempre vento laterale rispetto alla marcia degli atleti.
16:30
Jonas Abrahamsen e compagni sono rientrati in gruppo.
16:26
CADUTA IN GRUPPO. Coinvolti diversi uomini della Uno X e la maglia a pois Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) costretto a mettere piede a terra. Tutti ripartiti gli atleti coinvolti.
16:23
La testa della corsa è entrata nel territorio di Abergement-Lès-Seurre, l'andatura è sostenuta.
16:19
PROBLEMI MECCANICI per Mikel Landa (Soudal Quick-Step) che, prontamente assistito, ora sta riaccodandosi al gruppo.
16:17
Siamo giunti a 50 chilometri dal traguardo, il gruppo è compatto con UAE e Movistar nelle prime posizioni.
16:08
CAMBIO BICI PER CAVENDISH ora impegnato in rientro.
16:07
Mads Pedersen è segnalato in difficoltà con un ritardo di 25" dalla testa del plotone.
16:04
- 62 KM AL TRAGUARDO. La Movistar con Formolo nelle prime posizioni conduce il gruppo.
15:59
Prima di rientrare in gruppo Cavendish ha avvicinato la macchina della direzione corsa per spiegarsi. Poi ha ripreso il gruppo e sta procedendo in coda.
15:56
Il gruppo è tornato compatto, l'unico atleta attardato è proprio Cavendish segnalato a 30".
15:53
Il vincitore di ieri è stato richiamato dal componente di giuria in moto forse per un rientro troppo vicino alle ammiraglie.
15:52
RICAPITOLIAMO LA SITUAZIONE A 72 KM DAL TRAGUARDO. Il primo troncone del gruppo ha 14" di vantaggio rispetto alla seconda parte del plotone mentre Cavendish è segnalato con un ritardo di oltre un minuto.
15:46
Cavendish e Pedersen sono segnalati in difficoltà. Mentre Pogacar è nelle posizioni di testa.
15:45
Torniamo in testa perché il forcing della Visma Lease a Bike sta facendo selezione: si aprono i ventagli e il gruppo si spezza.
15:44
- 80 KM AL TRAGUARDO. PROBLEMA MECCANICO PER CAVENDISH e LAIPEIRA.
15:41
Attenzione alla INEOS Grenadiers: anche la formazione britannica vuole fare selezione.
15:40
E' Van Aert ora a fare il forcing spalleggiato da Laporte.
15:39
Sembra stia girando il vento che ora sta dando qualche noia al gruppo, si lotta per trovare le posizioni migliorni.
15:34
- 90 KM AL TRAGUARDO. Il gruppo è sempre compatto UAE Team Emirates e Red Bull - BORA - hansgrohe a condurre mentre la carovana sta lasciando Chagny.
15:29
Il vento soffia da sinistra a destra rispetto alla marcia dei ciclisti.
15:25
Rui Costa (EF Education - EasyPost) in coda al gruppo.
15:23
In coda al gruppo in questa fase Biniam Girmay (Intermarché - Wanty).
15:19
A scandire il ritmo in testa al gruppo Red Bull - BORA - hansgrohe, Movistar Team e INEOS Grenadiers.
15:15
La carovana entra in Givry.
15:13
Movistar, UAE Team Emirates e INEOS Grenadiers nelle prime posizioni del gruppo sempre molto allargato su tutta la sede stradale.
15:12
56 KM di gara percorsi, non cambia la situazione: si viaggia ancora col gruppo compatto.
15:05
La carovana ha da poco passato il Buxi, 50 chilometri percorsi con il gruppo compatto.
15:04
FORATURA per Alexis Renard (Cofidis) che riparte.
14:59
Fra poco si completeranno i primi 1000 chilometri del Tour de France 2024.
14:54
Il gruppo usa tutta la sede stradale e procede compatto. Siamo giunti al 42 chilometro di gara e si conclude la prima ora in sella.
14:51
40 KM con il gruppo che si mantiene sempre compatto in prossimità di Saint Boil.
14:46
FORATURA per Kevin Geniets (Groupama - FDJ).
14:44
FORATURA per Gerben Thijssen (Intermarché - Wanty) che dopo essere stato assistito riparte.
14:42
Nelle prime posizioni del gruppo, invece, INEOS Grenadiers e UAE Team Emirates.
14:42
Søren Wærenskjold (Uno-X Mobility) segnalato in coda al gruppo.
14:40
Il gruppo procede usando sempre tutta la larghezza della sede stradale.
Dalla testa del gruppo allunga un uomo in maglia Lotto Dstny ma viene stoppato, si lancia quindi lo sprint.
14:33
Meno di tre chilometri al Traguardo Volante di Cormantin.
14:31
27 Km di gara IL GRUPPO TORNA COMPATTO, si rialzano Axel Zingle e Jonas Abrahamsen.
14:28
Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) è impegnato in esercizi di Stretching alla gamba sinistra.
14:27
In questa fase rimane invariato il ritardo del gruppo che viene segnalato a 36".
14:22
Continuano a parlarsi Axel Zingle, Jonas Abrahamsen. Il loro vantaggio è di 35" ora quando si avvicina il Traguardo Volante di Cormatin.
14:20
Sembrano rallentare i battistrada.
14:19
21 Km di gara percorsi, sempre il duo composto da Axel Zingle (Cofidis) e Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) a condurre con un vantaggio di 1'05".
14:15
Il vantaggio dei due fuggitivi è ora di 55" e a condurre il gruppo sono gli uomini di Red Bull Bora e Visma Lease a Bike.
14:13
FORATURA per Magnus Cort (Uno-X Mobility) che, prendendo qualche rischio, rientra rapidamente sulle code del gruppo.
14:11
Dopo il traguardo per scalatori continua l'azione di Axel Zingle (Cofidis) e Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) che ora hanno 37" di vantaggio sul gruppo.
14:09
PASSAGGI AL GPM di COL DU BOIS CLAIR. 1. Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) 2. Axel Zingle (Cofidis).
14:08
Il francese ora aspetta il leader della classifica scalatori.
14:07
Scatta la maglia a pois Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) raggiunto e superato da Zingle (Cofidis).
14:04
Meno di due chilometri al GPM, sulla lieve salita i tifosi hanno scritto con la vernice incitamenti per Cavendish.
14:02
Il gruppo procede compatto con il vento in faccia in questa fase di corsa.
13:59
UAE Team Emirates, Red Bull - BORA - hansgrohe e Visma Lease a Bike nelle prime posizioni.
13:56
Piove leggermente sulla corsa quando siamo giunti al quarto chilometro di gara. Fra poco la carovana scollinerà Col du Bois Clair, l'unico GPM di giornata (4° categoria).
13:55
Fasciatissimo, ma in gara, dopo la caduta di ieri Mads Pedersen (Lidl - Trek).
13:54
Cavendish è nelle prime posizioni di un gruppo allargato su tutta la sede stradale.
13:53
Una facile salitella "accoglie" il plotone compatto pochi metri dopo il via.
13:52
SI PARTE!!!
13:50
La carovana sta per arrivare al KM 0, tutto è pronto...
13:47
Prima di entrare in cronaca diretta, torniamo volentieri sulla storica vittoria ottenuta ieri da Cavendish. Qui vi raccontiamo di tutti gli accorgimenti tecnici adottati dal britannico, comprese le calze da 1200 euro
13:43
Problemi meccanici da risolvere per Biniam Girmay (Intermarché - Wanty) nel tratto di trasferimento.
13:41
Sette chilometri da percorrere ancora a velocità controllata alle spalle dell'ammiraglia della direzione gara, poi sarà corsa vera
13:40
Gli atleti si sono schierati, un sorridente Cavendish ha scattato un selfie con i colleghi della prima fila, hanno ricevuto l'ovazione del pubblico di Mâcon e ora sono diretti verso il Km0, verso le Depart Reel di questa tappa.
13:39
Da Mâcon a Digione ci sono 163,7 km praticamente tutti pianeggianti, un lungo viaggio nella campagna francese per arrivare al traguardo e intanto, per i big, cominciare a pensare alla crono di domani.
13:38
Ricordiamo i nomi dei corridori che comandano le varie classifiche del Tour de France Tadej Pogačar (UAE Team Emirates) veste la maglia gialla e guida la classifica a tempo con 45" su Evenepoel e 50" sul Vingegaard. La maglia verde della classifica a punti è sulle spalle di Biniam Girmay mentre i pois che caratterizzano il miglior scalatore sono di Jonas Abrahamsen. Remco Evenepoel. invece, veste la maglia bianca di miglior giovane.
13:37
Dopo la storica volata vincente di Mark Cavendish, che ha vinto la sua 35a tappa alla Grande Boucle, per i velocisti c'è subito una nuova occasione.
13:36
Buongiorno amici appassionati di grande ciclismo e ben trovati dalle strade del Tour de France.
13:35
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...
Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...
Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...
Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...
Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...
La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...
Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.